![]() |
Power Station Portatile - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15) +--- Discussione: Power Station Portatile (/showthread.php?tid=149854) |
RE: Power station in barca - AlbePan78 - 18-09-2025 13:14 seguo, interessa anche a me RE: Power station in barca - Hal Courtney - 18-09-2025 13:51 Attualmente io sto ancora valutando tra il cambiare le batterie agm con le litio, oppure adottare una soluzione simile alla tua. La sostituzione con le litio offre vantaggi economici e pratici, però pregiudica la marcatura CE, ad oggi. La powerstation potrebbe risolvere il problema energia velocemente e, forse con più efficienza. Anche io sto valutando di usarla per alimentare la 220v ed il pacco batterie attuali, mentre tutte le ricariche (solare, alternatore e 220) andrebbero verso la powerstation. Seguo con interesse chi ha più conoscenze in merito RE: Power station in barca - giulianotofani - 18-09-2025 17:02 Mi pare un contorcimento elettrico... caricare una batteria con una batteria caricata come caricheresti la prima batteria, che si carica un pò di più, ma per non aggiungere peso , aggiungi peso... boooh Nel momento che inserisci la powerstation al litio a bordo collegata a pannelli alternatore etc, hai lo stesso un problema di marchio CE. hai alterato il sistema inserendo il litio RE: Power station in barca - Nanshan - 18-09-2025 17:50 secondo me, se tieni la powerstation "slegata" dall'impianto pre-esistente e le colleghi semplicemente il cavo di banchina non vedo perchè si stia alterando il sistema. è solo una fonte alternativa di 220V anzichè la colonnina. idem con patate se usi un pannello solare collegato alla sola powerstation. se invece accrocchi integrando i 2 sistemi, concordo con giulianotofani RE: Power station in barca - Frizzz - 18-09-2025 17:52 Si, capisco che possa sembrare strano ma ci sono delle ragioni dietro a questo progetto; aggiungere un'altra batteria al piombo vuol dire sacrificare spazio nel gavone della dinette, mentre la power station posso stivarla nel gavone di poppa dove ho molto spazio. Mettere tutto litio vuol dire cambiare caricabatterie, aggiornare l'alternatore, cambiare la sezione dei cavi, comprare un inverter, ecc. Bene che vada ci vogliono 2k euro. Oltretutto i pannelli lavorerebbero meglio con la station che con la batteria al piombo, avendo un surplus di produzione che le piombo non riescono a gestire mentre la station, scaricandosi di più, potrebbe accumulare meglio. Oltretutto avrei sempre un sistema di backup in caso di problemi al sistema principale. RE: Power Station Portatile - giulianotofani - 18-09-2025 18:18 Considera questo: su un mega yacht c'era un sistema di ricarica di un surf a motore con batteria a litio. Il sistema di ricarica, un cosino di un palmo veniva attaccato alle prese 220v di bordo come a casa. È andato in tilt, ha fatto esplodere la battetia al litio e il mega yacht in 3 ore è affondato (kanga in croazia). Da allora tutti i registri hanno imposto grosse limitazioni per evitare incidenti simili. Ovvero, non è che un accrocco semi separato dall'impianto base può essere considerato come se non ci fosse, sia dal punto sicurezza che assicurativo. Ovvero la regola è che tutto quello che sta a bordo deve essere a norme. Altrimenti va sbarcato. RE: Power Station Portatile - marmar - 18-09-2025 20:36 Ellallà...allora anche lo starter di crocchidù lo sbarchi...ma dai... RE: Power Station Portatile - giulianotofani - 19-09-2025 15:43 Lo starter è CE e non è attaccato perennemente all'impianto. Anche un power Bank se tenuto separato e usato come stand alone va bene. Ma se si parla di collegarlo a batterie, alternatore e pannelli e prese 220 diventa parte dell'impianto. RE: Power station in barca - Oceanis37 - 19-09-2025 20:11 @Hal Courtney È quello che faccio io. Ho una power station Allpower alimentata da pannello solare e uso l'uscita AC per alimentare il caricabatterie collegato a 2 batterie servizi, una batteria motore e una per l'elica di prua. Così di notte le batterie restano in carica anche senza sole. Se c'è brutto tempo e poca produzione del pannello, la powerstation stacca l'uscita AC sotto al 5% di carica e poi quando torna il sole si ricarica. Se sono in rada, invece uso il pannello per ricaricare la powerstation e aggiungo un altro pannello, collegato alla presa 12V per alimentare le batterie dei servizi, tramite questo gioiellino made in Germany: [hide]https://www.svb-marine.it/it/sunware-regolatore-di-carica-mini-fox-062-pwm-6-6-a.html[/hide] RE: Power Station Portatile - giulianotofani - 19-09-2025 20:59 Il gioiellino è interessante, con installazione volante rapida su presa accendisigari. E li si deve rinnovare l'attenzione al possibile accrocchio , sulla mia barca appeno l'ho comprata ho ricablato le prese 12v accendisigari perché qualche genio del faidate le aveva cablate con due filini e con le connessioni con fili arrotolati e scotch. RE: Power Station Portatile - marmar - 19-09-2025 21:24 (19-09-2025 15:43)giulianotofani Ha scritto: Lo starter è CE...CE = China Export... RE: Power Station Portatile - giulianotofani - 20-09-2025 00:06 (19-09-2025 21:24)marmar Ha scritto: CE = China Export... Allora se uno se la va a cercare... :-)) RE: Power Station Portatile - Hal Courtney - 28-09-2025 16:02 @Oceanis37 Io ho ancora l'impianto originale in barca, perciò dovrei installare un inverter, un caricabatterie ed anche gli mppt volendo passare alle litio, invece con una powerstation hai tutto già pronto e non devi stravolgere granché, guadagnando in tempo ed aumentando le batterie... D'altra parte, con 1000 Max ti fai un pacco batterie di 10kw, cui aggiungere il resto è viene un servizio più professionale, con strumenti stand alone... Pro e contro... RE: Power Station Portatile - C@ndida - 29-09-2025 08:38 è da 2023 che ho installato in barca una power station senza modificare l'impianto elettrico e funziona perfettamente. D'inverno la utilizzo a casa con l'aggiunta di una batteria supplementare da 3 Kw per alleggerire i costi energetici ricaricandola tramite l'energia solare prodotta dai pannelli fotovoltaici della mia abitazione da 5 Kw. https://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=149854&highlight=power+st |