![]() |
rollafiocco sganciato ( o rotto) - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: rollafiocco sganciato ( o rotto) (/showthread.php?tid=145014) |
RE: rollafiocco sganciato ( o rotto) - mnoga - 22-07-2021 22:34 ah si è così leggero? eh vedo se riesco con la mia ragazza allora...però dovrei tirarlo giù e lasciarlo li intanto, perchè non ho lo strallo nuovo ne le conoscenze per fissarlo... se si tratta di tirarlo giù per sicurezza penso di si possa fare, da capire poi come lasciarlo in barca però RE: rollafiocco sganciato ( o rotto) - rico - 22-07-2021 22:38 Lo sposti verso prua appoggiato in coperta, sporgerà un po' a poppa ed a prua, se non da fastidio ai vicini che problema c'è, di solito così si trasportano le barche piccole. RE: rollafiocco sganciato ( o rotto) - Harley - 23-07-2021 11:04 (22-07-2021 22:34)mnoga Ha scritto: ah si è così leggero? eh vedo se riesco con la mia ragazza allora...però dovrei tirarlo giù e lasciarlo li intanto, perchè non ho lo strallo nuovo ne le conoscenze per fissarlo... se si tratta di tirarlo giù per sicurezza penso di si possa fare, da capire poi come lasciarlo in barca però Mmmm... lascia fuori la tua ragazza da questa cosa, fidati. Anch'io ho un 21', quando abbatti l'albero puoi mettere tutte le drizze che vuoi, ma al di sotto di un certo angolo lo devi far scendere a mano. Non so il tuo, il mio è sicuramente meno di 50 kg (probabilmente anche meno di 20), ma quando lo devi far scendere a mano... ti assicuro che PESA moloto di più. Meglio essere in due, meglio se forti. Se chi lo tiene non ce la fa più e lo miolla, il rischio di far disastri non è così remoto... RE: rollafiocco sganciato ( o rotto) - mnoga - 26-07-2021 09:42 alla fine sabato sono riuscito a tirare giù l'albero,eravamo in 3, sganciato tutte le manovre fisse, uno da riva aveva una cima che girava attorno all'albero sulle crocette, e in due lo abbiamo fatto scendere in coperta. appena riesco metto foto dello strallo per mostrarvi il danno. Grazie a tutti comunque ![]() RE: rollafiocco sganciato ( o rotto) - rico - 26-07-2021 09:48 Bravo, lo sapevo che non avresti resistito con le mani in mano e la barca li che aspettava l'intervento RE: rollafiocco sganciato ( o rotto) - mnoga - 26-07-2021 09:56 (26-07-2021 09:48)rico Ha scritto: Bravo, lo sapevo che non avresti resistito con le mani in mano e la barca li che aspettava l'intervento ho dovuto rompere tanto le palle per avere aiuto ![]() RE: rollafiocco sganciato ( o rotto) - mnoga - 30-08-2021 23:41 Ciao a tutti,sono tornato dalle ferie e sonl in procinto di farmi rifare lo strallo di prua e anche il paterazzo che era stato levato. Sto pensando forse che visto che ho tirato giù l'albero convenga cambiare lo stesso anche tutte le altre sartie. Voi cosa ne pensate? Ho fatto alcune foto,mi piacerebbe avere un vostro parere o capire se è una spesa inutile https://imgbox.com/g/66Os9ppPlH Inoltre cambio Anche le drizze penso, tanto non è un gran costo..almeno l'amantiglio almeno RE: rollafiocco sganciato ( o rotto) - carlo1974 - 31-08-2021 00:03 io partirei con una domanda : la tua barca ti piace e la vuoi tenere e godertela per un pò , o sai già che tra una stagione al massimo due , la cambi ? perchè se pensi di smetterla a breve , limitati all'indispensabile . se invece la scarpa è della misura del tuo piede , allora , si , cambia tutto e senza indugi . un sartiame di 40 anni , è senza dubbio da sostituire se si vuol vivere la vela senza apprensioni . con l'occasione cambia anche tutti i perni (io disalberai una quindicina di anni fà perchè mi cedette di schianto il perno dell'arridatoio dello strallo di prua . e a vederlo sembrava sano , senza corrosione . si spezzò e la superfice del taglio, sembrava vetrificata ...) e io sostituirei anche gl'arridatoi.... piuttosto , dalle foto sembra che ci sia molta corrosione sia in testa alle crocette che nell'attacco delle stesse all'albero ... verifica e nel caso sistema . RE: rollafiocco sganciato ( o rotto) - mnoga - 31-08-2021 07:58 Si, ho notato la corrosione nelle crocette, soprattutto nella parte esterna di una, dove passa la sartia, anche se in realtà ammetto che nelle foto la situazione sembra molto molto peggio che dal vivo, la saturazione della foto da telefonino inganna molto. Purtroppo sul cosa ne farò della barca ancora non lo so ma credo che la terrò minimo 2 3 anni perché l'ho appena presa alla fine. Ho trovato una azienda dove non spenderei cifre folli per il cambio delle sartie in realtà,in questi giorni mi faccio dare la cifra esatta RE: rollafiocco sganciato ( o rotto) - mlipizer - 31-08-2021 11:26 Sinceramente: hai l'albero giù (e quando ti ricapita?!); non sai quanti anni e in che condizioni sono le sartie (e dalle foto e neanche dal vivo lo puoi capire); spendi già per strallo e paterazzo, quanto ti viene in più anche per le sartie?! Approfitta e cambia! RE: rollafiocco sganciato ( o rotto) - mnoga - 31-08-2021 12:20 (31-08-2021 00:03)carlo1974 Ha scritto: piuttosto , dalle foto sembra che ci sia molta corrosione sia in testa alle crocette che nell'attacco delle stesse all'albero ... verifica e nel caso sistema . ad ogni modo come si può sistemare questa corrosione? RE: rollafiocco sganciato ( o rotto) - carlo1974 - 31-08-2021 12:33 primo , devi capire perchè avviene (interrompere la galvanica...) , secondo , se è roba leggerissima , pulisci e anodizzi di nuovo il particolare o comunque proteggi con vernice . se invece il cancro è andato più in profondità , o rifai la testa della crocetta o tutta la crocetta se il male è più esteso . a veder le foto , sembra una corrosione pesante , ma tu dici che dal vivo la situazione è meno drammatica ... io dal mio monitor , non sò valutare perfettamente ... RE: rollafiocco sganciato ( o rotto) - mnoga - 31-08-2021 12:42 sìsì, infatti appena fatta la foto ho notato subito la differenza rispetto al reale... certo, vorrei comunque sistemare, Pulire e anodizzare...come? Devo farlo fare immagino (31-08-2021 11:26)mlipizer Ha scritto: Approfitta e cambia! è il mio orientamento infatti, domani vado e sento. RE: rollafiocco sganciato ( o rotto) - carlo1974 - 31-08-2021 13:06 pulire = rimuovere meccanicamente la parte ammalorata . anodizzare ti conviene portarli da chi fà trattamenti specifici (non costa tantissimo...) . se non vuoi girare a portare i pezzi in anodizzatura e poi andarli a riprendere , puoi anche verniciare le crocette , ma tra primer su alluminio e vernice , forse spendi di più , oltre al fatto che crocette verniciate e albero anodizzato , non si possono guardare ... sul forum c'è anche un tutorial su come fare le anodizzazioni in casa . vedi tu . RE: rollafiocco sganciato ( o rotto) - mnoga - 31-08-2021 14:12 si stavo un pò googlando... vedo che c'è chi dice di passare qualche prodotto non aggressivo e basta, chi dice di rimuovere con carta vetrata ma col rischio di togliere l'anodizzazione... provo ad informarmi meglio e vediamo. Grazie intanto. RE: rollafiocco sganciato ( o rotto) - carlo1974 - 31-08-2021 15:42 dove c'è corrosione , l'anodizzazione è già saltata ... RE: rollafiocco sganciato ( o rotto) - luca boetti - 03-09-2021 09:20 Scusate la domanda, ma non cé un cantiere li vicino con una gru? Disalbera e sostituisci il sartiame che evidentemente non mi sembra nuovo, un sartiame del 6mm per una barca cosi' costa piu o meno 4/500€ aggiungi ancora 300 di lavoro e riparti con una barca in ordine per almeno 10 anni. Spendere tanto fa male una volta sola Non avevo visto che l albero era gia' a terra.... RE: rollafiocco sganciato ( o rotto) - mnoga - 03-09-2021 09:42 (03-09-2021 09:20)luca boetti Ha scritto: Scusate la domanda, ma non cé un cantiere li vicino con una gru? Disalbera e sostituisci il sartiame che evidentemente non mi sembra nuovo, un sartiame del 6mm per una barca cosi' costa piu o meno 4/500€ aggiungi ancora 300 di lavoro e riparti con una barca in ordine per almeno 10 anni. ciao, la barca è già disalberata ![]() Più che altro devo capire come trattare le crocette, se usare qualche prodotto o altro, leggo pareri discordanti in rete. RE: rollafiocco sganciato ( o rotto) - mnoga - 04-09-2021 16:48 Maaaaa domanda: come cavolo tolgo le 2 sartie passanti per le crocette?? Devo proprio togliere le crocette e far fare le sartie già passanti vero? Se sì..sto provando a togliere le crocette ma entrambe le viti piu interne di ogni lato non vogliono saperne di togliersi...? |