![]() |
Avvolgitore fai-da-te - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: Avvolgitore fai-da-te (/showthread.php?tid=30787) |
Avvolgitore fai-da-te - vento forza10 - 29-04-2010 12:50 Come uguale a quello della Nemo!!? ![]() ![]() ![]() Naaa!! E mi l’è piò bel!! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Battute a parte, alla cifra che avevo indicato nell'intervento del 20 luglio scorso vanno aggiunti: - 17 euro per il nuovo cuscinetto del frullo. In realtà non era necessario cambiarlo, perché il cuscinetto originario (corona singola) reggeva un carico assiale dinamico di 1,55 kN (circa 150 Kg) e non presentava alcun segno di usura. Considerata però la cifra in ballo, ho deciso di investire ulteriormente in un cuscinetto di identiche misure ma con doppia sfera e, quindi, doppio carico assiale dinamico (circa 300 Kg) - 28 euro per il cuscinetto usato nella girella - 20 euro per fare anodizzare il tutto (cifra forfettaria che comprende sia il costo della lavorazione che il “disturbo” dell'amico che mi ha portato, per ben due volte, il materiale a Pesaro). Il resto lo avevo in casa (ergal, acciaio, grillo, moschettone, bulloni, dadi e perno). Ovviamente resta escluso l'equivalente monetario della manodopera ![]() ![]() Avvolgitore fai-da-te - lucagtr - 01-05-2010 00:08 complimenti per la realizzazione, immagino ti sarai anche divertito a vederlo nascere!! Avvolgitore fai-da-te - Rihanna - 13-07-2010 00:10 Non posso che farti i complimenti! e ti confermo che hai stuzzicato la mia vena 'fai-da-te'. La spiegazione è decisamente esauriente, ma vorrei inoltre sapere con che barca lo utilizzi, se lo hai utilizzato solo con il drifter e di quanti metri quadri è il drifter. Avresti eventualmente una foto durante l'utilizzo? Saluti e complimenti ancora! Francesco Avvolgitore fai-da-te - vento forza10 - 13-07-2010 01:40 Grazie. Fa sempre piacere ricevere apprezzamenti ![]() Il progetto è ormai più che collaudato (con le bonacce di quest'anno il mio Drifter si è veramente guadagnato il pane ![]() ![]() Se poi devi rivolgerti a un tornitore professionista, bè, allora forse ti conviene valutare l'acquisto di un prodotto commerciale ![]() Il mio frullo lavora su una barca di 29 piedi e con un Drifter di 24 mq. Di bolina posso tenerlo fino a 4-5 nodi di reale (6-7 nodi apparenti) mentre al lasco sono arrivato anche a 10 nodi reali. Nessuno sforzo per avvolgere e per queste dimensioni consiglierei di ridurre il diametro della puleggia (il leggero aumento di fatica è più che compensato da un rapporto più basso e quindi maggiore velocità nel chiudere la vela molto utile per non perdere l’abbrivio ![]() Per il Gennaker ho sempre usato la calza e non l’ho mai provato con l'avvolgitore. Purtroppo non ho foto durante l'utilizzo, e temo che servano a poco. Sarebbe forse più significativo un video ….ma qui la mia vena 'fai-da-te' è veramente molto scarsa ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Detto tra noi sono molto soddisfatto e non solo perché l’aggeggio l’ho fatto io…ma, cosa più importante, perché funziona ![]() ![]() Avvolgitore fai-da-te - Rihanna - 13-07-2010 02:45 Mi fa piacere che l'avvolgitore funzioni egregiamente, e che soprattutto abbia superato il collaudo. Ti ringrazio della risposta. Francesco Avvolgitore fai-da-te - Edolo - 13-07-2010 08:15 SuperIperComplimenti!! Bellissimo e gran soddisfazione. Avvolgitore fai-da-te - Sasuke - 14-07-2010 21:39 [quote]Messaggio di vento forza10 Purtroppo il mio avvolgitore del drifter, pagato la modica cifra di una sessantina di euro, ha retto solo una decina di uscite, grippando irrimediabilmente la sede dove giravano le sferette CUT A questo punto fanne direttamente due, uno te lo compro io e rientri delle spese! ![]() |