![]() |
ORCi questo sconosciuto - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: ORCi questo sconosciuto (/showthread.php?tid=77616) |
ORCi questo sconosciuto - Hypnotic - 07-10-2012 22:19 Citazione:ZK ha scritto:Chiarissimo(spero) in pratica se ho ben capito se hai un indice buono cioe' una barca abbastanza sicura sei penalizzato se invece hai un indice di cacca l'orc se ne frega e sei anche avvantaggiato ma se vai a fare una MSRace un po' movimentata se affondi so azzi tuoi giusto?? ORCi questo sconosciuto - ZK - 08-10-2012 01:34 Citazione:Hypnotic ha scritto:c'erano due cose su cui ho rimarcato: il primo e' che un indice buono non significa che la barca sia piu sicura! significa solo che alcuni particolari spesso inutili aumentano il valore! non lo dico io, lo dice il rorc! l' altra e' che nell' indice c'e' anche il raddrizzamento! il raddrizzamento superiore a quello che serve per arrivare al valore minimo dell' indice di stix e' penalizato, se inferiore ignorato! in teoria potresti vincere una regata orc con un 'contessa 32' barca di riferimento del rorc, non ha nemmeno polari schifose! ho scritto che l' elefante ha generato un topolino perche gia in quella occasione ci si rese conto che per la sicurezza ci sono aspetti piu importanti del raddrizzamento, aspetti come assenza di gavoni esterni, altezza del passaggio del tambucio e amenita simili! queste conoscenze sono state riposte nel regolamento di sicurezza per regate ad alte latitudini e non recepito ne da progettisti ne da cantieri.. europei e americani.. gli australiani fanno storia a se! in soldoni.. l' orc e' tutta una altra storia rispetto all' ims! rimangono sicuramente delle lacune ma sono dello stix che di fatto da ottimi numeri anche a barche (come quasi tutti i cossutti) che hanno ottimi raddrizzamenti sui 30 gradi ma spesso raddrizzamento zero gia a 90 gradi! in generale la flotta orc ha raddrizzamento 0 a 140 gradi che e' un ottimo valore.. abbastanza inutile, visto che in quella situazione i gavoni esterni sono gia immersi! un dato importante! lo stix mette le mani avanti per la capriola! che non e' una preoccupazione assillante per un normale velista... ho visto aprire un post sulla velocita delle onde mentre venivo qua.. magari e' il posto giusto per parlarne! ORCi questo sconosciuto - scasolar - 29-10-2012 21:30 Insomma se ho capito bene la Classe 3 andrà da 580 a 620 di GPH e la Quattro avete notizie ??. Di sicuro io so che con il nuovo VPP del 2013, a seguito di un nuovo studio sulle resistenze residue tutta la flotta sarà più veloce ergo i GPH diminuiranno, molti Classe 3 come il mio Vlag diventeranno Classe 4, e in Classe 3 a questo punto ci saranno i 40 lo Scugnizzo e forse gli M37.. Ma quando si avranno dati certi fatemi sapere perchè a questo punto non svendo il mio Vlag.. Comunque ai campionati Italiani il nostro presidente Siculiana aveva parlato di una Classe 3 da 610 a 635 di GPH... Ciao.. ORCi questo sconosciuto - globulo rosso - 30-10-2012 14:10 Se tagliano il seconda classe a 620,il terza classe andrà da 620 a 645,quindi ci troviamo ancora tra le oo i soliti cossutti.Non la vedo una buona notizia, Siculiana parlava di un taglio da 610 a 635 per i terza,ed è completamente un'altra prospettiva!! ORCi questo sconosciuto - fast37 - 30-10-2012 16:52 Con Cossutti mi sembra di aver capito che fosse 620, e lo spero, perche a me, che ho 596, un taglio 570-610, cambia nulla rispetto all' attuale ORCi questo sconosciuto - n/a - 30-10-2012 21:02 620.3 ... quindi c'è un caso Scugnizza, tale da far ripensare alle classi ? o cosa non va nell'attuale orc ? ORCi questo sconosciuto - globulo rosso - 30-10-2012 22:08 La discussione fatta a Riva, prima dell'assoluto, era calibrata tra l'aggancio del 3 classe a 610 o a 615. Avevano comunque dato per 'certa' una riclassificazione che permettesse di regatare con non più di 25 secondi per classe, in qunato sembrerebbe, finalmente anche a detta dei 'grandi' tecnici ORCi, che GAP maggiori non vengono ben calibrati dal sistema, favorendo le barche più veloci della classe. ORCi questo sconosciuto - n/a - 30-10-2012 22:50 Questo uno degli argomenti in discussione (The 2012 ORC Annual General Meeting will be held in Dublin, Ireland in November 2012): CLASSES ON THE WORLD CHAMPIOSNHIP PROPOSAL Increase the Classes of the World Championship to 3 and review the class limits. RATIONALE The spread of speed among the fleet is too big, and so are the sizes. With a further Class it will be possible to isolate the super fast boats who are now the protagonists of ORC races. . ORCi questo sconosciuto - n/a - 30-10-2012 22:51 da http://www.orc.org/submissions/ ORCi questo sconosciuto - n/a - 30-10-2012 22:55 TP-52 STYLE BOATS IN THE VPP PROPOSAL The rating advantage of these boats should be removed. RATIONALE Several different TP52 boats have had very good results in ORC during the last years: for eg, a TP52 won every single race in the Europeans 2012. After analysing of the leg times in the 2012 Worlds, it seems that a TP52 has 10-40 sec/m rating advantage on a beat compared to all other top boats, and on a run it also has similar advantage together with GP42. questo è un altro argomento che sarà discusso. ORCi questo sconosciuto - scasolar - 31-10-2012 00:51 Caro Glubulo, è probabile che i signori dell'ORC e dell'Uvai abbiano pensato che una Classe 3 da 610 a 635 era troppo restrittiva. In soli 25 sec, le barche di una classe sarebbero troppo poche. La loro intenzione è comunque quella di rilanciare la classe 4 ma come??. A mio sentire come ho già detto, il VPP 2013 pare che riduca notevolmente i rating di tutta la flotta, ovviamente qualcuno sarà più svantaggiato ![]() ![]() ![]() Di fatto però prima di fare le nuove divisioni di classe penso stiano testando la flotta con il nuovo VPP.. Probabilmente Scugnizza che oggi a 621.6 sec/m andrà in classe 2 a seguito della riduzione del GPH (e mi sembra anche giusto visto che all'Italiano arrivava a volte in reale anche davanti ai 40 piedi..) Il problema per noi piccoli 34 e 31 e sapere cosa accadrà agli M37 che hanno Gph da 630 a 626... Se qualcuno sa qualcosa in più....parli Ciao...Chico ORCi questo sconosciuto - n/a - 31-10-2012 15:20 31 argomenti (http://www.orc.org/submissions/) da discutere a Dublino ... 15 nazioni presenti .... forse oltre alle classi (dove finiranno NM e M) bisognerà pure pensare a modificare il proprio di certificato (secondo le nuove disposizioni; lo faranno anche NM e M) o forse pensare di far andare veloci le barche sempre secondo i nuovi calcoli ? ORCi questo sconosciuto - Chiodoni - 03-11-2012 16:02 Buon giorno a tutti, mi inserisco con una considerazione : gli ultimi anni hanno visto una graduale scomparsa dai campi di regata di tutta una flotta che va dai 30 piedi ai 35 massimo. Gli stessi sono stati enormemente penalizzati da una suddivisione in classi che li ha costretti a perdere in partenza trovandosi in classe con Barche tipo x41, benneteau 40.7 e vari cossutti. Credo che specialmente considerata la particolare congiuntura economica sia un reggruppamento che deve avere quasi considerato un entry level a cui possono approcciarsi armatori desiderosi di divertirsi e competere senza spendere un pozzo o venir castrati dal essere inglobati in una suddivisione che li puo' vedere solo perdenti. Mi auguro che chi ha il potere di non far morire l'orc si metta bene in testa questo concetto. Quest' anno ad Ancona sede dei Mondiali 2013 ORC non si corre per la prima volta da quando e' stato fondato il campionato invernale Orc. Mancano le barche, una settimana fa ad una regatina di circolo vi erano circa 50 iscritti. Credo che molto di questo sia dovuto al fatto che il ' ti piace perdere facile' e' uno sport che non diverte e se non nasce prima l'armatore della domenica che si diverte con quattro amici non possiamo sperare che dal nulla arrivino armatori per le top class. ORCi questo sconosciuto - Hypnotic - 09-07-2013 21:31 Citazione:ZK ha scritto:Hola Zeta ho trovato l'ottimizzazione di cossutti sull' MN38 2013 favolosa è proprio un mago cert 2011 gph 621,7 peso barca 5460 inventory weight 459 kg .. peso netto 5001 cert 2012 gph 621,4 peso barca 5452 inventory weight 463 kg ..peso netto 4989 cert 2013 gph 611,8 peso barca 5933 inventory weight 623 kg ..peso netto 5310 tra l'altro la barca nel 2013 va stazzata completamente vuota ma vuota vuota senza neanche i guantini gill ci deve essere un errore sui certificati sailor s di certo ![]() ORCi questo sconosciuto - Hypnotic - 09-07-2013 23:54 Avranno aumentato il bulbo di 300 kg? Da dove si capisce? |