I Forum di Amici della Vela
Apparente - Reale - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Apparente - Reale (/showthread.php?tid=26493)

Pagine: 1 2 3 4 5 6


Apparente - Reale - anonimone - 23-03-2009 19:28

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da mindbomb
Io su un manuale di nautica ho letto che 'nell'incrocio di due barche che viaggano sulle stesse mura ha la precedenza quella che stringe di più il vento'. Cambio manuale? 42
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Funziona, puoi tenerlo (basta sapere perchè funziona Wink).

BV


Apparente - Reale - anonimone - 23-03-2009 19:31

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da bluebarbjack
se stringe di più il vento e chiede acqua vuol dire che è SOTTOVENTO e sta rimontando.
lapalissiano.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Esatto blue, ma devi riferirti al reale, altrimenti potrebbe non funzionare.

BV

PS: sta discussione mi ha un po' stancato, fate un po' come vi pare 42Big Grin


Apparente - Reale - bluebarbjack - 23-03-2009 19:34

ma tu, il tempo come lo vuoi far passare???Big GrinBig GrinBig Grin


Apparente - Reale - anonimone - 23-03-2009 19:37

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da bluebarbjack
ma tu, il tempo come lo vuoi far passare???Big GrinBig GrinBig Grin
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Vista l'ora... du spaghi?? CoolBig Grin

BV


Apparente - Reale - einstein - 23-03-2009 20:30

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da gedeone
allora faccio una domanda....

Sto procedento con un vento che al windex in testa d'albero è a circa 70 gradi (diciamo mure a sinitra per visualizzare la barca).
Non ho strumenti del vento, non ho log. Stimo diciamo 15-18 nodi di aria e una velocità intorno ai 6 nodi (ma non ho strumenti o col GPS).

Sono di bolina larga o al traverso?, magari addirittura al lasco?
Io personalmente mi riferisco al mio sistema di riferimento e sono di bolina larga. Vorrei capire come potrei stimare l'andatura secondo al vento reale (premesso che è ovvio sarà una andatura più larga per forza).

ciao
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Se sei un buon marinaio, non occorrono gli strumenti per vedere da che parte arriva il vento. Wink
ciao


Apparente - Reale - gedeone marco - 23-03-2009 20:49

Einstein, ma che risposta è?4242
Appunto, senza strumenti come rispondi alla mia domanda?

ciao
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da einstein
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da gedeone
allora faccio una domanda....

Sto procedento con un vento che al windex in testa d'albero è a circa 70 gradi (diciamo mure a sinitra per visualizzare la barca).
Non ho strumenti del vento, non ho log. Stimo diciamo 15-18 nodi di aria e una velocità intorno ai 6 nodi (ma non ho strumenti o col GPS).

Sono di bolina larga o al traverso?, magari addirittura al lasco?
Io personalmente mi riferisco al mio sistema di riferimento e sono di bolina larga. Vorrei capire come potrei stimare l'andatura secondo al vento reale (premesso che è ovvio sarà una andatura più larga per forza).

ciao
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Se sei un buon marinaio, non occorrono gli strumenti per vedere da che parte arriva il vento. Wink
ciao
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]42


Apparente - Reale - einstein - 23-03-2009 21:12

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da gedeone
Einstein, ma che risposta è?4242
Appunto, senza strumenti come rispondi alla mia domanda?

ciao
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da einstein
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da gedeone
allora faccio una domanda....

Sto procedento con un vento che al windex in testa d'albero è a circa 70 gradi (diciamo mure a sinitra per visualizzare la barca).
Non ho strumenti del vento, non ho log. Stimo diciamo 15-18 nodi di aria e una velocità intorno ai 6 nodi (ma non ho strumenti o col GPS).

Sono di bolina larga o al traverso?, magari addirittura al lasco?
Io personalmente mi riferisco al mio sistema di riferimento e sono di bolina larga. Vorrei capire come potrei stimare l'andatura secondo al vento reale (premesso che è ovvio sarà una andatura più larga per forza).

ciao
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Se sei un buon marinaio, non occorrono gli strumenti per vedere da che parte arriva il vento. Wink
ciao
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]42
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Scusami, pensavo fosse chiaro. Se in barca non ho nessuno strumento, guardo sull'acqua da che parte arriva il vento rispetto alla mia rotta, quella sara' la mia andatura, a prescindere da come verranno regolate le vele, regolazione che dipendera' dalla velocita' espressa dall'imbarcazione per quel dato vento reale.
Spero di essere stato piu' chiaro
ciao


Apparente - Reale - gedeone marco - 23-03-2009 21:29

Molto,
in effetti così hai un sistema non relativo cui fare riferimento.
Resto preplesso sulla definizione in relazione ad apparente o reale, ma alla domanda hai dato una spiegazione ineccepibile.

Mi documenterò meglio.

grazie e ciao
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da einstein
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da gedeone
Einstein, ma che risposta è?4242
Appunto, senza strumenti come rispondi alla mia domanda?

ciao
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da einstein
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da gedeone
allora faccio una domanda....

Sto procedento con un vento che al windex in testa d'albero è a circa 70 gradi (diciamo mure a sinitra per visualizzare la barca).
Non ho strumenti del vento, non ho log. Stimo diciamo 15-18 nodi di aria e una velocità intorno ai 6 nodi (ma non ho strumenti o col GPS).

Sono di bolina larga o al traverso?, magari addirittura al lasco?
Io personalmente mi riferisco al mio sistema di riferimento e sono di bolina larga. Vorrei capire come potrei stimare l'andatura secondo al vento reale (premesso che è ovvio sarà una andatura più larga per forza).

ciao
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Se sei un buon marinaio, non occorrono gli strumenti per vedere da che parte arriva il vento. Wink
ciao
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]42
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Scusami, pensavo fosse chiaro. Se in barca non ho nessuno strumento, guardo sull'acqua da che parte arriva il vento rispetto alla mia rotta, quella sara' la mia andatura, a prescindere da come verranno regolate le vele, regolazione che dipendera' dalla velocita' espressa dall'imbarcazione per quel dato vento reale.
Spero di essere stato piu' chiaro
ciao
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]


Apparente - Reale - naslap - 23-03-2009 22:03

l'andatura di una barca si stabilisce sul reale, le vele si mettono a punto sull'apparente

poi molti spesso cazzano tutto anche se stanno procedendo di bolina larga rispetto all'apparente ed al traverso o poco più rispetto al reale, se richiesti diranno sempre che stavano navigando di bolina stretta

l'apparente in definitiva è sempre una variabile che dipende dal mezzo, da chi ha il bastone in mano e da dove vuole o cerca di andare


Apparente - Reale - irombeach - 23-03-2009 22:25

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Vince_VR
Sento aria di revoca di qualche patente nautica ...

Avete letto da qualche parte che di giorno tra due barche sulle stesse mura ha la precedenza chi stringe di più il vento?

NO, cavrones! La precedenza ce l'ha la barca che è SOTTOVENTO, non quella che stringe più o meno il vento.

E spero tanto che nessuno abbia dei dubbi su quale delle due barche sia sottovento.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Ti riferisci a questo?

Dal sito http://www.euronautica.net/vela-quiz.asp?page=3&tipo=vela&order=id Risposta alla domanda 049:

Tra due barche a vela con le stesse mura la precedenza è di chi sta maggiormente stringendo il vento

Anche a me suonava strano... qualcuno ritiene che tutto quello scritto su internet sia ORO COLATO.
A me alla scuola di deriva hanno detto che quella che stà sottovento ha la precedenza per il semplice fatto che se ad es. le due barche sono sotto costa (vento dal mare verso la costa) quella sottovento ha minori possibilità di manovra, orza o potrebbe sbattere sulla costa... quindi diamoglela sta precedenza!!!


Apparente - Reale - anonimone - 23-03-2009 22:43

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da irombeach
A me alla scuola di deriva hanno detto che quella che stà sottovento ha la precedenza per il semplice fatto che se ad es. le due barche sono sotto costa (vento dal mare verso la costa) quella sottovento ha minori possibilità di manovra, orza o potrebbe sbattere sulla costa... quindi diamoglela sta precedenza!!
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

E se invece il vento viene da terra?? Lo sbattiamo a scogliiiiii!! 42

BV


Apparente - Reale - n/a - 23-03-2009 22:48

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Mr. Cinghia
Apparentemente avete ragione tutti e due... Realmente state a scassare le palle! Big GrinBig GrinBig Grin
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]Super Quoto.....e Riperquoto.Big GrinBig GrinBig GrinCoolCoolCoolBlushBlushBlush


Apparente - Reale - nedo - 23-03-2009 23:33

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da bluebarbjack


Immagine: [hide][Immagine: 200932310421_andatu1.jpg][/hide] 29,62 KB

la definizione delle andature è 'barcocentrica', pertanto il riferimento del vento è quello apparente.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Scusa la domana stupida ma, quando vai poppa piena che vento è ?


Apparente - Reale - magomau - 23-03-2009 23:45

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da nedo


Scusa la domana stupida ma, quando vai poppa piena che vento è ?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Ma poppa piena apparente o reale....Big Grin
Andatura in fil di ruota

Ma gli angeli, secondo voi, di che sesso sono....Big GrinWink


Apparente - Reale - meolo - 24-03-2009 00:26

Quoto kekkulBig GrinPalla 8Palla 8Big Grin
Passa il più grosso.... come sempre !!


Buonvento......reale e pure apparente
Giovanni


Apparente - Reale - einstein - 24-03-2009 00:40

x Nedo
Domanda tutt'altro che stupida. Wink
Sono curioso di sentire la risposta dei sostenitori dell'altra sponda. Smiley14
ciao


Apparente - Reale - Gof - 24-03-2009 01:21

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da einstein
x Nedo
Domanda tutt'altro che stupida. Wink
Sono curioso di sentire la risposta dei sostenitori dell'altra sponda. Smiley14
ciao
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

E' il vento padulo.


Apparente - Reale - einstein - 24-03-2009 02:37

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Gof
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da einstein
x Nedo
Domanda tutt'altro che stupida. Wink
Sono curioso di sentire la risposta dei sostenitori dell'altra sponda. Smiley14
ciao
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

E' il vento padulo.

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Quello che viaggia all'altezza del c...? Big Grin
ciao


Apparente - Reale - zankipal - 24-03-2009 02:54

La regola che dice che la precedenza ce l'ha chi stringe di più il vento si riferisce a un incrocio tra una barca di spi e una di bolina sulle stesse mura, non credo che se hai una barca che stringe 30° orzi da sottovento a una che non riesce a stringere piu di 45°con ragione, anche perchè entrano in gioco altre regole come la giusta rotta, barca raggiungente ecc..


Apparente - Reale - Gof - 24-03-2009 02:55

Proprio lui, che quando il vento gira in poppa piena te lo ritrovi ... Big Grin