![]() |
Vele, sull'apparente o sul reale - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: Vele, sull'apparente o sul reale (/showthread.php?tid=119619) |
RE: Vele, sull'apparente o sul reale - blackninja - 03-09-2016 01:12 (02-09-2016 22:37)albert Ha scritto:+1(02-09-2016 22:20)Edolo Ha scritto: No dai!! Non sputtaniamo così le sezioni tecniche! RE: Vele, sull'apparente o sul reale - pepilene - 03-09-2016 02:16 (03-09-2016 01:11)blackninja Ha scritto: Io sono fiducioso e penso che la sua domanda forse sia stata mal posta. Io continuo a non capire cosa si debba confutare, la domanda era generica, se domanda è, per capire cosa ne viene fuori. Poi se io sono quello che non sa, perché mi ponete le domande. !,,,,,,.Catamarano molto veloce..... provo a indovinare, come la barca del video di Kermit RE: Vele, sull'apparente o sul reale - lupo planante - 03-09-2016 07:38 Bepi sei FERMO in costume in bicicletta su una strada che corre parallelo al la spiaggia. Il vento ve ti senti arrivare da di fianco (brezza termica che arriva dal mare) è il VENTO REALE. Parti a pedalare e senti il vento sulla faccia. Quel vento è il VENTO APPARENTE, somma tra il vento reale e il vento che produci tu avanzando. Ad unerto punto la arrada fa una curva e dai le spalle alla spiaggia e tutto il vento sparisce. ...stai andando alla stessa velocita della brezza che arriva da dietro. Poi la strada fa una curva a gomito e procedi con la spiaggia davanti e senti il doppio del vento e fatichi ad avanzare... RE: Vele, sull'apparente o sul reale - albert - 03-09-2016 08:25 Cerchiamo di elevare il livello .... Argomento correlato, anche se meno intuitivo: come è orientato il cono di copertura delle vele ? (non è un gelato! ![]() In parole povere, se con le mie vele volessi coprire un avversario, devo dispormi sull'asse del vento reale la cui direzione vedo nell'acqua o nelle bandiere del cdr, oppure sull'asse del vento apparente la cui direzione è indicata dal mio windex ? Ciao RE: Vele, sull'apparente o sul reale - falanghina - 03-09-2016 08:39 (03-09-2016 02:16)pepilene Ha scritto: ... ![]() ... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() RE: Vele, sull'apparente o sul reale - pepilene - 03-09-2016 08:59 (03-09-2016 08:25)albert Ha scritto: Cerchiamo di elevare il livello .... Dopo la tempesta c'è sempre il sereno ![]() Giusto Albert, visto che anche nelle discussioni più strampalate, viene fuori una chicca di informazione. RE: Vele, sull'apparente o sul reale - don shimoda - 03-09-2016 09:24 Premetto che sono un "ragazzo" "ignorante" ma "curioso". Questo 3D sembra fatto un gioco fatto dal maestro Zen per mettere in difficoltà l'allievo affinchè capisca che deve lavorare con la propria testa. oppure... vado un OT: Kermit ... ma te ... a tua insaputa, hai fatto dispetto a qualcuno ? Non ti preoccupare hai comunque la mia stima. fine OT. ![]() Albert , con la faccenda del cono mi hai mandato in loop, Mi dai conferma che il cono di copertura è quello spazio tridimensionale appunto a forma di cono con asse orizzontale e la base appoggiata sottovento alle mie vele ? poi ragionandoci ne uscirò da solo. Grazie Vado ad un matrimonio, ci sentiamo poi . RE: Vele, sull'apparente o sul reale - ghibli4 - 03-09-2016 09:30 (03-09-2016 08:25)albert Ha scritto: In parole povere, se con le mie vele volessi coprire un avversario, devo dispormi sull'asse del vento reale la cui direzione vedo nell'acqua o nelle bandiere del cdr, oppure sull'asse del vento apparente la cui direzione è indicata dal mio windex ? Questa è la classica domanda trabocchetto. Ovviamente sulla direzione del windex ma del mio avversario!!! Devo togliergli il vento che lui percepisce ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ....vado a fare due bordi che è meglio ![]() RE: Vele, sull'apparente o sul reale - falanghina - 03-09-2016 09:39 Io vorrei che si parlasse un po' anche del vento d'avanzamento. Sarebbe giusto complicare un po' le cose per semplificarle, a questo punto. RE: Vele, sull'apparente o sul reale - ZK - 03-09-2016 09:40 di bolina glielo puoi togliere anche da sottovento.. e' molto piu intrigante RE: Vele, sull'apparente o sul reale - Edolo - 03-09-2016 09:46 (03-09-2016 08:25)albert Ha scritto: Cerchiamo di elevare il livello .... Domandina pelosa.... Di primo acchito mi verrebbe da dire sul reale, però è anche vero che le due barche si muovono e che il vento quando trova un ostacolo devia. Bella domanda, ma visto che siam qui per giocare ed imparare io direi il reale. Ciao RE: Vele, sull'apparente o sul reale - giosxv - 03-09-2016 10:49 vero è che regoliamo sull'apparente ma io devo toglierli il vento affinché lui rallenti. ciò che lo fa muovere è il reale non l'apparente che è 'conseguenza' del suo avanzamento. iraet: non me la prendo per la tua correzione ma di fatto avevo scritto che 'quasi' coincidono in poppa. comunque davvero non me la sono presa.... ti aspetto stasera nel parcheggio del cimitero alle 23 . :-) RE: Vele, sull'apparente o sul reale - albert - 03-09-2016 11:08 @ghibli: sicuro sicuro ? Guardi il windex del tuo avversario solo se è lui che sta venendo a coprirti ... Ma, dato che van di moda i foiling cat dell'AC: ci sono 10 nodi e io sono col mio "bussolotto" che vado in poppa a 5 nodi, mentre arriva sto aereo da dietro a 25 con l'apparente di bolina ... dove sarà il suo cono di copertura ? nella direzione del mio o del suo windex ? Dalla sua wingsail mi arriva prima il vento reale a 10 nodi oppure tutta la barca che ne fa 25 e poi il cono di copertura ? @edolo: chissà perchè quando si parla di barche diventa tutto più difficile ... parliamo di auto ... ci sono 20 km./h di vento da dietro ... auto ferma: la scia è davanti all'auto ... a 20 km./h non c'è più scia ... oltre 20 km./h la scia è dietro ... se fosse vero che si deve guardare il reale, che non cambia qualunque sia la velocità del mezzo, la scia avrebbe sempre la stessa direzione. Perchè in barca dovrebbe essere diverso (a parte una deviazione abbastanza locale del flusso dovuta alle vele) ? RE: Vele, sull'apparente o sul reale - kermit - 03-09-2016 11:23 (03-09-2016 09:24)don shimoda Ha scritto: Premetto che sono un "ragazzo" "ignorante" ma "curioso". Ciao Don Shimoda può darsi che a dire le cose come stanno spesso si fa dispetto a qualcuno ma c'è anche chi l'apprezza quindi andiamo avanti. Tornando in argomento e secondo i sacri testi della vela dei guru si mette in ombra con il prolungamento del segnavento quindi sull'apparente, anche nella pratica ho visto che funziona così RE: Vele, sull'apparente o sul reale - bullo - 03-09-2016 13:08 Loop = sbiro o sbirro andare in sbirro non mi è mai capitato di sentirlo è la prima volta. Il cono d'ombra è più grande di quello che si pensa, si sentono i rifiuti anche se sei di poppa un pò sopravento alla barca avanti. Vele, sull'apparente o sul reale - marcofailla - 03-09-2016 13:51 apparente e reale lezioni a bordo presente iraeit ![]() pepilene! interrogato! https://vimeo.com/181301049 risposta: boh? voto? sei politico perché promette ma si applica poco sui libri ![]() Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk RE: Vele, sull'apparente o sul reale - ZK - 03-09-2016 14:14 guantini di decalthon cicca spenta in bocca scalzo parabordi attaccati al pulpito seduto mentre lavora (parolone) al winch lo fa con al manovella su barbetta incolta. io non lo certificherei. patente? mah se ne ha voglia a qualche regatella potrei pure invitarlo. RE: Vele, sull'apparente o sul reale - Edolo - 03-09-2016 14:41 (03-09-2016 11:08)albert Ha scritto: @ghibli: sicuro sicuro ? Guardi il windex del tuo avversario solo se è lui che sta venendo a coprirti ... Abbastanza chiaro Albert... Però credo che le variabili prendendo due mezzi in movimento siano anche altre. Per esempio la distanza tra le due barche, e considerando che due barche che viaggiano a 6 kn si spostano di 3m/s e che il vento dal momento che copro un'altra barca ora che questa barca senta la mia copertura, considerando per esempio una distanza di 20m ed ipotizzando una velocità del vento di 10kn, passano alcuni secondi, inizio a pensare che la risposta esatta non sia ne il reale ne l'apparente. Ma credimi... ci ho pensato passeggiando per il mercato, anche se la copertura l'ho notata ovviamente molte volte ma senza mai soffermarmi più di tanto su questi dettagli, che immagino fondamentali per chi fa delle regate. Più tardi, bimbo permettendo, magari provo a ragionarci su carta. Ciao e grazie per lo spunto. @ Marcofailla. Siete i miei nuovi miti!! ![]() ![]() Vele, sull'apparente o sul reale - marcofailla - 03-09-2016 15:21 ragazzi... noi siamo autodidatti se volete, forse meglio... praticoni usciamo (noi...almeno usciamo) per imparare e divertirci adesso stiamo rientrando in porto (fatte trenta miglia con lo spi murato a prua o mo di gemnaker ci sono dieci nodi, ne facciamo sette otto, anche nove sotto raffica...ma non ce ne frega niente, a pepilene (che tiene il timone) interessa solo portare l'apparente a prua cosî ventila e non sudiamo ![]() ![]() ![]() Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk RE: Vele, sull'apparente o sul reale - sandro1 - 03-09-2016 16:37 (03-09-2016 13:51)marcofailla Ha scritto: apparente e reale Grazie grazie grazie |