Hanse 411 vs Hallber Rassy 39 - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: MONDO BARCHE (/forumdisplay.php?fid=35) +--- Forum: Cantieri attivi (/forumdisplay.php?fid=38) +--- Discussione: Hanse 411 vs Hallber Rassy 39 (/showthread.php?tid=18634) |
Hanse 411 vs Hallber Rassy 39 - bozzello - 30-07-2008 15:13 un 411 con più di 15 nodi di vento NON SI PORTA DA SOLO NEMMENO A MORIRE Sbagliato. Il 411 si muove già con 4 nodi perchè è leggero e perchè la lunghezza all'immersione è praticamente pari a quella massima anche senza gennaker, e quello del mio amico di Napoli lo porto fuori da solo e pesco pure perchè ho il fiocco autovirante e debbo solo girare il timone per virare! Solo per strambare debbo cazzare la randa. Quanto agli interni, il 411 ha bellissimi interni in legno chiaro. Comunque qui ci sono armatori del 400, che possono confermare il punto precedente, anche se il 400. essendo un modello recente, ha interni ipermoderni, che possono non piacere, ma che comunque sono funzionali alla crociera: bagni ampi, cabine spaziose e cucine molto ben fatte. In generale giudico gli Hanse barche adattissime alle crociere in Mediterraneo soprattutto per chi non ha equipaggio e per chi usa la barca anche per pescare, visto il tipo di pozzetto che ha. Inoltre gli Hanse hanno velocità a motore da record in relazione al motore ed alla lunghezza che hanno. E a vela non sono affatto lenti. Sul resto potrei anche essere d'accordo. Chi compra un HR non sbaglia mai, perchè sono barche ineccepibili e molto ricercate. Tom Hanse 411 vs Hallber Rassy 39 - NomasVs - 30-07-2008 17:21 Scusa ma mi permetto di insistere lasciando perdere l'aspetto estetico che è del tutto personale. E' proprio il fatto che l'Hanse abbia delle linee d'acqua molto filanti e performanti, cosa che gli permette di correre con 4 nodi di vento, che lo rende poco gestibile in condizioni di vento impegnative. Io non sò quando tu vada fuori Boz ma mi piacerebbe vederti da solo al posto di quei due della foto. Guarda l'angolo di sbandata della barca, ma non vedi che non riescono neppure a stare in piedi? Ti assicuro perchè mi ci sono trovato che un hr 39 non sbanderebbe così neppure in una burrasca. Comunque è solo e giustamente una questione di gusti per la quale magari tu gireresti in Ferrari mentre io mi comprerei un Aston Martin. Hanse 411 vs Hallber Rassy 39 - COMET36 - 30-07-2008 20:36 Ad avere i soldi HR off course anche se non amo le rande rullabili. Comunque se mi regalano un Hanse, l'accetto renault clio...ma volete mettere la 206 peugeot? Hanse 411 vs Hallber Rassy 39 - Calabuig - 30-07-2008 22:37 Devo dire che per una volta son d'accordo con Bozzello (è la prima !). L'Hanse 400 si porta in equipaggio ridotto senza alcun problema anche con vento, basta ridurre la randa in tempo (la prima mano si prende a 15-16 nodi, la seconda a 25). Con la velatura adeguata lo sbandamento è sempre contenuto e il timone ha reazioni del tutto controllabili. Caro Nomas, è difficile giudicare il comportamento di una barca da una sola foto, del tutto decontestualizzata (la 411 ritratta ha la randa non ridotta, può darsi che stia prendendo una raffica, chissà, a prescindere dal fatto che lo sbandamento non mi sembra ad occhio così eccessivo). Poi, e mi ripeto, non mi permetto di confrontare Hanse e Hallberg Rassy, sono due barche decisamente diverse, con contenuti diversi e prezzi agli antipodi. E probabilmente anche il loro comportamento in mare sarà diverso (non ho mai provato HR), visto il tipo di progetto, ma non estremizzerei troppo. Hanse 411 vs Hallber Rassy 39 - Estrovelico - 31-07-2008 04:09 L'HR 36 di Frers 'non e' una barca lenta', forse sara' lenta nelle mani di chi non sa farla andare, ma non e' certamente una barca lenta, pero' ripeto, le barche vanno a seconda di chi li fa andare, e a saper far andare una barca non sono in tanti. Avete mai letto le velocita in nodi durante i test delle imbarcazioni pubblicate nei giornali di vela? Fanno ridere, barche nuove che con 15 nodi di reale fanno 5 nodi, 5 nodi e mezzo....una pena, poi la stessa barca la prende in mano chi ha un po di sbuzzo, vele nuove, qualche ritocco alle manovre e qualche regolatina, la musica cambia. Io ho sempre sostenuto che le barche vanno un po tutte quante, basta sapere come fare a farle andare. Hanse 411 vs Hallber Rassy 39 - bozzello - 31-07-2008 15:01 Estrovelico, non ho detto che l'HR 36 sia lenta in tutte le condizioni. E' lenta con poco vento per il tipo di progetto che ha. Non è fatta per le ariette. Riguardo alle Hanse, sono barche per chi ha poco equipaggio e comunque per far andar forte un Hanse 411 con pochissimo vento ci vorrebbe un gennaker perhè il fiocchetto in quelle condizioni penalizza un po', anche se facilita in altre. Naturalmente parlo d'imbarcazioni ben regolate, con vele buone e col rigging ben fatto. Stiamo parlando comunque d'imbarcazioni con concetti e prezzi molto diversi. Non sono paragonabili. Reputo comunque l'Hanse (tutti i modelli) una delle barche migliori per uscire da soli o con mogli non collaborative. Tom Hanse 411 vs Hallber Rassy 39 - Klaus - 31-07-2008 15:17 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da NomasVs Scusa ma mi permetto di insistere lasciando perdere l'aspetto estetico che è del tutto personale. E' proprio il fatto che l'Hanse abbia delle linee d'acqua molto filanti e performanti, cosa che gli permette di correre con 4 nodi di vento, che lo rende poco gestibile in condizioni di vento impegnative. Io non sò quando tu vada fuori Boz ma mi piacerebbe vederti da solo al posto di quei due della foto. Guarda l'angolo di sbandata della barca, ma non vedi che non riescono neppure a stare in piedi? Ti assicuro perchè mi ci sono trovato che un hr 39 non sbanderebbe così neppure in una burrasca. Comunque è solo e giustamente una questione di gusti per la quale magari tu gireresti in Ferrari mentre io mi comprerei un Aston Martin. <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]Ci stiamo allargando con i complimenti ad Hanse... le linee d'acqua sono buone in molti casi, d'accordo (visto chi le progetta), ma sono barche dichiaratamente da crociera e, come plus rispetto ad altre semplificate nelle manovre, quindi destinate ad essere portate anche da soli. Non sono soprainvelate e come dice Boz con le arietta l'autovirante di sicuro non aiuta. Filosofie diverse nello stesso ambito, la crociera, l'HR a dislocamento pesante perché nasce per navigare in mari non mediterranei, Hanse a dislocamento medio e con velatura allungata, adatta alle ariette, per un target diverso, viste anche le differenze di prezzo. Mischiamo le mele con le pere... diciamo una Croma con una Mercedes familiare. Hanse 411 vs Hallber Rassy 39 - bozzello - 31-07-2008 15:36 Bravo Klaus, sono d'accordo. Se vuoi sfruttare appieno un Hanse anche con le ariette di 4-5 nodi, lo puoi fare, ma devi avere un bel gennaker. Sono barche comunque per me azzeccate per i nostri mari. Qui ce ne sono che vanno in giro bene anche d'inverno. I ventoni li gestisci anche bene: basta ridurre la randa. Naturalmente d'inverno qui quando c'è il levante forte e l'onda importante, preferisco uscire con un HR, ma adesso preferisco l'Hanse 411 all'HR 36. Il 411 è più veloce, anche perchè è più lungo e quindi ha una lunghezza al galleggiamento molto superiore. Al lasco ed a motore va quasi il doppio. Tutto è relativo in funzione di ciò che uno vuol farne della barca e di quanto uno vuol cacciare in moneta europea! Inoltre dipende anche da quanto tempo uno vuol tenere la barca senza cambiarla. L'HR è quasi un punto d'arrivo e l'HR ha un post vendita in cui il cliente viene addirittura coccolato. L'Hanse se ne frega un po'. Tom Hanse 411 vs Hallber Rassy 39 - bozzello - 31-07-2008 16:26 Sì certo, ma io preferisco un bel bompresso con magari un bel gennaker rollabile, giusto da usare quando il vento è sotto gli 8 nodi.. Tom Hanse 411 vs Hallber Rassy 39 - Capitan Simon - 31-07-2008 16:36 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da bozzello il 411 si muove già con 4 nodi perchè è leggero e perchè la lunghezza all'immersione è praticamente pari a quella massima anche senza gennaker, <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Tom, quand'è che imparerai a parlare solo di cose che sai, e non a sparar boutade da bar sport? Hai mai visto DAVVERO quanto va 'veloce' un Hanse 411 standard con 4 nodi di vento? No, perchè se continui così, prima o poi mi decido anch'io a parlar e sentenziare con piena cognizione di calcio!!! Simon Hanse 411 vs Hallber Rassy 39 - bozzello - 31-07-2008 17:01 Simone, si dà il caso che un mio caro amico di Napoli abbia proprio il 411 e ci ho fatto sopra 15 gg. Se hai il gennaker va eccome anche con 4 nodi. Di sicuro va più dell'HR 36. Tom Hanse 411 vs Hallber Rassy 39 - Capitan Simon - 31-07-2008 17:06 Ok, con gennaker daccordissimo. Ma li c'è il turbo optional acceso. Inizialmente avevi scritto 'senza'... E di 411 standard ne ho visti un paio davvero pimantanati in refoli d'aria che non riuscivano a sfruttare, col loro fiocchettino mini e quelle carene così larghe. Parlavo anche con un vicino di banchina che ha un bellissimo 411: la prima cosa che ha fatto è stato proprio metter un frullone a prua, confessando che, senza, non si muoveva se non con vento ben pronunciato. Simon Hanse 411 vs Hallber Rassy 39 - bozzello - 31-07-2008 17:11 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Capitan Simon Ok, con gennaker daccordissimo. Ma li c'è il turbo optional acceso. Inizialmente avevi scritto 'senza'... E di 411 standard ne ho visti un paio davvero pimantanati in refoli d'aria che non riuscivano a sfruttare, col loro fiocchettino mini e quelle carene così larghe. Parlavo anche con un vicino di banchina che ha un bellissimo 411: la prima cosa che ha fatto è stato proprio metter un frullone a prua, confessando che, senza, non si muoveva se non con vento ben pronunciato. Simon <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] D'accordo. Con poco vento col 411 devi aggiungere tela, ma poi va forte eccome. Con vento medio se la cava molto bene ed a motore va molto veloce, segno che lo scafo è performante. Tom Hanse 411 vs Hallber Rassy 39 - Klaus - 31-07-2008 21:10 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da bozzello <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Capitan Simon Ok, con gennaker daccordissimo. Ma li c'è il turbo optional acceso. Inizialmente avevi scritto 'senza'... E di 411 standard ne ho visti un paio davvero pimantanati in refoli d'aria che non riuscivano a sfruttare, col loro fiocchettino mini e quelle carene così larghe. Parlavo anche con un vicino di banchina che ha un bellissimo 411: la prima cosa che ha fatto è stato proprio metter un frullone a prua, confessando che, senza, non si muoveva se non con vento ben pronunciato. Simon <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] D'accordo. Con poco vento col 411 devi aggiungere tela, ma poi va forte eccome. Con vento medio se la cava molto bene ed a motore va molto veloce, segno che lo scafo è performante. Tom <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]Beh, meno male, Judel/Vrolijk & Co non sono degli incapaci... se chiedi loro di disegnarti una barca da crociera, loro te fanno [u]da crociera[u], non da regata o da crociera-regata. Succede lo stesso con lo studio Frers... Ergo, di cosa stiamo parlando, di corse fra camper ? Questo 3d sta diventando troppo da bar dello sport... Mantonel, a te quale piace di più ? Compratelo ! Hanse 411 vs Hallber Rassy 39 - bozzello - 31-07-2008 21:55 Infatti. Fare le corse con queste barche per me ha poco senso. Se uno vuol correre non si prende queste. Faccio un esempio per me. Io vivo in un posto isolato a 46 km dalla città più vicina (Cagliari) e quasi mai tutto l'anno, salvo in Luglio e Agosto dove la barca la usano di più altri, trovo gente per uscire in barca. Che barca mi prendo? A me un Hanse va benone, perchè lo porto fuori da solo senza problemi e con il minor numero di manovre correnti possibili e mentre vado, posso perfino pescare. Oltretutto l'Hanse è una delle poche barche che è veramente tutta vetroresina fuori se uno non richiede il teak, quindi si macchia anche poco e richiede poca manutenzione. Come vedete, il mercato offre soluzioni per varie esigenze. Ognuno sceglie la barca per le esigenze che ha. A me l'Hanse va veramente bene. Tom Hanse 411 vs Hallber Rassy 39 - Klaus - 31-07-2008 22:47 Ti sei proprio innamorato della barca di Fabiseb... Aggiungo a favore un prezzo ragionevole, pozzetto molto sicuro perchè ben protetto e poi, con le murate così alte, viaggi asciutto quasi sempre. Non sarà bellissimo, è molto 'teutonico', ma funzionale. Ho notato una finezza in uno nuovissimo ormeggiato fisso a Porquerolles, le bitte di poppa hanno i passacime che ti permettono di non logorarle, avendo sia il classico incavo laterale che uno verso poppa per l'ormeggio in banchina. pare una fesseria, ma era la prima volta che lo vedevo. Una rarità il timone a barra, permette di avere molto più spazio nel pozzetto, ma non mi piace il rinvio della randa sulla tuga, è scomodo da gestire e lavora a mezzo boma, ossia male. Però non hai il paranco della randa fra i piedi, ed essendo da crociera vabbè, sorvoliamo... Hanse 411 vs Hallber Rassy 39 - bozzello - 31-07-2008 23:17 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Klaus Ti sei proprio innamorato della barca di Fabiseb... Aggiungo a favore un prezzo ragionevole, pozzetto molto sicuro perchè ben protetto e poi, con le murate così alte, viaggi asciutto quasi sempre. Non sarà bellissimo, è molto 'teutonico', ma funzionale. Ho notato una finezza in uno nuovissimo ormeggiato fisso a Porquerolles, le bitte di poppa hanno i passacime che ti permettono di non logorarle, avendo sia il classico incavo laterale che uno verso poppa per l'ormeggio in banchina. pare una fesseria, ma era la prima volta che lo vedevo. Una rarità il timone a barra, permette di avere molto più spazio nel pozzetto, ma non mi piace il rinvio della randa sulla tuga, è scomodo da gestire e lavora a mezzo boma, ossia male. Però non hai il paranco della randa fra i piedi, ed essendo da crociera vabbè, sorvoliamo... <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Infatti per me la barca di Fabiseb andrebbe benissimo, anche meglio di quella che ho, della quale comunque sono contento. Alla barca di Fabiseb dò un bell'8 in generale secndo le mie personalissime esigenze. Ottimo è il collegamento gavone-bagno ed in generale comoda da governare, ottima anche a motore. Il pozzetto è molto ampio e confortevole e gli interni ampi e razionali. Difetti: manca un po' d'elettronica davanti al timoniere e soprattutto ci vuole un timone a ruota ripiegabile, perchè per uscire dalla barca uno è costretto a salire sulle panchette del pozzetto a mò di saltabecchino. Per il resto è funzionale al massimo. Credo che come 10 metri, in fatto di comodità, sia seconda a poche. Tom Hanse 411 vs Hallber Rassy 39 - mantonel - 01-08-2008 22:16 bozz ti assicuro che una da barca J&V (non un Hanse) da 15 tonn con una bava di vento (ma con la vela giusta), favelocita' di tutto rispetto. Garantisco caibrazione dello strumento. [hide][img] Immagine: [hide][/hide] 44,82 KB[/img][/hide] Hanse 411 vs Hallber Rassy 39 - bozzello - 01-08-2008 22:23 Anche il motore era calibrato bene? Non si sente il rumore dalla foto! Poi dipende anche dalla lunghezza della barca! Tu non hai un 44 piedi? Anche l'Hanse 430 va forte con le vele giuste. Tom Hanse 411 vs Hallber Rassy 39 - Klaus - 01-08-2008 23:14 :DMantonel, con la tua ce ne compri quasi tre, di Hanse... non vale, sei fuori gioco ! Boz, l'H 342 che ho visto io non aveva la ruota, a mio avviso ingombro inutile per quella lunghezza, ma una bella barra in lamellare ritorto con stick, quindi se la giri finisce quasi completamente sotto la plancetta apribile di poppa e hai tutto lo spazio che vuoi. Quella di Fabiseb conferma quel che dico, anche se ormai mettono la ruota pure sui 30 piedi, con una bella chiesuola porta strumenti. Roba da motoscafari... |