![]() |
la barca dei sogni - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: la barca dei sogni (/showthread.php?tid=111198) |
RE: la barca dei sogni - bellatrix - 19-09-2015 13:32 Non ho dubbi questa: http://www.garcia-yachting.com/voilier.php?id=38 RE: la barca dei sogni - utente non piu' attivo - 19-09-2015 19:45 Si parlava di barche che camminano RE: la barca dei sogni - nedo - 19-09-2015 19:55 Si parlava di sogni ... ![]() RE: la barca dei sogni - nedo - 19-09-2015 20:00 Siamo alla quarta pagina di sogni e con questo passo veloce ......azz se ci penso anche Romolo e Remo cominciarono così ![]() RE: la barca dei sogni - rob - 19-09-2015 20:27 (19-09-2015 13:32)bellatrix Ha scritto: Non ho dubbi questa: anche se non barca da sogni della sezione "racing", l'ho vista ben bene al salone e almeno a me è parsa (molto) meno convincente di quanto non sembri sulla carta ![]() RE: la barca dei sogni - FIL - 19-09-2015 20:36 Alubat Ovni 495 , non ho dubbi. Usata è introvabile RE: la barca dei sogni - bellatrix - 19-09-2015 21:39 (19-09-2015 20:27)rob Ha scritto:(19-09-2015 13:32)bellatrix Ha scritto: Non ho dubbi questa: In effetti io l'ho vista solo sulla carta e filmato. Mi pare ben costruita sia per le medie sia per le alte latitudini. Piacerebbe anche a me vederla in diretta, chissà magari è presente al salone nautico di Genova.. RE: la barca dei sogni - sandro1 - 19-09-2015 21:45 La mia barca dei sogni é una vita che mi consente di vivere la mia barca ogni giorno. RE: la barca dei sogni - rob - 19-09-2015 22:00 (19-09-2015 21:39)bellatrix Ha scritto:(19-09-2015 20:27)rob Ha scritto:(19-09-2015 13:32)bellatrix Ha scritto: Non ho dubbi questa: dato un'occhiata ai Boreal? se piace la categoria, hanno una serie di aspetti abbastanza complementari all'exploration, nel senso le due barche mettono accenti su cose diverse è comunque interessante (e probante) come barche pensate per utilizzi abbastanza simili possano essere concepite e realizzate in modo molto diverso, con buona pace dei talibani ![]() RE: la barca dei sogni - utente non piu' attivo - 19-09-2015 22:17 (19-09-2015 19:55)nedo Ha scritto: Si parlava di sogni ... Si ma che cammina, quella era la richiesta di testacuore Comunque anche un cigale16 nnon sarebbe male RE: la barca dei sogni - N/A - 19-09-2015 23:01 Full carbon.... L'alluminio è passato RE: la barca dei sogni - utente non piu' attivo - 19-09-2015 23:56 L'alluminio dura, il carbonio ancora non si sa che fine fa dopo 20 anni in ambiente marino RE: la barca dei sogni - Edolo - 20-09-2015 00:27 Ma un bel webasto non lo sogna nessuno? O non è da navigatore? ![]() RE: la barca dei sogni - utente non piu' attivo - 20-09-2015 08:36 Credo che c'era nella lista, anche perché lo ha anche su testacuore Il webasto e il dissalatore sono da navigatori ![]() RE: la barca dei sogni - N/A - 20-09-2015 08:38 Il webasto era tra gli accessori. Il carbonio si sa quanto dura.... Se ben fatto è eterno e puoi modificarlo facilmente. Vedere anche wild oats che recentemente la hanno stavolta, dapprima montando il foils e poi allungata di qualche metro tagliando la prua ed aggiungendoci un pezzo RE: la barca dei sogni - utente non piu' attivo - 20-09-2015 10:22 Secondo me non si può sapere quanto dura, ripeto. Non credo si conosca il comportamento di questo materiale nel lungo termine, non si conoscono gli effetti collaterali. Tra 10 anni ne riparliamo, quando verificheremo lo stato delle imbarcazioni costruite interamente in carbonio in questi ultimi anni RE: la barca dei sogni - kermit - 20-09-2015 10:28 Testacuore tu che ami tanto il cookson vatti a vedere cosa sta succedendo alla coppa Italia mi pare di capire che un este 31 stia menando a tutti RE: la barca dei sogni - kermit - 20-09-2015 10:29 Riguardo al carbonio io una barca intera non c'è la farei, troppi problemi a cominciare dal rumore e finire con la conducibilità elettrica, ci sono fibre ormai migliori e più economiche RE: la barca dei sogni - mimita - 20-09-2015 11:46 (20-09-2015 10:29)kermit Ha scritto: Riguardo al carbonio io una barca intera non c'è la farei, troppi problemi a cominciare dal rumore e finire con la conducibilità elettrica, ci sono fibre ormai migliori e più economiche Si ...però il carbonio prende fuoco...meglio ! ![]() RE: la barca dei sogni - kermit - 20-09-2015 12:08 (20-09-2015 11:46)mimita Ha scritto:A parte le battute ![]() La cosa più fastidiosa del carbonio secondo me è la conducibilità elettrica e l'eccessiva risonanza |