I Forum di Amici della Vela
Ormeggio di poppa ... a qualunque costo - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Ormeggio di poppa ... a qualunque costo (/showthread.php?tid=42191)

Pagine: 1 2 3


Ormeggio di poppa ... a qualunque costo - ondasuonda - 13-05-2010 04:00

Chi di poppa, chi di prua...io dico all inglese Big Grin


Ormeggio di poppa ... a qualunque costo - bullo - 13-05-2010 06:20

In acque ristrette dove c'è poca possibilità di manovra si deve sempre dare la poppa al vento. I finger sono stati paroggettati da contadini, sono poco sicuri bisogna per forza usare lo spring. In caso di vento al traverso chi tiene la parte di barca che fuoriesce? Ogni 4 5 finger perdi il posto per un'altra barca. I finger sono una delle cose più stupide viste in vita mia. La vela è un'oppppppinione.


Ormeggio di poppa ... a qualunque costo - ghibli4 - 13-05-2010 15:45

Citazione:bullo ha scritto:
Ogni 4 5 finger perdi il posto per un'altra barca. I finger sono una delle cose più stupide viste in vita mia.
Da questo punto di vista la tua opppppinione non fa' una grinza. Come non quotarti.


Ormeggio di poppa ... a qualunque costo - margutte - 13-05-2010 16:53

soluzione definitiva: catamarano, così poppa o prua non ti cambia nulla e puoi semre giustificare la manovra....mi sembrava giusto apportare il mio importante contributo


Ormeggio di poppa ... a qualunque costo - mantonel - 13-05-2010 17:24

Beh, forse I fingers non avranno senso in certi porti esposti, ma nei mari del nord, in tutti i porti protetti e soggetti a medie maree sono una buona soluzione economica e facile da installare per evitare di impiccare le imbarcazioni. Certo immaginare di utilizzarle dove spara la bora... L'unica comodita' del finger e' che ti puoi lucidare le murate stando seduto ad un seggiolino...


Ormeggio di poppa ... a qualunque costo - Nap - 13-05-2010 17:48

abbandonando la discussione dell'ormeggio di poppa che mi sembra poco interessante.
Voglio sottoscrivere quanto detto sulla poca affidabilità dei finghers.
un sabato sono stato chiamato in tutta fretta, l'intero pontile galeggiante era alla deriva, con una parte di barche libere che sbattevano ed altre ancora ormeggiate in agonia!
Avevano ceduto gli elastici di ancoraggio al fondo.
Sì dei volgari elastici e poco si sa su come sono progettati, quali carichi di rottura, qual'è la durata ecc


Ormeggio di poppa ... a qualunque costo - Markolone - 13-05-2010 17:57

Al di là delle preferenze personali, noto che nessuno ha menzionato il fatto che i fingers tolgono spazio utile in mare e di conseguenza si riduce il numero potenziale di posti barca a parità di spazio acqueo.


Ormeggio di poppa ... a qualunque costo - Kraste - 13-05-2010 20:37

Citazione:Markolone ha scritto:
Al di là delle preferenze personali, noto che nessuno ha menzionato il fatto che i fingers tolgono spazio utile in mare e di conseguenza si riduce il numero potenziale di posti barca a parità di spazio acqueo.

Ciò che dici è giusto, ma sono u'ottima soluzione quando i fondali comportano problemi per aventuali briccole o corpi morti.

Per il resto che sia finger, pontile fisso, o qualsiasi altro tipo di ormeggio quello che contano sono i venti le necessità e la situazione in generale, ivi compreso meteo ed equipaggio presente all'atto dell'ormeggio.


Ormeggio di poppa ... a qualunque costo - Il Pastore - 14-05-2010 16:04

Citazione:dbk ha scritto:
Cosa faccio lancio la bambina di 3 anni da prua?

LOL


Ormeggio di poppa ... a qualunque costo - Il Pastore - 14-05-2010 16:10

Citazione:skipperVELA ha scritto:

Poi.... con il Nauticat 33 all'inizio facevo 'l'autoscontro'. Mi sono convinto a mettermi l'elica di prua! BEH, per chi ci ha provato....è tutto un altro andare.....e venire (in senso motorio naturalmente).

se ne metti una terza in testa d'albero (di quelle da elicottero), puoi anche decollare, sai che comodità ?


Ormeggio di poppa ... a qualunque costo - ami - 15-05-2010 17:04

Che belli i forum...
... uno è qui che lavora, legge ed è subito più felice:
- la mia barca è degli anni '70
- sta in boa quindi nessuna sega mentale di ormeggio... ma quando andiamo in crociera... sempre ormeggiati di prua!
- è capitato di affittare un bavaria ma nessuno è perfetto.

Insomma, uno è qui seduto ma si sente già fico!
Big GrinBig GrinBig Grin

@ dbk. Due bambini, 3 e 5 anni, che vengono in barca da quando hanno 6 mesi. Spesso 'lanciati' dalla prua, ora sbarcano da soli sul finger (sono solo io che li chiamo catway?). Unica caduta in acqua dal pontile una volta che guardava in giro...
Ammetto che ogni tanto mi vengono i brividi quando si arrampicano sulla sagola del parabordo, ma... incrocio le dita e spero.
Ovviuamente vige l'obbligo del giubbotto indossato sempre.


Ormeggio di poppa ... a qualunque costo - fab666 - 15-05-2010 17:24

Citazione:giove ha scritto:
io, l'ovmeggio lo faccio fave al mavimaio.....

Risposta migliore !!
Smile


Ormeggio di poppa ... a qualunque costo - anonimone - 15-05-2010 17:42

Citazione:ami ha scritto:
(sono solo io che li chiamo catway?

Dipende da quanto sono larghi.

BV


Ormeggio di poppa ... a qualunque costo - ixaco - 15-05-2010 18:15

..ma con i Catamarani, il fingher dove viene posizionato...tra i due scafi!?!Big GrinBig GrinBig Grin


Ormeggio di poppa ... a qualunque costo - ami - 15-05-2010 19:38

Citazione:anonimone ha scritto:
Citazione:ami ha scritto:
(sono solo io che li chiamo catway?

Dipende da quanto sono larghi.

BV

:)Ecco! quelli su cui ormeggiamo noi di solito sono per gatti snelli!

La scena più bella dell'ormeggio è il volontario che è sceso con una cima che balla il twist Big Grin
Se ormeggi di prua lo vedi meglio Big GrinBig GrinBig Grin