![]() |
Domenica ero in mare e...saltato bozzello drizza fiocco - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: Domenica ero in mare e...saltato bozzello drizza fiocco (/showthread.php?tid=121047) |
RE: Domenica ero in mare e...saltato bozzello drizza fiocco - Nimbo - 10-11-2016 18:50 Sinceramente credo che il passaggio esterno sia proprio per il motivo che dici, immagino una drizza che si rompe e che sia da ripassare navigando in solitario. Sali, infili la nuova nel bozzello e scendi. se il passaggio fosse interno la cosa sarebbe un po più complessa. Considera sempre che sei su un barchino che sbanda molto facilmente e lo spostamento del peso già in coperta si sente molto, non ti dico in testa d'albero. Per ora non sono mai salito in navigazione, solo all'ormeggio e sinceramente non vorrei provare, infatti ho passato un testimone negli anelli in modo da avere la possibilità di passare una cima di emergenza senza dover salire. Adesso devo solo decidere la marca, visto che la misura è stata definita tra Ø45 e Ø50.qual'è secondo voi il miglior rapporto qualità prezzo considerando la barca su cui vanno montati? Geazieeeeeeee ![]() ![]() RE: Domenica ero in mare e...saltato bozzello drizza fiocco - zankipal - 10-11-2016 19:02 (10-11-2016 18:06)EC Ha scritto:(10-11-2016 09:56)zankipal Ha scritto: Questo è il listino ufficiale italiano iva esc., se ci metti anche quella fa sempre meno che il prezzo dei crucchi Diciamo che di solito i negozi tengono alcuni bozzelli per accontentare il cliente di passaggio ma fanno fatica ad avere assortimento, anche perchè i tipi sono tanti e averli tutti è una notevole spesa di investimento, quindi o comprano i Viadana che sono economici o i Lewmar perchè li prendono da Osculati insieme ai parabordi e ai fischietti, o se vogliono tenere attrezzatura tecnica vanno su Harken che è da sempre un riferimento. Selden in italia la vende Velamaina che è l'importatore ufficiale o i vari centri assistenza che sono elencati nel sito Selden RE: Domenica ero in mare e...saltato bozzello drizza fiocco - lxl_F.18_lxl - 10-11-2016 19:05 Io andrei di Harken senza pensarci due volte ![]() RE: Domenica ero in mare e...saltato bozzello drizza fiocco - Nimbo - 10-11-2016 22:56 Ho guardato il catalogo Harken passano dal 40mm a 57mm.... troppo grande, mi sa che guardero' altro RE: Domenica ero in mare e...saltato bozzello drizza fiocco - lord - 11-11-2016 08:44 Ne approfitto visto 3D inerente. Qualcuno ha una tabella sui carichi di drizze randa, fiocco,spi e gennaker ? RE: Domenica ero in mare e...saltato bozzello drizza fiocco - lord - 11-11-2016 09:56 Possibile che una barca da 1000 kg abbia tutto sto carico sulla drizza del fiocco ? RE: Domenica ero in mare e...saltato bozzello drizza fiocco - Nimbo - 11-11-2016 10:21 Lord la penso come te, infatti il bozzello con carico 600kg era stato deciso in base a questo, ma evidentemente non è così perché si è aperto. Certo abbiamo preso delle raffiche sopra i 20kt forse anche un po savrainelati, ma ritengo che il bozzello debba resistere tranquillamente. RE: Domenica ero in mare e...saltato bozzello drizza fiocco - lord - 11-11-2016 10:49 Quanto e' grande il fiocco ? http://www.giornaledellavela.com/content/html/index.php?page=nodeDetail&idRecord=11892 RE: Domenica ero in mare e...saltato bozzello drizza fiocco - lord - 11-11-2016 19:49 (11-11-2016 10:49)lord Ha scritto: Quanto e' grande il fiocco ?Mi sembra un po' basso il carico che viene fuori dalla formula. Forse sbaglio io qualcosa Domenica ero in mare e...saltato bozzello drizza fiocco - Nimbo - 11-11-2016 20:56 Per la cronaca, ho ordinato due bozzelli Lewmar diam 50 carico di lavoro 800kg.....o giu' di li. vedimo se la situazione migliora ![]() ![]() inviato premendo enter sul mio vecchio pc RE: Domenica ero in mare e...saltato bozzello drizza fiocco - shein - 11-11-2016 21:17 Ragazzi il peso della barca non é indicativo di nulla. Pensate alle sartie , ai vang o alle drizze delle derive: quintali di carico su barche di qualche decina di kg. RE: Domenica ero in mare e...saltato bozzello drizza fiocco - Brunello - 11-11-2016 21:21 Per come la vedo io, una buona indicazione la da la sezione delle sartie. Il CR delle mie è 1450kg (4mm). Mi sentirei tranquillo con un CR di manovra al 50+20% di quest'ultime. Le derive non le prenderei a riferimento, mica possono fare una sartia di 0,5mm ![]() RE: Domenica ero in mare e...saltato bozzello drizza fiocco - Nimbo - 11-11-2016 21:32 Non per dire ma sulle derive il materiale e' calcolto molto al limite, personalmente ho tiratu giu' l'albero di un fj con una sventolata a 27kt. Se il bozzello e' dimensionato bene lo vedro' alla prima burrasca che prendo. Inviato dal mio SM-T535 utilizzando Tapatalk RE: Domenica ero in mare e...saltato bozzello drizza fiocco - shein - 11-11-2016 22:36 (11-11-2016 21:21)Brunello Ha scritto: Per come la vedo io, una buona indicazione la da la sezione delle sartie. Il CR delle mie è 1450kg (4mm). Mi sentirei tranquillo con un CR di manovra al 50+20% di quest'ultime. Io parlo di carichi, non dimensionamenti. Il mio vang lo tiro (con paranco) a più di 200 kg, idem il pretensionamento delle sartie. Da 0,5 mm possono essere utili solo le coppiglie ![]() RE: Domenica ero in mare e...saltato bozzello drizza fiocco - soravia - 14-11-2016 19:55 (11-11-2016 08:44)lord Ha scritto: Ne approfitto visto 3D inerente. Qualcuno ha una tabella sui carichi di drizze randa, fiocco,spi e gennaker ? http://www.xenialab.it/meo/web/doc/123vela.htm Prova a vedere se va bene |