I Forum di Amici della Vela
PARASAIL - l'ho provato!! - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: PARASAIL - l'ho provato!! (/showthread.php?tid=34628)

Pagine: 1 2 3 4


PARASAIL - l'ho provato!! - andante - 24-11-2009 03:53

Non sono un esperto di spinnaker e con il gennaker ho avuto più problemi che altro!
Quello che mi ha stupito di queste vele é che appartengono ad una categoria a parte.
L'aspetto é quello di uno spinnaker, forse con le spalle un pò strette, ma il comportamento e l'uso che se ne fa mi sembrano completamente diversi.
Provo ad esprimermi in termini maccheronici ma comprensibili.
Innanzi tutto l'ala: da forma alla vela, é come se ci fosse una stecca orizzontale che la tiene bella aperta. Poi la stessa ala crea una spinta ascensionale che tira la prua su, non hai la sensazione dell'ingavonamento . era percettibile con il vento di sabato ma soprattutto nell'altra prova quando c'era più vento e più onda.
La finestra che c'é intorno all'ala sembra smorzi gli eccessi di pressione che si possono creare a seguito di raffiche, manovre sbagliate, cappelle varie.
Sabato mi ha impressionato il fatto di quando il timoniere ha orzato oltre misura, andando a meno di 30° al vento ... la vela ha fatto le orecchie, ma é stata lì e la barca ha mantenuto quel minimo di velocità per poter poggiare un minimo e rimettersi in rotta.
In sostanza, l'impressione é quella di una vela vacanziera, che ti perdona distrazioni e non richiede attenzioni continue.
Sono sicuro che con lo spinnaker (o con il gennaker a seconda dei casi) vai molto più veloce.
I Parasail mi sembrano dei diesel con tanta coppia in confronto a dei turbo benzina super sprintosi.
Il loro neo oramai lo conoscete tutti.


PARASAIL - l'ho provato!! - ale07 - 24-11-2009 05:29

be a me aveva suscitato intersse, lo vidi al salone nei filmati allo stand e avevo chiesto diverse informazioni, probabilmente ho parlato con ezio.. ,ma ancora non conoscevo il forum..


bv


PARASAIL - l'ho provato!! - Ezio - 24-11-2009 23:59

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da andante
Non sono un esperto di spinnaker e con il gennaker ho avuto più problemi che altro!
Quello che mi ha stupito di queste vele é che appartengono ad una categoria a parte.
L'aspetto é quello di uno spinnaker, forse con le spalle un pò strette, ma il comportamento e l'uso che se ne fa mi sembrano completamente diversi.
Provo ad esprimermi in termini maccheronici ma comprensibili.
Innanzi tutto l'ala: da forma alla vela, é come se ci fosse una stecca orizzontale che la tiene bella aperta. Poi la stessa ala crea una spinta ascensionale che tira la prua su, non hai la sensazione dell'ingavonamento . era percettibile con il vento di sabato ma soprattutto nell'altra prova quando c'era più vento e più onda.
La finestra che c'é intorno all'ala sembra smorzi gli eccessi di pressione che si possono creare a seguito di raffiche, manovre sbagliate, cappelle varie.
Sabato mi ha impressionato il fatto di quando il timoniere ha orzato oltre misura, andando a meno di 30° al vento ... la vela ha fatto le orecchie, ma é stata lì e la barca ha mantenuto quel minimo di velocità per poter poggiare un minimo e rimettersi in rotta.
In sostanza, l'impressione é quella di una vela vacanziera, che ti perdona distrazioni e non richiede attenzioni continue.
Sono sicuro che con lo spinnaker (o con il gennaker a seconda dei casi) vai molto più veloce.
I Parasail mi sembrano dei diesel con tanta coppia in confronto a dei turbo benzina super sprintosi.
Il loro neo oramai lo conoscete tutti.

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Mi sembra una bella descrizione su cui vorrei puntualizzare che SICURAMENTE l'accellerazione data da spi e gennaker, rispetto a Parasail e Parasailor, è più forte. La velocità no... noi abbiamo fatto una prova senza tangone: con tangone la velocità media e la velocità critica della barca si alzano notevolmente. Secondo me sono vele con una eccezionale propensione verso la crociera che NON consiglio a chi fa regate corte. Hanno invece un gran senso nelle regate medie e lunghe (ricordo che non sono accettate in IMS).


PARASAIL - l'ho provato!! - albert - 28-11-2009 01:22

Come anticipato più su, è uscito il comunicato ed io ed einstein domani saremo a Caorle in regata....buon vento a voi e leggero a noi Wink

Ciao