![]() |
Assetto con 20-25 kts - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: Assetto con 20-25 kts (/showthread.php?tid=82745) |
Assetto con 20-25 kts - fast37 - 07-02-2013 04:08 ok, i gradi dell'angolo di scotta mi sembrano già un buon punto di partenza, controllerò il piano di coperta. probabilmente il jib 4 era una scelta troppo conservativa, ma il vento sarebbe dovuto aumentare parecchio, cosa che poi non ha fatto. Per Kermit, vero che siamo andati bene, ma è anche vero che il First 40 primo di classe ci ha dato 3 minuti in compensato, un pò troppi. Comunque più le barche sono tirate, più soffrono il vento forte, inutile negarlo. Per la posizione al timone, in effetti non ho molto spazio, il randista è vicino e non riesco a mettere le gambe a cavallo della ruota. Assetto con 20-25 kts - einstein - 07-02-2013 04:21 Citazione:fast37 ha scritto: Già, purtroppo sono poche le barche progettate pensando allo spazio operativo del randista. ![]() ciao Assetto con 20-25 kts - einstein - 07-02-2013 14:34 @fast37 Comunque, davnol ha ragione nel dire che solo il passo della barca può stabilire se quell'assetto è corretto o no; nel tuo caso, se non erro, il tuo passo con 20nodi (da certificato ORC) è: 7,1 nodi a ca 39°. ciao Assetto con 20-25 kts - kermit - 07-02-2013 15:31 Citazione:davnol ha scritto:Io non ho mai parlato di Farr 40 ma di cruiser racer e mi sembra che il Farr 40 non sia un cruiser ma solo racer dai dati di rating sembra essere più veloce anche del mio attuale First 45 quindi figurati se si può paragonare ad un 411. Un Farr 40 in regata non l'ho mai incontrato, sulle lunghe non li ho mai visti e anche in classe regata a RdT non ci sono mai stati. Viceversa se parliamo di cruiser racer sui 36/40 piedi quello che dico con 20/25 nodi è successo spesso e volentieri e posso anche fornirti i dati ma credo che esuli da questo contesto e spero di aver chiarito cosa volevo dire Assetto con 20-25 kts - davnol - 07-02-2013 16:58 Citazione:kermit ha scritto: Penso che il ragionamento che hai fatto ora sia in linea con quello che diceva Volapiuk, ora potete concordare. E' evidente che con una barca da 12,5 m con 25 nodi si abbia qualcosa di piu' di passo che con una da 11 (36 piedi), dipende comunque sempre dal 36 piedi, e sia io ce Volapiuk abbiamo nominato il farr 40 poiche' tu hai sostenuto di stare davanti ai racer con piu' di 20 nodi. Continuo a sostenere che a arita' di qualita' dieqiopaggio e vele non c'e' storia neanche con un 36 cruiser/racer tip GS37 o simili D. Assetto con 20-25 kts - jetsep - 07-02-2013 17:50 Citazione:volapiuk ha scritto: ....behhhh....si: in reale tutti tranne l'Hanse 430... ![]() In effetti, riscontro esattamente quello che dice Marcello. All'aumentare del vento... Assetto con 20-25 kts - einstein - 07-02-2013 18:11 Citazione:jetsep ha scritto: Certo che devi avere delle ottime vele.... ![]() ciao Assetto con 20-25 kts - jetsep - 07-02-2013 19:23 Citazione:fast37 ha scritto: Si. Impressionato da come andate forte. Assetto con 20-25 kts - n/a - 07-02-2013 19:33 concordo con DAVNOL ![]() e complimenti agli Hanse e all'Hanse 400 (ma attenzione che il GS 37 aveva il fiocco 4; gli altri non so che facevano ... di sicuro problemi). Anche all'aumentare del vento i barchini 'performance' rispetto ai 'cruiser' sono decisamente più veloci e più sicuri ... se in una regata non lo sono, allora bisogna capire che c'è un problema (il rimedio c'è ... ma per i cruiser più di tanto è anche già troppo). Assetto con 20-25 kts - n/a - 07-02-2013 20:22 https://www.youtube.com/watch?v=ISyzaRxLFJs guardare questo video ... regata costiera dai 20 ai 28 nodi di vento e mare formato ... qui con fiocco olimpico e tutta randa ... carne umana a bordo poca (e anche sottovento !!) ... è un barchino che sta sotto i 6000 kg di peso ... ma vedete con che facilità ed equilibrio va ... sarà un Vismara 40 ? e già. Assetto con 20-25 kts - fast37 - 08-02-2013 18:43 Citazione:jetsep ha scritto: Grazie, ma mi darò pace quando Lancillotto non ci darè tre minuti... Assetto con 20-25 kts - fast37 - 08-02-2013 19:00 Citazione:volapiuk ha scritto: Il GS 37?. comunque per rispondere sulle polari, io non riesco mai a prenderle in considerazione, perchè mi manca la taratura degli strumenti. Poi il vento passava da 15-20-25 abbastanza rapidamente.. Cominque il confronto con il First 40 mi dice che con poca aria riusciamo a stargli vicino e a volte a batterlo, mentre con aria è molto lontano, quindi sbagliamo qualcosa. Assetto con 20-25 kts - fast37 - 08-02-2013 20:06 Citazione:kermit ha scritto: Vero. per l'esattezza VAG pesa circa 7600 Kg. Siccome però, VAG e SILMARIL non hanno lo stesso passo neanche con 25 nodi (vedi anche il rating), se siamo arrivati insieme alla prima boa qualcosa abbiamo sbagliato oppure voi avete portato la barca al 110%. Assetto con 20-25 kts - n/a - 08-02-2013 21:17 non c'è equipaggio/barchino (anche senza equipaggio: problemoni) che non ha problemi ... tutti ne abbiamo, chi più chi meno ... ma con una barca da crociera si arriva facile al 100% (non di più) ... con una barca performante non è facile arrivare al 100% (anche più) ... per spremere una ferrari al 100% (anche più) ci vuole un ottimo pilota (oltre tutto il resto: che non è poco) ... per spremere una cinquecento al 100% basta una donna ![]() P.S. le donne non me ne vogliano, ma a scassare le auto son bravissime ![]() Assetto con 20-25 kts - masa66 - 11-02-2013 02:54 Provo a dire anche la mia: perchè quel carrello così centrale/sopravvento e quello svergolamento della randa? PEr quel poco che sò all'aumentare del vento la randa andrebbe cazzata a ferro, cazzato il paterazzo per svergolamento e carrello fino a fine corsa del trasto, solo a questo punto se non dovessero bastare queste manovre si alza il carrello e si lasca il vang per svergolare, ma per mia esperienza personale anche strumentale, aumenta molto lo scarroccio, sarebbe meglio dare una mano. Certo parlo di barche 'normali' sulla tua forse è diverso... un giorno mi ci fai fare un giro? Assetto con 20-25 kts - Observer - 11-02-2013 10:03 Ho provato a trattenermi, ma alla seconda pagina non ho più resistito ![]() Ma come si fa a commentare le prestazioni e le regolazioni di una barca da tre foto, senza tra l'altro mai essere stati a bordo della stessa e senza conoscere l'equipaggio[?][?][?] ...va bhè che l'inverno e lungo e freddo, però..... ![]() ![]() ![]() BV Assetto con 20-25 kts - fast37 - 13-02-2013 19:08 Citazione:masa66 ha scritto: Si, ma la 'moda' di adesso è avere una ranga svergolata sempre. Per un giro volentieri!! il costo è di una birra! Assetto con 20-25 kts - einstein - 13-02-2013 21:36 Citazione:fast37 ha scritto: Si, il quanto, però, dipenderà dalla velocità della barca rispetto al vento: più velocità = meno svergolamento e viceversa. Con ventone e mare formato, se non si vuole ridurre, si cercherà di svergolare maggiormente, per ridurre sbandamento e scarroccio oltre che offrire maggior adattabilità ai mutamenti continui di intensità e direzione del vento (vedi beccheggio e imbardate). ciao Assetto con 20-25 kts - albert - 13-02-2013 22:57 Citazione:einstein ha scritto: Se non sono 'cecato', mi sembra che la randa, più che svergolata, sia completamente ribaltata in corrispondenza delle due stecche alte. Però da dietro il pc non saprei dire se regolandola diversamente la velocità sarebbe aumentata oppure diminuita a causa dello sbandamento. Una cosa che non posso fare a meno di notare, però, è che il tailer ed il randista sono di due scuole opposte ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Ciao Assetto con 20-25 kts - masa66 - 14-02-2013 05:14 Citazione:fast37 ha scritto: Azz, per domenica prossima allora oltre al tattico chiamo pure uno stilista [:16] |