![]() |
come lasciate le scotte del genoa? - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: come lasciate le scotte del genoa? (/showthread.php?tid=49940) |
come lasciate le scotte del genoa? - RMV2605D - 12-11-2010 04:06 Le scotte sono sempre tolte, legate ed appese nello stipo cime sottocoperta. Alla bugna di scotta è inserita una fettuccia apposita con asola cucita su di un estremo e fermata con bocca di lupo, poi si avvolge a spirale tutta la fettuccia bella stretta fino al pulpito a cui viene fermata. Poi si monta la calza e si stringe bene. Il genoa ringrazia e le scotte pure. [hide] ![]() come lasciate le scotte del genoa? - Neptune321 - 12-11-2010 06:20 Le tolgo e le ripongo in barca. come lasciate le scotte del genoa? - mikael - 12-11-2010 07:14 Da quando ho conosciuto gottifredi e maffioli,le porto a casa con me! ![]() ![]() ![]() come lasciate le scotte del genoa? - mk - 12-11-2010 13:49 levo il genova, ci mettiamo qualche minuto in piu'ma mi sembra che il tutto si mantenga meglio ![]() come lasciate le scotte del genoa? - lunar1960 - 12-11-2010 14:39 Sul genoa in laminato non c'è opzione, si tolgono, e si fà come dice RMV2605D. Sul dacron con fascia anti UV è comodo lasciare le scotte (anche se non ringraziano), alcuni giri sul fiocco avvolto portate in pozzetto, cazzate a mano, serrate con il rinvio con strozzatore e dentro la sacca raccogli code drizze. Stopper avvolgifiocco naturalmente chiuso. BV PS Complimenti Nastro per come tieni la barca (o dovrei dire amante ![]() BV come lasciate le scotte del genoa? - wake - 12-11-2010 16:12 sono sicuro che tutte le manovre ringrazierebbero se le riponessi al coperto (sotto coperta) ogni volta che sono in porto: tanto vale disarmare tutto portarselo a casa e fargli lo sciampo! ovviamente è una provocazione, ma portando il discorso alle sue estreme conseguenze effettivamente non si capisce allora perché lasciare lì la scotta randa, le drizze, ecc. (vi prego non ditemi che mettete via anche queste!) ![]() come lasciate le scotte del genoa? - mania2 - 17-11-2010 15:55 Citazione:Edolo ha scritto:beh prima le lascio sgocciolare e asciugare un pò. però in questo modo dopo 8 anni sono ancora in buonissimo stato...con quello che costano (parlo del dynema ovviamente) ![]() come lasciate le scotte del genoa? - Il Pastore - 17-11-2010 16:46 Citazione:Messaggio di wake Le tolgo e fisso il genoa con una sagola. Se è per piu di qualche settimana, tolgo pure il genoa. Stessa cosa vale per la scotta di randa, d'estate resta al suo posto, di inverno la tolgo come lasciate le scotte del genoa? - Nastro Azzurro - 18-11-2010 08:08 Citazione:skipperVELA ha scritto:Lo so, infatti sono così da marzo a ottobre quando almeno una volta ogni 15 giorni esco, in inverno vengono abbisciate con una bocca di lupo sulle draglie come lasciate le scotte del genoa? - pippu2007 - 18-11-2010 14:33 Citazione:Nastro Azzurro ha scritto: tranne che per quelle d'ormeggio 'troppo scenografiche' ![]() ![]() ![]() ![]() come lasciate le scotte del genoa? - italpa - 18-11-2010 16:29 D' inverno, se ho rimontato l' avvolgifiocco, comunque non lascio a riva l' avvolgibile. Conseguentemente le scotte sono smontate e riposte a bordo. Quando esco mi prendo il mal di pancia di riarmare il genoa. Se sono in periodo regate, col tuff luff, ovviamente il problema non si pone. come lasciate le scotte del genoa? - crotalus - 18-11-2010 18:47 Citazione:Nastro Azzurro ha scritto: caspita che barca ordinata. mancano solo i pennoni bracciati a croce e poi sembrerebbe una fregata della Royal Navy in quanto a ordine e pulizia... massimo rispetto. Per quanto riguarda me la barca ce l'ho a 500 metri dall'ufficio... appena posso sono sempre in barca e un'uscita me la faccio sempre anche d'inverno... quindi sono quasi sempre in assetto 'operativo'. come lasciate le scotte del genoa? - Nastro Azzurro - 18-11-2010 19:43 Citazione:crotalus ha scritto: Pur avendola a 'solo' 40 minuti di macchina e molti meno di moto...massima invidia ![]() Anche io esco in inverno ma la frequenza si riduce |