![]() |
Regolazione fiocco (barber) - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: Regolazione fiocco (barber) (/showthread.php?tid=50611) |
Regolazione fiocco (barber) - aleufo - 26-11-2010 21:45 Questo è vero, ma se all'inizio viene accompagnato il rendimento è maggiore. ![]() Regolazione fiocco (barber) - fast37 - 26-11-2010 21:53 si,è Harken su sfere, ma il carrello (sono tutti cosi) ha due 'terminali' in plastica che sono smontabili. uno di questi si è spaccato Regolazione fiocco (barber) - easy221 - 26-11-2010 21:59 prova ad alzare l'anello del barber fino a quello della bugna....dovrebbe lavorarti meglio.... Regolazione fiocco (barber) - aleufo - 26-11-2010 22:00 AHHH ma allora non si è spaccato il carrello ![]() ![]() ![]() Regolazione fiocco (barber) - albert - 26-11-2010 22:57 Questi coi tweakers ci danno dentro forte.....e vanno!! [hide] ![]() Ciao Regolazione fiocco (barber) - aleufo - 26-11-2010 23:00 Albert, lavora tutto sul barber? Regolazione fiocco (barber) - einstein - 27-11-2010 00:03 Anche noi pero' non scherziamo sul Bonin31, subito dopo l'IMX38 sara' costretto a virare. ![]() [hide] ciao PS Da notare (a parte l'angolo) le due differenti regolazioni della vela di prua. Regolazione fiocco (barber) - aleufo - 27-11-2010 00:10 ;)Per forza...hanno un angolo di scotta molto più largo!!! ![]() Regolazione fiocco (barber) - fast37 - 27-11-2010 02:23 boh ragazzi, non credo che vinca le regate chi cazza di più il barber. Semeraro dice che i barber sono i freno a mano delle barche. Detto questo domenica li tiro di più, sperando di non spaccare il carrello... ![]() Regolazione fiocco (barber) - aleufo - 27-11-2010 02:57 Per la verità sul 969 li usavamo solo col vento leggero...ma come lo 069 l'angolo normale è circa 9°,penso che a te non farebbero proprio da freno...ma Seme..è sempre Seme Regolazione fiocco (barber) - einstein - 27-11-2010 03:26 Citazione:fast37 ha scritto: Per chi non sa usarli, penso abbia perfettamente ragione. ciao Regolazione fiocco (barber) - mantonel - 27-11-2010 04:35 Citazione:fast37 ha scritto: ed ha ragione, ma stringi di piu'... Regolazione fiocco (barber) - vento forza10 - 27-11-2010 15:09 Citazione:mantonel ha scritto: Si, ma ci vuole lo scafo adatto ![]() Stringendo l’andatura si modifica la distribuzione delle forze sulla vela, diminuendo la componente propulsiva e aumentando quella di sbandamento. Se il piano antiscarroccio non è adeguato si rischia che i gradi guadagnati con la prua si paghino scarrocciando. Questo effetto, combinato all'ulteriore perdita di velocità, potrebbe così renderti meno competitivo rispetto a chi stringe un po’ meno, scarroccia un po’ meno… ma corre di più. Insomma, come sempre accade nella vela, la situazione va analizzata sul posto, barca per barca e condizioni per condizioni ![]() Regolazione fiocco (barber) - aleufo - 27-11-2010 15:15 Giusto anche questo ![]() Regolazione fiocco (barber) - MrPendolo - 27-11-2010 18:48 A questo punto scusatemi se ne sparo una grossissima: ma su un barchino come il mio, che a paragone delle barche viste finora non ha praticamente randa, secondo voi, con un fiocco al posto del genoa 140 che ho attualmente, cambia qualcosa o vado semplicemente più piano? Ed in più, solo per curiosità, dove lavora (circuito) il barber? (oltre che sulla scotta, ovviamente). Grazie Regolazione fiocco (barber) - shein - 27-11-2010 20:24 Citazione:einstein ha scritto: 'curiosa' questa foto salta subito all'occhio che il bonin ha il punto di scotta più interno e quindi la base con un angolo sulla mezzeria molto più stretto, però all'altezza della linea di forma non sembra ci sia tanta differenza in tal proposito e anzi direi che l'imx abbia la balumina più interna. Sulla linea di forma la differenza sostanziale credo stia nella posizione del grasso, nel bonin più a prua, e questa differenza si vede ancora di più sulla linea di incollaggio dei ferzi. Regolazione fiocco (barber) - einstein - 27-11-2010 20:26 Citazione:MrPendolo ha scritto:Non so se ti riferisca alle regate o alla crociera, comunque, in termini assoluti andresti più piano. Passare da un 140% ad un 100% (se non erro il GS343 dovrebbe avere le crocette in linea) si perde parecchia superficie, che se c'è ventone la puoi sfruttare egregiamente, ma se la usi in sostituzione del 140% in tutte le condizioni.... Potresti farlo anche steccato per recuperare un po' di superficie, ma sempre sottoinvelato saresti e lo noteresti soprattutto appena scostato dalla bolina stretta; inoltre con aria medioleggera e' molto probabile che la barca risulti più neutra alla barra, quasi incline alla poggia per aver spostato più a prua il centro di spinta velico. Per il barber vedi se puoi trovare qualche spunto in questa discussione posta da Kermit recentemente:http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=49569#top ciao Regolazione fiocco (barber) - einstein - 27-11-2010 20:32 Citazione:shein ha scritto:Cosa intendi con balumina piu' interna? Regolazione fiocco (barber) - aleufo - 27-11-2010 20:33 Quello che mi sembra dalla foto è che il Bonin sta orzando mooooltooo tanto che l'inferitura si sta sventando e che il genova dell'IMX è più aperto... Regolazione fiocco (barber) - shein - 27-11-2010 20:50 Citazione:einstein ha scritto: dalla foto mi sembra che tra le tangenti alla vela in prossimità della balumina all'altezza della linea di forma, quella con l'angolo più piccolo sia quella dell'imx.... in pratica ha la balumina più chiusa |