![]() |
Consiglio riduzione vele - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: Consiglio riduzione vele (/showthread.php?tid=125261) |
RE: Consiglio riduzione vele - EC - 17-06-2017 22:10 (17-06-2017 21:49)angelo2 Ha scritto: Dimenticavo, in raffica continuero' ad orzare un pochino... Non mi fido dei bulli! EhehehSicuro che Bullo ti abbia detto di poggiare sulla raffica di bolina? RE: Consiglio riduzione vele - angelo2 - 17-06-2017 22:35 Sulla discussione " raffica" nelle pagine " sicurezza a bordo".. una interessantissima discussione RE: Consiglio riduzione vele - Tatone - 17-06-2017 22:40 (17-06-2017 21:44)angelo2 Ha scritto: In effetti, come suggerisce tatone( alle volte ti chiamano tantone) Non sono mica grasso, io!! ![]() ![]() ![]() ![]() RE: Consiglio riduzione vele - Beppe222 - 17-06-2017 22:41 (17-06-2017 22:35)angelo2 Ha scritto: Sulla discussione " raffica" nelle pagine " sicurezza a bordo".. una interessantissima discussione Il post è questo. http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=125039&pid=439091424#pid439091424 Non mi pare che dica di poggiare quando si è in andatura di bolina. Probabilmente (ma è una mia interpretazione), credo si riferisse in caso di andature portanti. IMVHO. RE: Consiglio riduzione vele - mckewoy - 17-06-2017 23:27 di bolina si accompagna la raffica all'orza senza toccare le vele. guadagni un sacco di mare da sfruttare alla vira successiva. RE: Consiglio riduzione vele - Tatone - 17-06-2017 23:56 (17-06-2017 23:27)mckewoy Ha scritto: di bolina si accompagna la raffica all'orza senza toccare le vele. Se lo fai scarrellando leggermente la randa, la barca accelera più forte e guadagna più acqua perché sbanda di meno! In pratica appena senti la raffica molli carrello e vai all'orza, quindi richiami carrello... ![]() RE: Consiglio riduzione vele - mckewoy - 17-06-2017 23:59 (17-06-2017 23:56)Tatone Ha scritto:(17-06-2017 23:27)mckewoy Ha scritto: di bolina si accompagna la raffica all'orza senza toccare le vele. yesse!! con una randa piccola si sente di meno ma..... ma vuoi mettere la pigrizia? ![]() ![]() ![]() RE: Consiglio riduzione vele - Tatone - 18-06-2017 00:12 (17-06-2017 23:59)mckewoy Ha scritto:(17-06-2017 23:56)Tatone Ha scritto:(17-06-2017 23:27)mckewoy Ha scritto: di bolina si accompagna la raffica all'orza senza toccare le vele. Si sente, si sente, ma anche io amo la pigrizia!!! ![]() RE: Consiglio riduzione vele - iraeit - 18-06-2017 00:14 (17-06-2017 23:27)mckewoy Ha scritto: di bolina si accompagna la raffica all'orza senza toccare le vele. Sempre che esista una vira successiva ![]() ![]() ![]() L'omo non vive di regate ... sopratutto a bastone ![]() ![]() ![]() Scherzi a parte ... sul comportamento da tenere non dovrebbe essere presa in considerazione anche la rotta da seguire??? RE: Consiglio riduzione vele - Luciano53 - 18-06-2017 07:09 Se impostate il pilota automatico sulla funzione "vento" la barca sotto raffica va al vento da sola ![]() ![]() RE: Consiglio riduzione vele - ZK - 18-06-2017 08:07 se mantengo una pressione piu o meno costante sul timone, ottengo di riflesso uno sbandamento piu o meno costante? sulla raffica se invece di lascare scotta cazzo il paterazzo ottengo la stessa apertura della balumina? se, prima di dare una mano gioco con le regolazioni, carrelli cunningham, drizze, riesco a ridurre lo sbandamento? non ratificherei l' idea che le mani corrispondano alle marce di un auto , l' onda, il gradiente del vento, l' angolo col vento apparente e, la posizione dei carichi/persone a bordo influiscono. le straorze piu belle si vedono sempre sotto spi, uno spi che spesso e' piu del doppio come superficie, di una randa e che sta tutto davanti all' albero. penso che culturalmente "la patente generi mostri", gente che ragiona di centro velico e di effetto venturi, strano che non si studi la morte nel sonno di Cristo. RE: Consiglio riduzione vele - iraeit - 18-06-2017 08:21 (18-06-2017 07:09)Luciano53 Ha scritto: Se impostate il pilota automatico sulla funzione "vento" la barca sotto raffica va al vento da sola Ma solo se il pilota è uno di quelli "seri" ... quelli per poverelli con vento rafficato e funzione al vento fanno casino ![]() ![]() ![]() RE: Consiglio riduzione vele - mckewoy - 18-06-2017 08:59 (18-06-2017 00:14)iraeit Ha scritto:(17-06-2017 23:27)mckewoy Ha scritto: di bolina si accompagna la raffica all'orza senza toccare le vele. certo che si, se quando arriva la raffica dici: molla un poco il genoa e randa a seguire!!. due colli sui winch ca77o!! aumenti la velocità mantenendo la direzione. ma devi avere un uomo al genoa ed uno alla randa che poi rimettano le cose a posto. se pensi di farlo tu con il timone in mano la raffica è bella che passata e tu rimani con le vele che debbono essere di nuovo cazzate. e intanto la birra si è riscaldata. IMHO meglio stare seduti con la barra in mano e portarla all'orza sfruttando tutta la raffica e poi ritornare sulla rotta. starai così su una rotta parallela a quella originaria ma sopravvento il che non guasta mai credo RE: Consiglio riduzione vele - Luciano53 - 18-06-2017 09:12 Mc for President!! ![]() E chi ce l'ha un uomo alla randa e uno al genoa ad aspettare la raffica?? ![]() Raffica, timone all'orza e poi si ripoggia, si guadagna qualche metro al vento...e la birra non si è scaldata ![]() La barca non è treno sui binari, meglio salire se si può, a poggiare c'è sempre tempo. RE: Consiglio riduzione vele - bullo - 18-06-2017 09:34 Forse avrò sbagliato di scrivere, non ricordo. Io sotto raffica orzo, quanto posso, parliamo di bolina. Se sono in altura la mia bolina sarà piena, devo far camminare la barca, il vento cambierà, farò sempre il bordo che mi avvicina di più alla meta, la velatura per chi va in crociera deve essere quella giusta, non c'è l'equipaggio sopra vento ma dove sta più comodo. Se teniamo su tanta vela al lasco, al gran lasco, sotto raffica è meglio poggiare per non rischiare di straorzare, anche qui parliamo di essere in regata, in crociera si riduce, si può anche cazzare oltre misura il fiocco da mandarlo in stallo. Avvenuta la straorza vele che fileggiano barca ferma, timone che non governa non si riesce a poggiare, che si fa?, si cazza la vela di prua in modo phe porti la barca alla poggia e prenda quel poco di velocità perchè il timone governi. Bolina un settore di 90° altre andature 270°; bolina il 25% altre andature il 75%. Ora che quasi tutte le barche hanno armo frazionato rande grandi e genoa con poca sovrapposizione per bolinare meglio e avere rating favorevoli, chi va in crociera può come prima riduzione prendere una mano alla randa. Chi fa il bastone non lo può fare girata la boa di bolina deve scendere sotto spi con tutta la randa. In crociera si riduce prima con largo anticipo, la sicurezza prima di tutto. Buone vacanze. RE: Consiglio riduzione vele - ZK - 18-06-2017 10:21 (18-06-2017 09:34)bullo Ha scritto: .. Ora? solo da quando la superficie del genoa la paghi meta di quella della randa. da quando esistono le regate a "compensate" le barche so state tutte progettate come conviene al rating. solo pochi monotipi si so salvati.. stellina e co. RE: Consiglio riduzione vele - zankipal - 18-06-2017 10:32 Tutti commenti giusti ma se riferiti ad un andatura di bolina stretta come in regata, se però uno sta facendo una bolina molto larga e sulla raffica orza, ottiene l'effetto contrario, meglio stare con la scotta in mano o ancora meglio il carrello e sventare un pò la randa RE: Consiglio riduzione vele - Tatone - 18-06-2017 10:40 (18-06-2017 08:59)mckewoy Ha scritto: se pensi di farlo tu con il timone in mano la raffica è bella che passata e tu rimani con le vele che debbono essere di nuovo cazzate. Sul J24 ce la fai benissimo da solo, timone in una mano, carrello randa nell'altra. Sui Wally hai un bellissimo bottoncino a fianco del timone. Sulla mia, che è una via di mezzo, mi piacerebbe motorizzare il trasto portando il comando al timone, sarebbe un vantaggio ergonomici impagabile! ![]() ![]() ![]() RE: Consiglio riduzione vele - oudeis - 18-06-2017 11:18 (18-06-2017 10:40)Tatone Ha scritto:Io imbarcherei un ciclista...(18-06-2017 08:59)mckewoy Ha scritto: se pensi di farlo tu con il timone in mano la raffica è bella che passata e tu rimani con le vele che debbono essere di nuovo cazzate. ![]() RE: Consiglio riduzione vele - Tatone - 18-06-2017 11:27 (18-06-2017 11:18)oudeis Ha scritto: Io imbarcherei un ciclista... ![]() ![]() ![]() ![]() |