![]() |
Vele su strallo amovibile - solent - trinchetta - tormentina - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: Vele su strallo amovibile - solent - trinchetta - tormentina (/showthread.php?tid=148623) |
RE: Vele su strallo amovibile - solent - trinchetta - tormentina - ZK - 15-05-2020 17:25 ma che strano? ti interessa l' ultima delfiniera progettata per i code? quello si, se non fai regate ti farebbe tanta differenza.. scopriresti il piacere di andare a vela con le ariette e potresti armare un genoa piu piccolino per le sventolate. RE: Vele su strallo amovibile - solent - trinchetta - tormentina - Serenissima - 15-05-2020 19:44 C.D.V come volevasi dimostrare RE: Vele su strallo amovibile - solent - trinchetta - tormentina - kavokcinque - 15-05-2020 22:43 Per dirla meglio: la Selden autorizza un secondo strallo senza volanti, al massimo del 6% più in basso dell esistente, ma solo sui t. a. Sui frazionati vuole le volanti comunque. RE: Vele su strallo amovibile - solent - trinchetta - tormentina - maurizio1955 - 18-05-2020 14:31 Nel mio caso, Bavaria38 del 2003, con armo frazionato, a pari richiesta, hanno risposto con il disegno allegato. Avevo inviato loro foto con il codice dell' albero, punzonato su un lato a piede albero. poi mi hanno rimandato da Velamania, che mi ha cortesemente risposto inviando i codici delle parti necessarie. [hide][attachment=43510][/hide] RE: Vele su strallo amovibile - solent - trinchetta - tormentina - zankipal - 18-05-2020 15:07 Ma per curiosità, quando inviate queste domande, le mandate alla sede in Svezia o all'importatore in Italia? RE: Vele su strallo amovibile - solent - trinchetta - tormentina - Frappettini - 18-05-2020 19:04 Mando la mail all' importatore italiano, scrivo in lingua inglese così da permettere all' importatore solo un mero inoltro. L' importatore riceve la risposta che mi viene girata. RE: Vele su strallo amovibile - solent - trinchetta - tormentina - maurizio1955 - 19-05-2020 10:56 ho scritto alla sede in Svezia, che ha risposto dopo un paio di giorni. Ci siamo scambiati alcune mail, in inglese, e definito il tutto mi hanno consigliato di rivolgermi all'importatore per i codici e indicazioni dove acquistare. Devo dire entrambi molto gentili e cortesi. Ci siamo anche sentiti telefonicamente. RE: Vele su strallo amovibile - solent - trinchetta - tormentina - zankipal - 19-05-2020 11:44 Di solito risponde Mats Uno che è il responsabile tecnico di Selden, quello che ha anche scritto il libricino su come si arma l'albero. Una volta vietava qualsiasi modifica a prescindere, si vede che ora si è arreso ![]() RE: Vele su strallo amovibile - solent - trinchetta - tormentina - maurizio1955 - 22-05-2020 17:04 o forse è andato in pensione ![]() Hi Maurizio, This rig has a later profile (F228) than yours R235. Needed parts from Velemania in Italy. I shall try to get a drawing on your profile. (not in this house). Cutterstay just under forstay, maximum 700 mm under. Se under notes. Cutterstay just over spreader, 500mm over spreader. Runners 900mm over. RE: Vele su strallo amovibile - solent - trinchetta - tormentina - jacques-2 - 22-05-2020 17:10 @zankipal In sostanza mi stai dicendo che dovrei fare come mi hanno detto, ovvero cazzare a ferro il code0, oppure ho capito male? Se sì, la domanda che facevo era, appunto, cosa ne è in questo caso del salamone del genoa che ciondolerebbe allentato. RE: Vele su strallo amovibile - solent - trinchetta - tormentina - Horatio Nelson - 23-05-2020 22:46 Zerbinati ha da poco messo online un bel video al riguardo [hide] [/hide] RE: Vele su strallo amovibile - solent - trinchetta - tormentina - zankipal - 24-05-2020 12:48 @jacques-2 Il code 0 va tesato bene altrimenti ti fa sbandare la barca moltissimo e appena si alza il vento apparente, che con quella vela è un attimo, sei sdraiato, la barca diventa orziera e non lo tieni più. Nel caso di trinchetta su frullino e cavo antitorsione, Solent come lo chiama Zerbinati, il problema non è di riuscire a cazzarla a ferro ma proprio di riuscire a trovare il giusto compromesso tra la tesnsione dello strallo del genoa di prua con la vela avvolta e quello della trinchetta, in questo caso avere una trinchetta su cavo antitorsione ti facilita la vita più che avere una trinchetta su cavo inox teso da un tenditore a volantino, perchè quando vai ad armare la vela in navigzione e senza la vela armata, fai fatica a trovare la giusta tensione, mentre con il cavo antitorsione tesato dalla drizza parancata, riesci a regolarlo da pozzetto e tendenzialmente non riuscirai mai a superare la tensione dello strallo di prua. A un certo punto del video (min. 10.37 ) fa vedere un sistema di trinchetta autovirante fatta senza rotaia, questo sistema l'ho fatto anchio alcune volte ed è estremamente comodo, anche se non è fattibile su tutte le barche in quanto devi trovare il punto esatto di ancoraggio in coperta RE: Vele su strallo amovibile - solent - trinchetta - tormentina - Horatio Nelson - 24-05-2020 13:40 @zankipal Grazie per le info. ma volendo usare una trinchetta su frullino,potrei issarla con la drizza del gennaker,e quindi dover solo montare un punto in coperta su cui murarla? Ed in quel caso,andando in TA,avendo crocette acquartierate, evitare le volanti? RE: Vele su strallo amovibile - solent - trinchetta - tormentina - kavokcinque - 24-05-2020 14:08 Secondo me no. RE: Vele su strallo amovibile - solent - trinchetta - tormentina - zankipal - 24-05-2020 16:21 Puoi usare la drizza gennaker ma devi rinviarla con un attacco sotto allo strallo di prua sul quale ci va anche l'arricavo del 2:1 , non so se conviene, dopo non hai più la drizza per un gennaker o spi. Il lavoro sull'albero più semplice ed economico è quello di mettere una landa di quelle a doppia L tipo questa [hide]https://www.orange-marine.it/stralli-cavi/6680-attacco-per-strallo.html[/hide] e metterci un bozzello con arricavo e drizza esterna, altrimenti il kit Selden è fatto benissimo, ma va fatto un pò di lavoro sull'albero poi dipende anche dalle dimensioni della barca RE: Vele su strallo amovibile - solent - trinchetta - tormentina - Horatio Nelson - 24-05-2020 17:11 @zankipal Pensavo fosse più complicato il lavoro sull’albero. Hai un link per il kit selden? La barca è 13,70 Oceanis 461. RE: Vele su strallo amovibile - solent - trinchetta - tormentina - zankipal - 24-05-2020 17:29 [hide]http://www.seldenmast.com/en/products/code_0_and_gennaker_furling.html[/hide] Pagina 7, Dead end fitting [hide]http://www.seldenmast.com/en/products/masts/forestay_fittings_-_halyard_routings.html[/hide] Pagina 6 cod. 505-012-10 RE: Vele su strallo amovibile - solent - trinchetta - tormentina - paolo_vela - 25-05-2020 15:17 Il dettaglio che fa vedere come "attacco in chiglia" al minuto 9:20 fa rabbrividire! RE: Vele su strallo amovibile - solent - trinchetta - tormentina - bellubentu - 24-06-2020 09:33 @bullo assolutamente d'accordo RE: Vele su strallo amovibile - solent - trinchetta - tormentina - senzadimora - 30-03-2021 12:19 visto che la trinchetta e' sempre troppo piccola e in pratica non la uso mai, mi sono deciso a fare uno strallo amovibile parallelo allo strallo principale, dove isserò un fiocco per bolinare dai 20 nodi in su...in testa d'albero martelletto, subito dietro al rollafiocco landa che passa dentro il gavone dell'ancora e va a scaricare sulla piastra di acciaio del dritto di prua. fin quì tutto ok, ma mi pongo due dubbi: -quanto fare più corto lo strallo per tenderlo bene quando è a riposo, naturalmente la parte mancante farà parte del sistema di tensione. -che sistema di tensionamento usare... per la trinchetta ho un arridatoio, ma essendo questo strallo davanti al gavone dell'ancora e dovendo sganciarlo per ancorare (quando c'e' la vela infierita) pensavo a qualcosa di piu' maneggevole... l'ideale sarebbe un paranco, che permetterebbe anche di spostare agevolmente lo strallo con vela già ingarrocciata da piede d'albero a prua. a proposito, qualche idea migliore invece dei classici garrocci? |