![]() |
Scambiatore Yanmar ossidato e corroso - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16) +--- Discussione: Scambiatore Yanmar ossidato e corroso (/showthread.php?tid=103606) |
RE: Scambiatore Yanmar ossidato e corroso - svo75 - 02-02-2018 16:43 (02-02-2018 16:36)andros Ha scritto: i tappi saltano(ma saltano?) se non si usa il paraflu.Ciao Andros, Non credo che saltino come tappi di prosecco, i miei si sono bucati per ruggine... erano/sono dietro il motorino avvviamento e sull'altro lato attaccati alla paratia quindi invisibili se non con specchietto da dentista. Era raffreddamento diretto.... Ciao RE: Scambiatore Yanmar ossidato e corroso - andros - 02-02-2018 16:58 (02-02-2018 16:43)svo75 Ha scritto:non sono un grande esperto ma vivo di esperienze.(02-02-2018 16:36)andros Ha scritto: i tappi saltano(ma saltano?) se non si usa il paraflu.Ciao Andros, il mio vecchio 2002 aveva 30 anni e 5000 ore ed era a raffreddamento diretto.mai saltato un tappo. per sviluppare ruggine c'è bisogno di ossigeno e i tappi sono costantemente coperti da acqua epoco importa se salata quindi, se si bucano,ritengo non sia a causa della ruggine ma di ciò che ha causato la ruggine e cioè corrosione galvanica. RE: Scambiatore Yanmar ossidato e corroso - matteo anselmi - 02-02-2018 18:30 (02-02-2018 09:27)andros Ha scritto:(02-02-2018 00:09)matteo anselmi Ha scritto:provaci e dicci quanto dura. Giusto avevo dimenticato, il mio yanmar 2gm20f ha più anni che ore 15 per la precisione e 900 son le ore forse anche per questo motivo che c'è tutta quella corrosione , oggi son passato da un amico che ha un officina di rettifiche ha tirato via il marcio più fragile e secondo lui c'è ancora un bel spessore integro in quel punto la fusione è bella cicciotta , e dice se perde lo farà subito altrimenti starai bene ancora un bel po d'anni , quindi questo week si rimette in moto. Scambiatore Yanmar ossidato e corroso - svo75 - 02-02-2018 22:18 (02-02-2018 16:58)andros Ha scritto:(02-02-2018 16:43)svo75 Ha scritto:non sono un grande esperto ma vivo di esperienze.(02-02-2018 16:36)andros Ha scritto: i tappi saltano(ma saltano?) se non si usa il paraflu.Ciao Andros, Ciao Andros, Ti allego le foto.. mi farebbe piacere il tuo parere. I tappi nuovi sono 1 inox fatto fare... è costato uno sproposito in confronto agli altri da 50 cent La foto del motore per farti vedere gli spazi... il motore non è stato sbarcato ![]() Le avevo fatte e forse postate qui anni fa.... Ciao [attachment=31447][attachment=31448][attachment=31449] ![]() ![]() Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk RE: Scambiatore Yanmar ossidato e corroso - andros - 02-02-2018 22:41 i tappi standard sono lenticolari e, montati correttamente (sciacciando l'extradosso), si espandono garantendo la tenuta. questi non so come siano fatti ma se è un pò che son lì vuol dire che vanno bene ma mi sa che sono montati alla rovescio RE: Scambiatore Yanmar ossidato e corroso - matteo anselmi - 19-02-2018 01:48 (02-02-2018 18:30)matteo anselmi Ha scritto:Quindi ho rimesso in moto, e fatto il livello del liquido nella vaschetta, ma aime' dopo un paio di smotorate davanti al porto il livello si è abbassato di un paio di cm, spero sia assestamento visto che l'impianto di raffreddamento è stato svuotato, preciso che ho fatto e controllato il livello sempre a freddo.(02-02-2018 09:27)andros Ha scritto:(02-02-2018 00:09)matteo anselmi Ha scritto:provaci e dicci quanto dura. |