![]() |
Svitare e riavvitare i bulloni della chiglia - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Svitare e riavvitare i bulloni della chiglia (/showthread.php?tid=116781) |
RE: Svitare e riavvitare i bulloni della chiglia - danielef - 06-06-2016 09:34 (06-06-2016 00:40)mckewoy Ha scritto: Il materiale usato per la costruzione delle navi metalliche è In un certo senso hai ragione tu, l'acciaio inox ha degli inconvenienti tra i quali: non essere duro come altri acciai e il problema della corrosione in ambiente con poco ossigeno. Tuttavia occorre considerare anche molti altri fattori ed arrivare a dei compromessi. In particolare dopo anni di pensamenti, i cantieri e i loro progettisti (direi tutti unanimemente) hanno considerato che nelle barche a vela in vtr conviene avere le strutture di cui stiamo parlando, nonché i perni e i bulloni tutti di acciaio inox (su quale tipo di acciaio inox il discorso diventerebbe troppo lungo). Io non sono né un cantiere né un progettista ma direi che mi fido abbastanza di quello che hanno pensato - certamente di alcuni cantieri e progettisti che considero ottimi. Quanto allo sputo... potrebbe essere un'idea brillante ma non l'ho mai visto citato in un manuale di meccanica. Potresti suggerire alla Loctite di fare una nuova linea di prodotti professionali mettendolo in boccette! :-) :-) Daniele RE: Svitare e riavvitare i bulloni della chiglia - mckewoy - 06-06-2016 09:42 (06-06-2016 09:34)danielef Ha scritto: Quanto allo sputo... potrebbe essere un'idea brillante ma non l'ho mai visto citato in un manuale di meccanica. Potresti suggerire alla Loctite di fare una nuova linea di prodotti professionali mettendolo in boccette! :-) :-) letto in un trattato di rilevazione dati sulle rotture ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() RE: Svitare e riavvitare i bulloni della chiglia - danielef - 06-06-2016 09:51 (05-06-2016 12:27)Piroline Ha scritto: Detto ciò, se su una barca (ovviamente nata da un progetto) vi sono dei perni da 32 mm è sicuro che il supporto a cui sono stati applicati, è realizzato in modo tale anche con piastre aggiuntive comunque da reggere abbondantemente alle specifiche di serraggio. Mi pareva di avere scritto proprio questo in un precedente intervento ma si vede che mi sono spiegato male... Daniele RE: Svitare e riavvitare i bulloni della chiglia - Piroline - 06-06-2016 11:10 (06-06-2016 09:51)danielef Ha scritto:(05-06-2016 12:27)Piroline Ha scritto: Detto ciò, se su una barca (ovviamente nata da un progetto) vi sono dei perni da 32 mm è sicuro che il supporto a cui sono stati applicati, è realizzato in modo tale anche con piastre aggiuntive comunque da reggere abbondantemente alle specifiche di serraggio. Scusa Daniele, non ti sei spegato male sono io che ho saltato qualche post.... |