![]() |
Voi chiudete le prese a mare? - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: Voi chiudete le prese a mare? (/showthread.php?tid=14995) |
Voi chiudete le prese a mare? - Napoli - 12-03-2008 16:41 Evidentemente il forum raccoglie persone più marine della media. Ma vi assicuro che quasi nessuno le chiude. Infatti se andate a vedere qualche usato di 'unpodianni' troverete regolarmente le valvole bloccate! Io personalmente non posso chiudere quella motore perchè alla boa la barca la porta l'ormeggiatore e poi vogliono le chiavi per poterla spostare in caso di necessità... Voi chiudete le prese a mare? - niko57 - 12-03-2008 17:21 Mi inserisco nella lita dei 'cattivi' da mettere dietro alla lavagna. Non le chiudo, quella del motore per scelta, essendo molto distratto, considero piu grave il rischio dell'arrostimento di quello dell'affondamento. Le altre, potrei portare varie giustificazioni, in realtà dopo tanti anni ... per pigrizia. Ma questa discussione ma ha fatto riconsiderare la faccenda, per cui ringrazio e prometto che da domenica prossima tornero a fare il bravo marinaretto. Mauro potrà testimoniare... ![]() Voi chiudete le prese a mare? - Ferian - 12-03-2008 17:37 Io lascio aperta soltanto quella del motore ma quando lascio la barca di solito chiudo le altre. Quella del log la elimino venerdì quando porto la barca in cantiere. Il log son più le volte che non funziona di quelle che funziona, la guarnizione tiene male ed alla fine della fiera è una via d'acqua in meno. Perchè invece non proviamo a definire una check list di media praticabilità. Il maniaco della sicurezza e l'incosciente totale potrebbe arrivare ad un incontro e potrebbe servire a tutti. Molto giusto dirlo ad alta voce. Ci sono arrivato da solo dopo giornate di paranoia. Voi chiudete le prese a mare? - Fast Magic - 12-03-2008 17:42 Chiudo sempre tutto eccetto quella del motore e del lavandino della cucina (scarico molto alto) in più tolgo la pressione dell'acqua dolce per evitare che l'impianto sforzi e poi nel caso gelasse (caso rarissimo) non salta tutto. Voi chiudete le prese a mare? - cicciopettola - 12-03-2008 17:43 è chiaro che ciascuno dovrà adeguarla alle proprie esigenze (grado di maniacalità e tipo di barca!) ma la mia checklist è questa: [Check Out] Prima di abbandonare TOPKAPI devo assicurami di: Aggiornare il libro di bordo Controllare carburante e ore motore Chiudere tutti gli oblò Scollegare la corrente elettrica esterna (220) e l’acqua Riporre cavo elettrico e canna dell’acqua nei gavoni Chiudere la valvola d’intercettazione del gasolio Spegnere il carica-batterie (comando in posizione OFF) Controllare l’acqua in sentina, eventualmente svuotarla Controllare le rimanenze nel frigorifero, svuotarlo e lasciarlo aperto Chiudere il regolatore di gas della bombola Controllare di non aver lasciato effetti personali nelle cabine Svuotare l’eventuale immondizia Chiudere le prese a mare (motore + wc nautico) Togliere le chiavi dal quadro motore e riporle nel carteggio Spegnere tutte le utenze dal quadro elettrico Riporre all’interno gli oggetti d’uso (maniglie, mezzo marinaio ecc..) Addugliare ed ordinare cime, scotte e drizze. Bloccare l’ancora Coprire le vele e la barra del timone con gli appositi teli di copertura Ripiegare la bandiera Lascare il paterazzo e la drizza del genoa Chiudere il tambucio a chiave Verificare che gli ormeggi siano adeguati per evitare collisioni con la banchina ps. al di là della sicurezza, che al riguardo nulla c'entra, sono maniaco della bandiera!! (che all'ormeggio va RIPIEGATA alla sera, è norma di buona marineria) Voi chiudete le prese a mare? - Fast Magic - 12-03-2008 17:51 Avresti perfettamente ragione. Io però tralascio: -Aggiornare il libro di bordo -Controllare carburante e ore motore -Chiudere la valvola d’intercettazione del gasolio -Spegnere il carica-batterie (comando in posizione OFF) -Chiudere le prese a mare motore però vedo la mia bella ogni fine settimana! Voi chiudete le prese a mare? - Roberto Benfenati - 12-03-2008 19:08 GASP. Mi avete fatto venire una crisi d'ansia. Io le valvole le ho sempre lasciate aperte. Non ho mai considerato il cedimento della fascia metallica o del tubo come un'eventualità. Credo che il prossimo week end mi vedrà cambiare abitudine... nel frattempo avete mica un amuleto da prestarmi?! Voi chiudete le prese a mare? - stefanofinn - 12-03-2008 19:09 Io le ho fatte così: Checklist di arrivo per rimanere in banchina: Cavo 220V.....collegato Differenziale e magnetotermico.....on Caricabatterie.....on Selettore batterie servizi.....posizionato 1 Valvola serbatoio acqua dolce 1....aperta Valvola serbatoio acqua dolce 2.....aperta Autoclave.....on Boiler( collegamento 220V)....on (il boiler lo accendo dopo l'autoclave per avere la sicurezza che ci sia l'acqua dentro) Scarico acqua lavelli.....aperto Controllo carica batteria 1...ok 2....ok 3....ok Messa in moto e partenza Presa a mare motore....aperta Batteria motore.....on Livello carburante.....quanto basta o rifornire Rubinetto serbatoio.....aperto Gascolator.....pulito se c'è acqua o sporco lo spurgo Accensione Carica alternatore.....ok temperatura.....ok Prese a mare bagno e lavelli.....chiuse (non navigo mai con le prese aperte) Mollo gli ormeggi Prima di andare via Presa a mare motore....chiusa Rubinetto serbatoio nafta....chiuso Presa a mare bagno....chiusa Presa a mare lavelli....chiusa Staccabatterie servizi.....off Staccabatteria motore....off Cavo 220V....staccato e riposto Passa uomo prua....chiuso Oblo bagno e quadrato ....chiuso Interruttori quadro....tutti off Valvola serbatoio acqua dolce 1....chiuso Valvola serbatoio acqua dolce 2.....chiuso Drizze e scotte.....riposte Le recito ad alta voce e faccio segno con matita affianco per evitare di saltare le voci Voi chiudete le prese a mare? - naslap - 12-03-2008 19:22 dimenticavo, ho doppia fascetta su tutti i raccordi e quando vedo che un tubo comincia ad invecchiare lo sostituisco l'attenzione maniacale a chiudere tutto la riservo per la componente elettrica, quella si che mi fa paura Voi chiudete le prese a mare? - stefanofinn - 12-03-2008 19:52 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da naslap dimenticavo, ho doppia fascetta su tutti i raccordi e quando vedo che un tubo comincia ad invecchiare lo sostituisco l'attenzione maniacale a chiudere tutto la riservo per la componente elettrica, quella si che mi fa paura <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]Sul Comet 1050 avevo le valvole di intercettazione in sentina, un bel giorno ho trovato la barca allagata di acqua dolce... un tubo subito a valle di un serbatoio si era rotto, da allora ho spostato le valvole sull'uscita del serbatoio per non correre il pericolo di dover riasciugare tutta la barca. La doppia fascetta non serve quasi a niente se consideri solo che i tubi delle prese a mare, anche con barca ferma, sono soggetti a pressione dell'acqua ed anche un tubo niovo di zecca puo' rompersi improvvisamente, penso sia meglio prevenire e perdere 10 minuti che avere un giorno la brutta sorpresa di ritrovarsi la barca sott'acqua o quasi. Voi chiudete le prese a mare? - burdie - 12-03-2008 23:25 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Baladin Vecchia scuola...le prese a mare vanno sempre chiuse,immediatamente dopo l'utilizzo..non mi affiderei mai alla inaffidabile tenuta di una fascetta.. <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Concordo pienamente, ma le fascette comunque devono essere due (magari di inox)!! Voi chiudete le prese a mare? - Baladin - 12-03-2008 23:51 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da burdie <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Baladin Vecchia scuola...le prese a mare vanno sempre chiuse,immediatamente dopo l'utilizzo..non mi affiderei mai alla inaffidabile tenuta di una fascetta.. <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Concordo pienamente, ma le fascette comunque devono essere due (magari di inox)! <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Certo ! ..anzi inviterei chi interessato a fare un controllo:io quasi sempre ho trovato,dopo l'acquisto di barche usate, tubi vecchi e fascetta/e in pessime condizioni.. Voi chiudete le prese a mare? - naslap - 13-03-2008 00:06 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da stefanofinn <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da naslap dimenticavo, ho doppia fascetta su tutti i raccordi e quando vedo che un tubo comincia ad invecchiare lo sostituisco l'attenzione maniacale a chiudere tutto la riservo per la componente elettrica, quella si che mi fa paura <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]Sul Comet 1050 avevo le valvole di intercettazione in sentina, un bel giorno ho trovato la barca allagata di acqua dolce... un tubo subito a valle di un serbatoio si era rotto, da allora ho spostato le valvole sull'uscita del serbatoio per non correre il pericolo di dover riasciugare tutta la barca. La doppia fascetta non serve quasi a niente se consideri solo che i tubi delle prese a mare, anche con barca ferma, sono soggetti a pressione dell'acqua ed anche un tubo niovo di zecca puo' rompersi improvvisamente, penso sia meglio prevenire e perdere 10 minuti che avere un giorno la brutta sorpresa di ritrovarsi la barca sott'acqua o quasi. <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] i casi sono due: o sei un pessimista incallito o utilizzi tubi economici, tipo quelli in gomma morbida per innaffiare il giardino non mi risultano rotture improvvise di tubi in buono stato, specie del tipo rinforzato; ogni qualtanto è buona norma verificare se sono in buono stato e, specie se a contatto di fonti di calore, se non presentano traccie di cottura se la doppia fascetta è a base larga ed è stretta al punto giusto, senza mai esagerare troppo ed incidere la gomma, non c'è pressione che tenga, non certo quella riproducibile in uno scafo che non immerge più di tanto è importante l'invito di Baladin, su barche appena acquistate, anche sulle nuove, è bene fare una attenta verifica di tutte le giunzioni idrauliche e sulle vecchie sostituire tutto ciò che appare usurato e d'annata Voi chiudete le prese a mare? - Giorgio - 13-03-2008 00:16 In vita mia MAI lasciato nessuna presa a mare aperta.Se sono in barca le tengo aperte se ho gente ma di notte......se sono solo le chiudo.Come gli oblo'....prima di ogni partenza chiusi ....poi si vede... Voi chiudete le prese a mare? - naslap - 13-03-2008 00:21 parlando di queste cose mi è tornato in mente un fatto accadutomi con il mio vecchio Nic 32 appena acquistato controllando le tubature di bordo avevo notato che il tubo pescante in sentina, di un bel diametro e rinforzato con spirale interna plastica, esteriormente sembrava ancora valido ma al tatto risultava stranamente solido quando avevo cercato di estrarlo dalla sentina e dal vano motore che attraversava interamente per andare a scaricare a poppa avevo constatato che aveva assunto la rigidita di un condotto di plastica dura e come tale si spezzava ogni qual volta cercavo di piegarlo per disinserirlo dall'alloggiamento originale dopo 40 anni di vita era divenuto rigido e friabile, pronto a rompersi alla prima occasione queste mancate manutenzioni sono le cose da evitare per non avere brutte sorprese Voi chiudete le prese a mare? - stefanofinn - 13-03-2008 01:24 Non è questione di essere pessimista, avevo preso il comet 1050 da un paio di settimane e mi sono trovato la bella ed umida sorpresa, a sto punto preferisco prevenire su tutto....ripeto meglio perdere 10 minuti che ritrovarsi grasse rotture di balle Voi chiudete le prese a mare? - Gugli - 13-03-2008 03:06 Anche io chiudo sempre tutte le prese a mare quando lascio la barca (compresa quella dell'acqua di raffreddamento del motore), stacco le batterie e lasco paterazzo e drizza genoa. Voi chiudete le prese a mare? - gianni diavolone - 13-03-2008 04:45 questo pomeriggio per la prima volta ho chiuso quella del motore... perche' portate sfiga.... adesso se brucio il motore son cassi vostri... Voi chiudete le prese a mare? - stefanofinn - 13-03-2008 05:16 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da gianni diavolone questo pomeriggio per la prima volta ho chiuso quella del motore... perche' portate sfiga.... adesso se brucio il motore son cassi vostri... <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]solo quelli di sinistra portano sfiga, quindi se bruci il motore è colpa di.....non te lo dico ![]() ![]() ![]() ![]() Voi chiudete le prese a mare? - davide - 13-03-2008 05:17 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da joDella Gatta non mi ricordo dove ho visto una classifica delle piu' numerose cause di affondamento delle imbarcazioni.....era stata redatta su incarico di compagnie di assicurazione e poi venne pubblicata su una rivista del settore nautico.....udite udite!! anzi leggete leggete!! il motivo che causa il maggior numero di affondamenti è proprio quello!! quasi il 20% degli affondamenti si verifica per le PRESE A MARE LASCIATE APERTE!! seguito da urti contro scogli e spiaggiamenti, e fra gli ultimi posti collisioni e cattive condizioni del mare.... dopo aver letto quell'articolo andai di corsa a chiudere le prese a mare e da allora tutte le volte che nn dormo in barca le chiudo.... saluti giovanni <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] L'ho letto su FV dello scorso mese, emergegeva da un0inchiesta fatta ngli Stati Uniti.. Mi sono sorpreso molto anch'io quando l'ho letto.. Io ne ho uno (lavandino) lo uso e poi lo richiudo subito!! |