![]() |
La qualità Harken c'è ma ... - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: La qualità Harken c'è ma ... (/showthread.php?tid=45649) |
La qualità Harken c'è ma ... - tiger86 - 06-08-2010 18:56 Chiaro... purtroppo il resto che vi devo raccontare non l'ho visto nemmeno io nel momento del misfatto ![]() A questo punto mi chiedo cosa cambiasse usando il 6050, anzichè un 6059. Anche quello se si intrappola e lavora di traverso credo che si apra... o no. Ma il 6050 è quello che rimane orientato? Senza snodo? La qualità Harken c'è ma ... - PaoloB3 - 06-08-2010 19:04 E ti ritrovi 100 biglie che saltano in giro per la coperta. ![]() ![]() ![]() ![]() La qualità Harken c'è ma ... - tiger86 - 06-08-2010 19:14 Sarebbe questo? [hide] ![]() La qualità Harken c'è ma ... - capitanfrustino - 06-08-2010 21:34 Le immagini sono molto belle, le due drizze scendono in maniera perfetta e gli attacchi in coperta sono ben collocati ....ma quanti dei nostri piede albero sono così ben ordinati? Con quel sistema rigido, anche se girevole, se gli angoli non sono ottimali, l'aumento del momento di torsione è garantito e quindi, come dice Albert, se c'è concitazione o poca attenzione, il patatrac è dietro 'l'angolo' ![]() ![]() La qualità Harken c'è ma ... - PaoloB3 - 07-08-2010 00:31 Se l' albero e' passante, i bulloni della piastra dove sono attaccati i bozzelli di rinvio sono passanti, dentro c'e' una contro piastra e due 'sartiole' che la collegano a base albero. Angolo con gli stopper? Tra rinvio a base albero e stopper ci sta un organizer, che rimanda tutte le manovre ognuna sul suo stopper (drizze e base randa) o cam cleat (terzaroli, amantiglio tangone, drizza spi). Le mollettine vanno bene ma non sono tutto. ![]() La qualità Harken c'è ma ... - albert - 07-08-2010 01:24 Citazione:tiger86 ha scritto: Sì, ma hai tagliato la didascalia sottostante, che dichiara carichi e soprattutto destinazione dei bozzelli: [hide] ![]() Il bozzello 'schioppato' invece ha una destinazione d'uso più generica: [hide] ![]() Ciao La qualità Harken c'è ma ... - tiger86 - 07-08-2010 03:33 Alla faccia che differenza... non avevo letto i carichi di rottura. Perdonatemi sono in ferie in Croazia e anche la mia capa è in ferie ![]() La qualità Harken c'è ma ... - zankipal - 07-08-2010 05:43 Citazione:tiger86 ha scritto:Ma allora non hai capito non è un problema di carichi di lavoro, non si rompono in quel modo se fosse quello il problema, è che un bozzello agganciato con un glillo, quando si recupera dall'albero si allenta e finisce sotto a gli altri in tensione, quando il drizzista mette in tensione il bozzello è incastrato e lavora di traverso....e si rompe per montare il 6050 bisogna però avere la base albero predisposta, non sempre è possibile La qualità Harken c'è ma ... - tiger86 - 07-08-2010 19:43 Citazione:zankipal ha scritto:Certo Zanki duro si in ferie sima il discorso lo avevo capito e ribadito beccandomi pure pareri contrari. Il problema delle guancette certamente risale a debolezza in senso trasversale che viene fuori quando vi è una trazione trasversale (errata ma possibile). Ma al di là di quel discorso noto anche che vi è una portata ben differente. O no? |