![]() |
chiedo suggerimenti per riparare strumentazione AUTOHELM - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15) +--- Discussione: chiedo suggerimenti per riparare strumentazione AUTOHELM (/showthread.php?tid=120679) |
chiedo suggerimenti per riparare strumentazione AUTOHELM - supermonte - 14-11-2016 18:48 ![]() Il wind vane che mi è arrivato ha questo connettore Se cerco nei disegni di raymarine il mio vecchio wind vane ha un connettore che sembra uguale: ![]() Anche controllando il colore dei collegamenti sembra uguale Per cui la domanda è: il connettore che ho in testa d'albero: ![]() È compatibile con quello attuale? ![]() Qui solra una foto del connettore attuale con cavo trovato in un negozio su internet... Posso mandare su un acrobata che si limita a svitare il primo e avvitare il secondo? ... non puó piovere per sempre... ogni tanto grandinerà... monte chiedo suggerimenti per riparare strumentazione AUTOHELM - supermonte - 14-11-2016 19:05 Leggendo sul forum la versione a cipolla nuova dovrebbe essere compatibile (stando a quello che dice STUDIODIP) ma non capisco se ha cambiato solo il sensore o anche il cavo... La mia è la versione R28170 ... non puó piovere per sempre... ogni tanto grandinerà... monte RE: chiedo suggerimenti per riparare strumentazione AUTOHELM - IanSolo - 14-11-2016 22:54 Il nuovo sensore ha le stesse funzioni e segnali agli stessi piedini e il cavo non e' cambiato da molto tempo, quello "antico" aveva colori dei fili diversi e non aveva i "minifaston". Se quello che hai trovato ha i giusti colori dovrebbe essere perfettamente compatibile. chiedo suggerimenti per riparare strumentazione AUTOHELM - supermonte - 14-11-2016 22:55 Non mi chiedo sullo strumento ma l'attacco che ha su nell'albero Ho visto che è un din 5 poli con una ghiera che si avvita e regge l'astina, quello vecchio era in alluminio, quello nuovo in plastica, mi chiedo se passo e filetto sono gli stessi ... non puó piovere per sempre... ogni tanto grandinerà... monte RE: chiedo suggerimenti per riparare strumentazione AUTOHELM - IanSolo - 14-11-2016 23:21 Secondo Raymarine sono totalmente e direttamente compatibili: http://raymarine.ning.com/forum/topics/wind-transducer-compatibility anche con i piu' nuovi strumenti: http://raymarine.ning.com/forum/topics/i60-wind-instrument-r28170-masthead-transducer-and-e22078-cable?xg_source=activity e addirittura con le vecchie serie ST50: http://raymarine.ning.com/forum/topics/st60-transducers-with-i50-display?xg_source=activity chiedo suggerimenti per riparare strumentazione AUTOHELM - supermonte - 19-03-2017 01:30 Rieccomi dopo quattro mesi... piccola operazione alla spalla che mi ha tenuto lontano dalla barca... monte chiedo suggerimenti per riparare strumentazione AUTOHELM - supermonte - 19-03-2017 01:32 M chiedo suggerimenti per riparare strumentazione AUTOHELM - supermonte - 19-03-2017 01:42 Ho poi trovato un volontario che andasse sulla testa d'albero a cambiare il sensore vento. Adesso se misuro con il tester ho: Filo nero riferimento Filo rosso 8v stabili Filo blu 4,6v Filo verde 4,2v Filo giallo saltella (mi sembra ogni mezzo giro delle pale ma non sono sicuro)... Guardando lo strumento la lancetta quando do corrente si posiziona a 0 gradi e sul display della velocitâ ho 2 segni meno "--" La situazione é migliorata, prima con il vecchio sensore l'alimentazione andava a 0,6v che mi fa pensare che degli integrati fosse rimasto solo il diodo di substrato... ma il tutto ancora non va. I valori mi sembrano plausibili..: voglio monitorare il segnale della velocitá con l'oscilloscopio, ma credo che il sensore funzioni... Quali prove posso ancora fare? ... non puó piovere per sempre... ogni tanto grandinerà... monte RE: chiedo suggerimenti per riparare strumentazione AUTOHELM - ste.fano - 19-03-2017 08:42 Non so se può esserti utile questo: [/hide] Il canale Youtube del tipo ha molti altri video utili e interessanti. BV! RE: chiedo suggerimenti per riparare strumentazione AUTOHELM - IanSolo - 19-03-2017 23:27 ---- Guardando lo strumento la lancetta quando do corrente si posiziona a 0 gradi e sul display della velocitâ ho 2 segni meno "--" ---- L'indicazione "--" significa "cavo scollegato" o "errata connessione", e' l'autotest del sistema che lo produce, unica cura e' verificare con pazienza tutti i collegamenti. Con tensioni di quei valori per l'angolo e' corretto vedere che "la lancetta quando do corrente si posiziona a 0 gradi" ---- I valori mi sembrano plausibili..: voglio monitorare il segnale della velocitá con l'oscilloscopio, ma credo che il sensore funzioni... ---- Ivalori sono plausibili ma dovrebbero cambiare secondo l'angolo del vento e non restare fissi. E' corretto che il segnale di velocita' "saltelli" poiche' produce impulsi con frequenza proporzionale alla velocita' del vento. Usare un oscilloscopio non aiuta, basta il tester ma se ti fa piacere puoi guardarti gli impulsi di velocita' (altro non si vede). Prova il sensore a terra da solo con una pila come ho descritto in uno dei link piu' sopra. chiedo suggerimenti per riparare strumentazione AUTOHELM - supermonte - 10-04-2017 05:13 Ho trovato su internet una stazione st60 wind usata... visto il prezzo interessante ho provato a prenderla... collegata al posto della vecchia e funziona! Legge il vento, apparente e reale se collegata via seatalk con il log, per cui era proprio l'apparecchio. ![]() Ora ho tutto funzionante... ci sono voluti 6 mesi! L'unica cosa elettronica della mia barca che funzionasse era la sonda dell'ecoscandaglio! Tutto il resto bruciato. Peccato la prima stazione vento che avevo preso a new york... che ha la lancetta che si sposta a 0 e da li non si muove... magari si potrà riparare... potrei venderla su ebay come guasta x i pezzi di ricambio... ... non puó piovere per sempre... ogni tanto grandinerà... monte RE: chiedo suggerimenti per riparare strumentazione AUTOHELM - fgiglio - 12-11-2020 19:30 (22-10-2016 21:31)IanSolo Ha scritto: ---- Buonasera IANSOLO. Nel post di una discussione di un pò di anni fà, suggerivi un link per scaricare lo schema elettrico di un Autohelm ST50 Tridata che mi necessiterebbe. Purtroppo però a quel link la risposta è...Not Found. Hai per favore qualche indicazione per trovare tale schema ? Grazie in anticipo. |