![]() |
elica first 31.7 - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16) +--- Discussione: elica first 31.7 (/showthread.php?tid=29048) |
elica first 31.7 - velaciak - 20-12-2013 16:51 mi piacerebbe provare l'elica che hai, sono pronto a darti la bipale abbattibili(paperetta) radice. buon vento Citazione:ghibli4 ha scritto: elica first 31.7 - ghibli4 - 20-12-2013 17:40 Citazione:velaciak ha scritto:La mia idea era tenerne due per essere pronto a ricambiarla in caso di delusione. elica first 31.7 - Nessuno 38 - 21-12-2013 20:24 Citazione:PVettor ha scritto:Come già osservato è grande di diametro, ma è meglio sbagliare con la testa propria che con quella altrui. Provala e poi ci risentiamo. Dai miei calcoli aggiornati risulta che il passo max è 24° su diametro adeguato oppure 22° su diametro adeguato. La scelta del diametro dipende dai tuoi desiderata. Ritengo il diametro 16' della tua Maxprop adattabile (in officina) a quello occorrente, a partire dal maggiore, corrispondente a p=22°.. elica first 31.7 - PVettor - 02-01-2014 01:30 Ciao a tutti, sembrerò probabilmente tardo di comprendonio, suonerò pedante, ma non sono riuscito a capire quale diametro sia giusto per una tripala. Ghibli4 ha una tripala e velaciak una 'paperetta'. si, ma che diametro, che passo? Nessuno è ancora più criptico: il passo max è 24° su diametro adeguato oppure 22° su diametro adeguato...Ritengo il diametro 16' della tua Maxprop adattabile ... a quello occorrente, a partire dal maggiore, corrispondente a p=22° Giuro, non ho capito. Mi sarei aspettato una roba molto più semplice del genere: dai miei calcoli l'elica dovrebbe essere xx/yy Per quanto riguarda l'altra considerazione: Un'elica a 2 pale avrà sempre diametro un po' più grande di una 3 pale ... quale potrebbe essere in percentuale questo 'pò'? Buon anno a tutti elica first 31.7 - ghibli4 - 02-01-2014 01:36 Io non lo so perchè sono stato poco attento ![]() elica first 31.7 - prop - 02-01-2014 03:34 Citazione:PVettor ha scritto:Non lo sei. Semplicemente 'Nessuno' ti chiede un contributo... Contributo (il mio) che ho dato gratis. Ma, sovente, con 'perdita' di un'ora di tempo. Non tutti hanno, o non sempre hanno, tempo a disposizione a gratis. Citazione:Mi sarei aspettato una roba molto più semplice del genere: dai miei calcoli l'elica dovrebbe essere xx/yyVedi sopra. Citazione:Un'elica a 2 pale avrà sempre diametro un po' più grande di una 3 paleYes. Pollice di diametro o pollice di passo. Vorrei specificare: ormai ci sono tanti di quei dati teorici - e sperimentati in pratica- che, su dati certi, si può installare l'elica 'ideale'. Senza alaggi e vari, e regolazioni in sequenza. elica first 31.7 - prop - 02-01-2014 03:48 Citazione:ghibli4 ha scritto:Lo so... Citazione:Quando farò carena prendo misure. Allora: il top (nel calcolo) è nel sapere le caratteristiche dell'elica montata e le varie velocità al corrispondente numero di giri. Da ciò si desume la resistenza della carena, e, di conseguenza, l'elica 'ideale'. Saluti P.S. Non pensare che i costruttori ti installano l'elica 'giusta'. Ne so qualcosa di tabelline pronte all'uso... elica first 31.7 - Nessuno 38 - 02-01-2014 18:28 A titolo gratuito, nonostante il tempo impiegato per lo studio ..., ho pubblicato su questo forum la tabella che nuovamente allego. Nello stesso modo e nonostante il tempo impiegato per lo studio, ritengo di aver utilmente evidenziato la radice di alcuni problemi posti. Sottolineo che per le eliche a pale orientabili, il ragionare solo in termini di gradi di passo è semplicistico e improduttivo, se non dannoso. Determinante è il diametro e questo non può che essere calcolato a tavolino sulla base di una serie di dati (i principali sono : LWL, dislocamento effettivo navigante, potenza installata e giri, rapporto di riduzione) spesso condizionati da sopralluogo. Spero si voglia comprendere che è un Lavoro, con ciò evitando battute pseudo spiritose, che non mi toccano. [hide] ![]() elica first 31.7 - Stefano Di - 02-01-2014 20:16 Citazione:Nessuno 38 ha scritto: Puoi indicarmi il thread, perchè non lo trovo. Grazie. elica first 31.7 - velaciak - 03-01-2014 01:23 di seguito la mia esperienza con l'elica del first 31.7 motore Volvo MD2020 18hp 3600rpm 2.47:1 Saildrive con regime massimo consigliato da volvo 3200-3600 quando ho comprato la barca l'elica era una due pale fisse d'alluminio 16x11 con la quale il motore raggiungeva 3500-3600 giri al massimo 3 anni fa decisi di montare una bipale abbattibili ed il mio negozio di fiducia mi fornì una radice abbattibile 16x11; con questa elica il motore raggiungeva al regime massimo scarsi 3000 giri ma aveva un'ottima presa in retro. considerato che non raggiungeva i 3200 giri consigliati da volvo cambiammo le pale con delle 16x10 con le quali il motore raggiungeva al regime massimo 3200 giri. lo scorso anno dopo la sostituzione dello scarico a gomito che si era bucato http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=73124&whichpage=1 il motore ha preso altri 200 giri raggiungendo al regime massimo circa 3400 giri. mi era venuto qualche dubbio sul passo dell'elica ovvero se era opportuno montare una 16x11 radice abb., che al regime massimo dovrebbe raggiungere 3200 giri, dal momento che in retromarcia era molto più pronta senza alcun accenno di cavitazione (sembrava di avere la bipale fissa) al contrario della 16x10 radice abb. che quando inserisci la retro frulla un poco elica first 31.7 - Nessuno 38 - 03-01-2014 02:53 Citazione:Stefano Di ha scritto:Così su 2 piedi non lo trovo sia per il disordine degli argomenti nei thread sia per carenza di tempo. Ma c'è. elica first 31.7 - ghibli4 - 03-01-2014 03:30 ffranc o velaciak, mi sembra velaciack ( spero di non far confusione con i nick, ma avete lo stesso nome, tutte e due 31.7 ![]() Passo e diametro disponibili alla prossima carena, quindi presto) A carena pulita e mare liscio raggiungo i 6nodi già a 2000 giri, con carena sporca dovevo arrivare a 2400. Sempre in queste condizioni, al massimo dei giri ( 3200/300) vado a circa 7.2. In realtà sono a 7 già sui 3000. In retromarcia ha un effetto evolutivo che mi porta la poppa verso destra ( non fatemi ragionare se e' destrorsa o sinistrorsa), ci ho fatto l'abitudine ed e' anche comoda. No non ho problemi di frullamenti vari e ma sicuramente al massimo sopra i 2500 giri il flusso d'acqua si sente sul timone. Onestamente mi par bene elica first 31.7 - Nessuno 38 - 03-01-2014 04:21 Citazione:ghibli4 ha scritto:Onestamente non mi parrebbe bene ! Le alte V in relazione ai giri, giri max (3600) non raggiunti, il flusso avvertito sul timone a 2000 rpm e il marcato effetto evolutivo già indicherebbero eccesso di diametro. elica first 31.7 - ghibli4 - 03-01-2014 04:40 Sarà come dici tu, ma con quel che mi può costare un elica mi faccio parte del gennaker ![]() Ma hai mai sentito come urla il volvo a 3200 giri ![]() ![]() ![]() elica first 31.7 - Nessuno 38 - 03-01-2014 05:08 @ghibli4 Mettici sotto l'elica corretta e poi non lo sentirai più urlare come un'astronave né avrai più la sensazione che voglia sbiellare. Credimi! elica first 31.7 - Stefano Di - 04-01-2014 00:04 Citazione:Nessuno 38 ha scritto: Visto che l' hai citato, e sei così sicuro che ci sia, guarda se trovi il riferimento esatto. Sarebbe più corretto. Magari tu ti ricordi qualche parola chiave che ti rende la ricerca più facile che a noi. elica first 31.7 - Nessuno 38 - 04-01-2014 01:09 @Stefano Di Questo è il primo che ho ritrovato ... tanto per servirti, anche se non lo meriti, visto che metti in dubbio la mia correttezza. http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=91627 Ne ricordo anche un altro, ma ora non ho tempo. elica first 31.7 - PVettor - 26-01-2014 23:06 Citazione:prop ha scritto:. Forse ho interpretato male lo spirito di questo forum, ma trovo che sarebbe più corretto e trasparente dichiarare che si tratta di consulenze a pagamento (o contributo che dir si voglia). Di consulenti che per la loro prestazione chiedono un compenso è piano il web, ma lo dichiarano e, soprattutto, si avvalgono di un loro proprio sito. 'Amici della vela', per me era ed è un forum dove convergono persone che amano condividere il loro bagaglio di esperienze e sapere per il solo piacere di aiutare altre persone meno esperte di loro. Chi non condivide questo obiettivo e vuole invece ricavarne del business, dovrebbe, secondo me, percorrere altre strade. Grazie comunque a tutti coloro che, in modo disinteressato e per passione, hanno voluto dare un contributo alla discussione. elica first 31.7 - ebbtide39 - 26-01-2014 23:52 Citazione:PVettor ha scritto: Ho visto moderatori intervenire per mooltoo meno, in situazioni a mio avviso tutto sommato tollerabili....e qui? se fate caso l'argomento eliche occupa la maggior parte dei primi 10 3d dedicati ai motori; e tutti con questi toni tra il saccente e il volpone. Piuttosto scendo a pinneggiare che ascoltare questi pseudo rimbrotti da caporale di giornata....se qualcuno si ricorda del film 'siamo uomini o caporali' da di cosa parlo. E quindi? cambiamo nome al forum? ![]() ![]() ![]() elica first 31.7 - ghibli4 - 23-02-2014 02:58 Anche se il thread è degenerato, tra l'altro consiglierei ai moderatori di pulire le parti poco tecniche, metto il mio contributo tecnico. Oggi smontato finalmente l'elica, dopo un bel lavaggio anticalcare purificatore sono risalito ai codici delle pale: 3583374 che corrispondo all'elica tripale abbatibile della volvo 3583386 Che è una 16x11. Sulle pale c'e' stampigliato anche un 23 ma non ho idea di cosa sia. Se qualcuno sa come smontare l'elica per togliere lo zinco tra elica e piedo, oppure mi suggerisce un trucco per tagliarlo e ripristinarlo con uno doppio avrà la mia riconoscenza. Ho visto che ne esiste uno sdoppiato che non necessita di smontare l'elica per cambiarlo, la voglia di iniziare a tagliare il vecchio con il seghetto è grande. Nota di colore, le viti che bloccano le pale e quella di sicurezza sono in inox A2....ed erano senza un filo di ossidazione. @Mauro era una 24 ![]() |