![]() |
spi sistemazione scotta e braccio - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: spi sistemazione scotta e braccio (/showthread.php?tid=63163) |
spi sistemazione scotta e braccio - tiger86 - 07-10-2011 00:22 Ostrega... vedo solo ora che Mr Cinghia è diventato moderatore... ![]() ![]() ![]() ![]() Infatti chi c'è più moderato di lui.... ![]() ![]() ![]() ![]() spi sistemazione scotta e braccio - einstein - 07-10-2011 01:04 Citazione:tetescio ha scritto: Perché usa un circuito unico. ![]() ciao spi sistemazione scotta e braccio - pippu2007 - 07-10-2011 01:05 no Tetescio lo prende lo stesso si tiger il golfare ... noi per barber usiamo due bozelli e uno è legato alla falchetta spi sistemazione scotta e braccio - einstein - 07-10-2011 01:32 Pippu, allentando la draglia alta, così dovrebbe funzionare: [hide] ciao spi sistemazione scotta e braccio - bullo - 07-10-2011 02:29 Jockey poles, butta fuori, è l'unico sistema per navigare strallati anche con vento se si può, senza andare in straorza e diminuire lo sforzo sul braccio. Solo non cocordo con il fatto che bisogna farlo prima, secondo la mia opinione basta poggiare un pochino diminuire il carico sul braccio e si può infilarlo. Roba da 5 secondi. Tu mi dirai, ma ti sei messo in un'altra andatura più lasca. Tanto per ciacoar. Saluti. La vela è un'opppppinione. spi sistemazione scotta e braccio - albert - 07-10-2011 02:29 Dopo tutto sto po' po' di brain-storming, riproporrei: lascerei tutto come sta, ma, vista la posizione del rinvio, passerei la scotta tutta interna alle draglie e sposterei il barber un po' avanti finche' la scotta faccia via fino alla varea del tangone strallato senza toccare la sartia. Strusciera' il braccio quando si quadra, ma con una pressione decisamente inferiore. E, dato che questa prova costa zero, la farei prima di ogni altra cosa. Ciao spi sistemazione scotta e braccio - einstein - 07-10-2011 03:04 Effettivamente ci sono anche le sartie che rompono. ![]() Cerco di interpretare l'ultima versione Albert: [hide] Funziona meglio il braccio ma peggio la scotta ![]() ciao spi sistemazione scotta e braccio - Mr. Cinghia - 07-10-2011 03:09 Citazione:tiger86 ha scritto: Dovevo coprire un buco solo ad Agosto. Invece il datore di lavoro si e' 'dimenticato' della mia normalizzazione. Vabbe', di la' mi pagano qui lo faccio Pro Bono publico. ![]() spi sistemazione scotta e braccio - albert - 07-10-2011 16:15 Citazione:einstein ha scritto: Non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca.... Col bozzello così interno non credo funzioni così male.....non tocca nulla fino al barber, e poi sarà più alta delle draglie.....l'unico problema sarà col braccio quando si quadra, e si dovrà lascare il barber.....comunque come ho già detto ....provare per credere ![]() ![]() ![]() spi sistemazione scotta e braccio - Gugli - 07-10-2011 18:34 ciao io ho un Comet 1050 e dunque non diversissimo dal 1000 per dimensioni e piano di coperta (anche se io ho una coppia di winch a poppavia dei winch di scotta principali). Sinceramente col circuito singolo non sono mai riuscito a trovare una soluzione soddisfacente per evitare che il braccio sforzasse su draglia/candeliere/sartie a tangone strallato. Ho risolto solo col doppio circuito che a prezzo di una maggior complessità ad armare il tutto e di più cime da gestire in pozzetto mi ha risolto il problema e tutto sommato mi ha reso più facile anche le strambate perchè non faccio più il bilancino. Se ti interessa ti mando qualche foto. spi sistemazione scotta e braccio - pippu2007 - 08-10-2011 01:14 certamente.... ![]() inseriscile qui le foto ![]() ![]() spi sistemazione scotta e braccio - Gugli - 08-10-2011 04:30 Ok nel fine settimana vado in barca e fotografo. spi sistemazione scotta e braccio - Gugli - 10-10-2011 13:34 mi spiace ma questo we non sono andato dalla barca per cui niente foto. ciao spi sistemazione scotta e braccio - ami - 15-10-2011 22:11 Mah, non ho capito dalle precedenti risposte se avete risolto o no. Io ho una VI classe IOR e armo tutto interno. Il braccio struscia all'interno della draglia solo quando sono quadrato a manetta (e non crea nessun problema perchè in quanto braccio lo metti lì e non lo tocchi più). In realtà portando il barber del braccio tutto dentro eviteresti anche quello, ma noi alla fine il barber non lo usiamo perchè funziona tutto bene anche senza. Almeno sulla mia barca mi sembra un non-problema. |