![]() |
A vela al lasco... - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: A vela al lasco... (/showthread.php?tid=56751) |
A vela al lasco... - N/A - 19-04-2011 22:30 Citazione:mikael ha scritto:anche io lo uso dopo i 15 di reale ma, come detto prima, non ottengo enormi benefici. In tali casi, comunque, è molto utile lascare il vang all'aumentare del vento, perchè sotto raffica di bolina, la randa scarica tantissimo mollando il vang. Dalle varie teorie lette,invece, dicono che il vang andrebbe cazzato con venti medi (presumo tra i 12 ed i 17 per una barca come la mia), ovvero, nei casi in cui con quel vento si riesce a tratenere lo stesso quel che basta per non farla sbandare eccessivamente e far raggiungere la massima velocità. COn poco vento, invece, occorre svergolare per sfruttare la ridonndanza in alto e con tanto vento idem per far scaricare la vela! che ne pensate? A vela al lasco... - N/A - 19-04-2011 22:33 Citazione:Con le derive è sicuramente così ma con i cabinati non la trovo una manovra molto imporante. Oppure la pensi diversamente? Sulla mia uso generalmente il vang solo dal traverso alla poppa. nelle andature strette preferisco averlo mollato cosiché posso gestire lo svergolamento con la sola scotta. quoto! approposito, ma cosa significa imho? spesso vedo usare molti di voi quetsa espressione! A vela al lasco... - lapo - 19-04-2011 22:37 In My Opinion: secondo me A vela al lasco... - eulero - 19-04-2011 22:39 Citazione:TestaCuore ha scritto: dal manuale del velista provetto! scherzi a parte.. il linea di principio è giusto, ma non credo proprio si possa dire 'da tot nodi a tot nodi ...' .. in realtà 'basterebbe' guardare la randa! A vela al lasco... - mikael - 19-04-2011 22:40 Citazione:TestaCuore ha scritto:chiaramente non si parla di 'enormi'benefici,ma i minuti sono fatti di secondi,no? ![]() http://it.wikipedia.org/wiki/Imho A vela al lasco... - mikael - 19-04-2011 22:42 Citazione:eulero ha scritto:of course Giusè! ![]() ![]() A vela al lasco... - magicvela - 19-04-2011 22:43 Citazione:eulero ha scritto: Infatti molto dipende dal tipo di randa ( allunamento, materiale, squere ecc.ecc.) e dal tipo di armo che si ha e da quanto questo sia 'flessibile' ( ecco perché le derive ne fanno largo uso) non c'é una regola unica...magari.,....sarebbe tutto più semplice! L'unica cosa che bisogna tenere a mente é che il wang può aiutare nella regolazione della forma della randa anche in bolina. A vela al lasco... - zandro - 19-04-2011 22:54 Citazione:mikael ha scritto: infatti anche con pochi nodi,quando si tenta ( perchè non sempre riesce) una regolazione di fino modulare col wang è utilissimo. In queste condizioni per portare il boma in mezzeria io preferisco lavorare di vang piuttosto che scarrellare , ma sono opinioni.... ![]() A vela al lasco... - mikael - 19-04-2011 22:59 Citazione:zandro ha scritto:veterinario&randista!! ![]() MUAH![:143][:143] ![]() ![]() ![]() A vela al lasco... - Gof - 19-04-2011 23:03 Citazione:magicvela ha scritto: Quando la forza agente sulla vela di prua risulta applicata sottovento rispetto alla forza resistente dell'acqua sullo scafo. Succede spesso a barca sbandata (e lascando il genoa diminuisci anche lo sbandamento), succede anche con lo spi strallato. A vela al lasco... - N/A - 19-04-2011 23:56 'imho' cosa significa? in my opinion non lo vedo come giusto acronimo! A vela al lasco... - mikael - 19-04-2011 23:59 Citazione:TestaCuore ha scritto:Non sei attento! ![]() telo avevo postato già prima.. ![]() http://it.wikipedia.org/wiki/Imho A vela al lasco... - nedo - 20-04-2011 00:09 Citazione:Lasco ha scritto: Eheheheh ! carina la battuta, davvero,... Scusa Lasco, dove si è svolta la regata domenica, noi le stesse condizioni, le abbiamo avute a san benedetto del tronto ...! ciao . A vela al lasco... - N/A - 20-04-2011 00:15 grazie mikael...in effetti son ababstanza distratto! finalmente ho imparato un'altra cosa ![]() A vela al lasco... - Mr. Cinghia - 20-04-2011 00:18 Giusto per fare chiarezza. Non stai straorzando... Porti il vang cazzato per chiudere la balumina in alto o piu' lasco per farla scaricare, vedi tu. Stai straorzando... Molli il vang per far scaricare la parte alta e centrale della randa pregando perche' cio' avvenga. Sei gia' in straorza... Molli il vang per dare possibilita' al boma pucciato in acqua di sollevarsi e non spaccare la trozza. Altro non vedo. IMHO ![]() ![]() ![]() A vela al lasco... - nedo - 20-04-2011 00:32 http://www2.solovela.net/immagini/Tecnica_di_navigazione/04/SV24_Straorza_strapoggiata.pdf A vela al lasco... - marbr - 20-04-2011 00:44 facciamo a capirci e non inventare parole non scritte per favore io non ho MAI detto a Lasco di starsene a casa, AL CONTRARIO suggerivo tante miglia felici. Kawua, prima del confronto con altri ci son altre priorità. e per chi lo chiedeva, si quando ho partecipato alla mia prima regata sapevo fare quello che mi veniva chiesto a bordo in quell'occasione. ad esempio non si impara a virare durante la regata, lo si fa prima. e badate bene che non sto condannando una scampata straorza, vedrà lasco quante gliene riserva il futuro a lui come a noi, di per sè una banalità di cui ho perso il conto, quanto il concetto secondo me errato che si regata (con la scusa che son di circolo e quindi non importanti) per imparare ad andare a vela, quando invece sarebbe meglio prima imparare, poi regatare. chiarito spero il concetto, torniamo alla situazione descritta penso che il vang non sia LA soluzione, ma partecipi alla soluzione. Però di questa manovra ho imparato (da persone capaci ed esperte) una cosa certa: il vang è come il sale per lo chef....la misura è sempre la stessa, q.b. ![]() A vela al lasco... - Lasco - 20-04-2011 00:44 Mitici...mi piacciono questi post costruttivi...eravamo a La Spezia.... A vela al lasco... - studiodip - 20-04-2011 00:49 Guarda un 7.70 (Comet) lanciato in poppa con spi fiocco e una mano alla randa. Fila come un razzo a ....trazione anteriore ![]() http://www.finot.com/bateaux/ancienbt/comet/comet7.70/marecadre.htm A vela al lasco... - magicvela - 20-04-2011 01:10 Citazione:Gof ha scritto: Ma in questo caso non parli di laschi larghi ma più propriamente di traversi o di laschi molto stretti? per cui il genoa o lo spi strallato é in sovrapposizione con la randa? solo per capire come stai considerando il centro velico, dal momento che sotto raffica non si molla mai lo spi o il genoa proprio perché il cv avanzato ti evita la straorza, ma ovviamente devi essere in lasco senza sovrapposizione per cui parli di andature diverse? |