I Forum di Amici della Vela
Configurazione Victron BMV-712 smart - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: Configurazione Victron BMV-712 smart (/showthread.php?tid=149257)

Pagine: 1 2 3 4 5


RE: Configurazione Victron BMV-712 smart - gladio76 - 20-04-2024 17:10

Pensa che ho fatto cambiare solo il raddrizzatore. Tutto il resto è come uscito dal cantiere nel 2009. Mi affiderò ad un professionista, meglio evitare rischi. Vi ringrazio! Una domanda, eventualmente il relè del 712 smart, può essere utilizzato per staccare le batterie sotto un certo voltaggio?


RE: Configurazione Victron BMV-712 smart - pepe1395 - 09-05-2024 07:30

No, però può pilotare un relè adeguato con un contatto pulito in grado di gestire il voltaggio e l’amperaggio desiderato.


RE: Configurazione Victron BMV-712 smart - gladio76 - 09-05-2024 20:30

Quindi intendi che volendo posso fare in modo che il relè stacchi un'utenza particolare quale il frigo o il winch elettrico, prima che lo metta in sofferenza?


RE: Configurazione Victron BMV-712 smart - AndreaB72 - 09-05-2024 21:58

No. Significa che il BMV pilota un piccolo relè il quale pilota un grosso disgiuntore.


RE: Configurazione Victron BMV-712 smart - LEO71 - 05-06-2024 16:38

Domanda tecnica su victron 712 smart. Con batteria 80% e pannelli solari in funzione utenze tutte spente, la Voce TENSIONE sale (vuol dire che i pannelli stanno caricando) ma la voce CORRENTE rimane 0.00 Ah. Appena accendo il frigo la voce CORRENTE segna - 6.50Ah (penso che il funzionamento sia corretto ovvero mi da il consumo in tempo reale) La domanda nasce dal fatto che immaginavo che, spegnendo tutto le utenze, con batterie da ricaricare, la voce CORRENTE avrebbe segnato un valore positivo e quindi avrei saputo quanto erogavano i pannelli. Sbaglio? Oppure è corretto che il victron segni solo alla voce CORRENTE i consumi e non le entrate? (aumenta la voce TENSIONE)


RE: Configurazione Victron BMV-712 smart - AndreaB72 - 05-06-2024 16:57

La corrente erogata dai pannelli è consumata dalle utenze, quindi la batteria non si carica. Quando aumenti il carico, i pannelli non ce la fanno ad erogare abbastanza corrente e la batteria fornisce quello che manca. In alternativa, hai montato il pannello fra lo shunt e la batteria invece che dopo lo shunt, per cui misuri solo la corrente che esce ma non quella che entra.


RE: Configurazione Victron BMV-712 smart - Gabriele - 07-06-2024 11:39

Questa figura fa vedere il punto di Andrea: si tratta di verificare che il negativo del controller solare arrivi allo shunt dalla stessa parte del negativo delle utenze (qui sotto da destra). Il problema del solare non rilevato si dovrebbe risolvere facilmente.
[hide][attachment=55508][/hide]
Nota però un aspetto più subdolo, che invece rimane. Quando la corrente erogata dai pannelli è inferiore a quella consumata dalle utenze, stai scaricando la batteria; tuttavia la tensione resta alta. Ciò può ingannare facilmente i dispositivi di protezione da scarica profonda, come quello che avrai sul frigo.


Un paio di dubbi su Battery Monitor Victron - graycap - 05-07-2024 11:26

1) Smartshunt o BMV712 ? sarei per il primo ma magari chi ne sa più di me può illuminarmi tra pro e contro. 2) lo shunt si può montare non vicino alle batterie ma vicino agli stacca batterie? Ossia connettendo allo shunt (lato batteria) quello proveniente dalla batteria e all'altro contato dello shunt (lato carichi) un cavo che andrei a montare sul morsetto dello stacca batterie lasciato libero dal cavo connesso al polo della batteria che ho montato prima nello shunt. Così potrei interrompere i carichi con lo stacca batterie negativo. Andrebbe a monitorare la batteria servizi con batteria motore come aux. Farei arrivare anche i cavi in uscita dal regolatore ai morsetti degli stacca batterie (ovviamente quelli connessi alla batteria servizi non quelli lato quadro) 3) e' necessario montare una barra per negativi e/o positivi o i capicorda dei fili possono essere montati "cheek to cheek" sul contatto? 4) istruzioni dicono di mettere negativo batteria motore connesso ai carichi. Quindi non passa più da stacca batterie negativo?


RE: Un paio di dubbi su Battery Monitor Victron - Gioviy - 06-07-2024 08:45

avevo lo stesso dubbio ed ho scelto il 712 per avere, in futuro, la disponibilita’ del rele’ pilotato di cui dispone il 712. Per le altre domande non sono qualificato a risponderti ma mi sono fatto l’idea che e’ meglio semplificare al massimo; io l'ho montato vicino alle batterie servizi sul cavo comune negativo che va ai carichi e l’alimentazione direttamente sul morsetto positivo della batteria in maniera che lo shunt sia sempre alimentatp.Il collegamento alla batteria motore non l’ho fatto perche’, ho capito che, avrei avuto linformazione della sola tensione che ho gia’ per altra via.


Smart shunt victron 500ha - ventogiusto - 21-10-2024 18:06

Vorrei chiedere un consiglio ai più esperti di me: sulla mia barca ho una batteria al litio da 100ah che viene caricata da due pannelli solari (regolatore di carica 20ah victron)da 150w cadauno e da un dc-dc charger (victron) che carica tramite l'alternatore. Inoltre ho uno smart shunt (sempre victron). Il voltaggio della batteria motore al piombo (separata dalla suddetta dei servizi al litio) che leggo sullo sull'applicazione non corrisponde al valore effettivo. Ho letto sulle istruzioni dello shunt che, oltre al collegamento sul positivo della seconda batteria con il cavetto in dotazione, bisognerebbe collegare anche il polo negativo (sempre della seconda batteria) allo stesso shunt. Qualcuno potrebbe darmi consigli, considerando (per come si capisce) che le due batterie ovviamente devono restare separate sia perché diverse ed anche perché quella motore deve servire solo per l'avviamento.


RE: Smart shunt victron 500ha - spinner - 21-10-2024 19:07

Hai due impianti separati. Sinceramente la batteria motore la lascerei lavorare per i fatti suoi, anche perchè sarà una agm monitorando solo il litio. Perchè collegarle allo stesso shunt ? La piombo è molto meno critica una volta che vedi il suo voltaggio sai già tutto e comunque sarà collegata agli strumenti della barca. Ma la domanda è: che ci fai con soli 100 Ah sui servizi ?


RE: Smart shunt victron 500ha - pepe1395 - 23-10-2024 08:03

Tieni conto che una 100 Ah al litio corrisponde circa ad una 180 Ah al piombo. Se guardi il profilo di ventogiusto ha un 32 piedi quindi la capacità con un normale consumo può essere considerata adeguata.


RE: Smart shunt victron 500ha - maema - 27-10-2024 21:05

Le istruzioni sono corrette, se colleghi insieme i negativi (quello della batteria motore a valle dello shunt, lato "load") lo shunt leggerà solo i consumi della batteria lithio ma grazie al negativo in comune anche il dato della tensione (e solo quello) sarà visibile sul monitor batteria, in questo modo le batterie rimangono indipendenti... Ovviamente se vuoi tenere i negativi separati devi rinunciare ad avere l'informazione.


RE: Smart shunt victron 500ha - ventogiusto - 28-11-2024 21:02

@spinner Mi trovo benissimo con una 100A considerando che, diversamente dalle batterie al piombo, posso scaricarla quasi fino a zero. Per la mia barca (323 Beneteau) è perfetta e con un consumo normale (frigo-luci-tv- ecc) di notte non scendo mai sotto gli 80A

@maema Si infatti è così, solo che mi dà un valore errato della BM (13.8) mentre il tester misura 12.9

@pepe1395 Infatti è perfetta per i miei consumi e non scendo mai sotto 80%


Victron smartshunt - acquafredda - 25-01-2025 01:32

Non ho ben capito la logica con cui mostra i dati degli ampere consumati nella prima pagina. Qualche giorno fa ho portato la batteria al 100% di carica e poi ho tolto 60 AH attaccando una stufetta che assorbiva 60A per 1 ora per arrivare ad un SOC dell'80% (la batteria è da 300). Spengo tutto e vado via. Nella schermata dello smartshunt leggevo SOC dell'80%. Dopo un paio do giorni riattacco la batteria e leggo nello smartshunt SOC dell'83% ma la cosa piu strana è che leggo nella schermata principale AH consumati 52 e non piu 60 come quando avevo spento...Non ho caricabatteria acceso e tutto era staccato. Come è possibile? Gli Ah consumati che vengono mostrati nella pagina principale ( campo cerchiato di rosso nella foto) sono gli AH consumati complessivamente dall'ultima ricarica totale o in qualche modo si riaggiorna e/o riazzera ogni con il passare dei giorni? Ho letto e riletto il manuale ma non mi è chiaro.
[attachment=56969]


Victron smartshunt - acquafredda - 25-01-2025 17:06

Oggi, senza averla mai messa sotto carica, siamo passati a 85% di soc e segna 45 AH consumati, sono sicuro che quando avevo staccato tutto una settimana fa ero all' 80% con 60 AH consumati..ho una fonte di ricarica fantasma?
[attachment=56978]


RE: Victron smartshunt - Gabriele - 25-01-2025 18:28

Con questo problema della batteria che a tradimento si ricarica gratis, stai suscitando l’invidia di tutti quelli che lottano col problema opposto. Smile Non avendo idea dello schema del tuo impianto, la sola cosa che mi viene in mente è che la corrente arrivi in qualche modo dalla batteria motore. Anche se i banchi sono separati con un buon isolatore, forse c’è qualcosa che li rimette in parallelo.


RE: Victron smartshunt - acquafredda - 25-01-2025 21:21

Gli unici due cavi che in qualche modo fisicamente possono collegare le due batterie sono: 1) il cavo di uscita del dcdc charger della victron 2) uno staccabatterie "parallelo" ma che in realtà non è stato pensato per mettere in parallelo le batterie ma per mandare anche i servizi con la batteria motore o viceversa il motore con la batteria servizi. Per fare ciò devi chiaramente aprire lo staccabatterie della batteria che non vuoi usare. È una sorta di emergenza che in caso di avaria di uno dei due banchi motore o servizi mi permette comunque di usare l'altro per alimentare tutto. In ogni caso il Soc del BMS prosegue correttamente a scendere ed ora è attestato intorno al 73%, contro il BMV che da l'80% è tornato al 85%...


RE: Configurazione Victron BMV-712 smart - Resolution - 26-01-2025 00:29

Ma hai spento anche lo smartshunt o lo hai lasciato funzionante? Se lo hai disalimentato ha perso la sincronizzazione.


RE: Configurazione Victron BMV-712 smart - acquafredda - 26-01-2025 07:22

È collegato a monte dello stacca ed è sempre acceso