I Forum di Amici della Vela
Sfatiamone un'altro ancora di luoghi comuni.... - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Sfatiamone un'altro ancora di luoghi comuni.... (/showthread.php?tid=53816)

Pagine: 1 2 3 4 5 6


Sfatiamone un'altro ancora di luoghi comuni.... - bifrak - 09-02-2011 05:35

e il j 111 secondo voi può essere considerata una comoda barca da crociera??
Non di certo per me.....
per ora non ci siamo.....
ma resto a vedere ...aspetto....chissà....magari troviamo un ML crocieristico , comodo, non impegnativo!


Sfatiamone un'altro ancora di luoghi comuni.... - zandro - 09-02-2011 06:30

Amici miei,
la ormai classica diatriba non tocca un punto fondamentale.
A me piace andare lento, con 4 traine, fare il bagno attaccato ad una cima, contare le meduse che slittano sotto la carena, giocare a scacchi in pozzetto e predisporre la virata solo dopo lo scacco matto anche se si allunga un po' la strada.
Ma tutto questo, se ci sono 6-7 nodi di reale, con una barca pesante lo faccio a motore.
Ergo tutta l'estate , tranne poche finestre , è come se avessi un calafuria.

Lo dico mentre sto sognando sopra questa ,
[hide][Immagine: 201128232855_CL42p_house.jpg][/hide]
la cui cosa più intrigante è il piano poppiero che può accogliere sdraie da bar e una pilothouse x navigare in inverno con la tazza di the in mano e timone nell'altra, vicino alla rastrelliera con le canne da pesca....
Ma quello che più mi frena è l'ipotesi di andare spesso solo a motore....


Sfatiamone un'altro ancora di luoghi comuni.... - caricabasso - 09-02-2011 06:41

Citazione:zandro ha scritto:
Amici miei,
la ormai classica diatriba non tocca un punto fondamentale.
A me piace andare lento, con 4 traine, fare il bagno attaccato ad una cima, contare le meduse che slittano sotto la carena, giocare a scacchi in pozzetto e predisporre la virata solo dopo lo scacco matto anche se si allunga un po' la strada.
Ma tutto questo, se ci sono 6-7 nodi di reale, con una barca pesante lo faccio a motore.
Ergo tutta l'estate , tranne poche finestre , è come se avessi un calafuria.

Lo dico mentre sto sognando sopra questa ,
[hide][Immagine: 201128232855_CL42p_house.jpg][/hide]
la cui cosa più intrigante è il piano poppiero che può accogliere sdraie da bar e una pilothouse x navigare in inverno con la tazza di the in mano e timone nell'altra, vicino alla rastrelliera con le canne da pesca....
Ma quello che più mi frena è l'ipotesi di andare spesso solo a motore....

Questo è troppo per Aleufo!

Urge terapia:



[hide][Immagine: 201128234051_Brioschi-250_.gif][/hide]


Sfatiamone un'altro ancora di luoghi comuni.... - gianfranco malfatti - 09-02-2011 07:15

Citazione:zandro ha scritto:
Amici miei,
la ormai classica diatriba non tocca un punto fondamentale.
A me piace andare lento, con 4 traine, fare il bagno attaccato ad una cima, contare le meduse che slittano sotto la carena, giocare a scacchi in pozzetto e predisporre la virata solo dopo lo scacco matto anche se si allunga un po' la strada.
Ma tutto questo, se ci sono 6-7 nodi di reale, con una barca pesante lo faccio a motore.
Ergo tutta l'estate , tranne poche finestre , è come se avessi un calafuria.

Lo dico mentre sto sognando sopra questa ,
[hide][Immagine: 201128232855_CL42p_house.jpg][/hide]
la cui cosa più intrigante è il piano poppiero che può accogliere sdraie da bar e una pilothouse x navigare in inverno con la tazza di the in mano e timone nell'altra, vicino alla rastrelliera con le canne da pesca....
Ma quello che più mi frena è l'ipotesi di andare spesso solo a motore....
rastrelliera:
Nelle stalle dei cavalli, dei bovini e sim., intelaiatura a pioli fissata orizzontalmente al muro, sopra la mangiatoia, dove si ammucchia il fieno che l'animale strappa tra una stecca e l'altra

---------------------------------------------------------------------esiste anche rastrelliera per bicchieri
per scarpe
perbiciclette
per fucili
per chitarre
per sci
...
a quale rastrelliera ti riferisci[?]
[:253]


Sfatiamone un'altro ancora di luoghi comuni.... - spooky - 09-02-2011 13:39

Non capisco piu' questi 3d,
secondo me si parla di stile...di giochi i ruolo e non di mare...
'chi ti senti di essere'
E' evidente che ognuno vive il mare come gli pare e non ha bisogno di convincere nessuno.

A me piace andare veloce o meglio cercare di far andare al meglio la barca che sto conducendo. Per levarmi di torno il cattivo tempo o per arrivare prima alla baia dove i bimbi non vedono l'ora di sbarcare e arrivare in spiaggia a giocare. ma questo 'a me che non son te'. Anzi, a dirla tutta fuori dai denti mi piace andare veloce perche' mi da soddisfazione sentire che la barca sta andando bene, che la sto capendo... la storia della baia e dei bambini è solo per dare spiegazioni alla famiglia Big GrinWink.
Io mi ricordero' sempre una nottata in rada all'Elba sulla barca di Bistag (ULDB non piu' verdissimo - ma direi ancor oggi considerabile come minimo un ML), con famiglie, bimbi passeggini, canoe.... c'era una fastidiosa onda che ci faceva ballare un pochino ma si sopravviveva bene. Non lontano da noi un Ketch con linee super classiche si muoveva dondolando incessantemente tipo la mezzaluna per tritare il prezzemolo (questa è l'immagine che mi venne in mente allora). Provavo fastidio per loro. Da noi il comfort era accettabile. Gli interni della barca, vi posso assicurare, sono piu' che crocieristici, legno dove serve, cucina a U completa di tutto, porta tazze per prendersi 'sto famoso the caldo in pozzetto (che a nessuno venga mai in mente di togliercelo senno' ci potrebbero scambiare per degli sparaboe senz'anima che non si sanno godere la vita).

Bifrak, riguardo il tuo post iniziale:

leggere un libro sotto pilota automatico..... mentre peschi alla traina con 3 traine in mare.... e tua moglie che fa il bagno trainata lentamente con le vele che rifiutano anche un pochino ogni tanto

son tutte cose che SICURAMENTE puoi fare anche su un medio leggero alla pari velocità di un pesante con meno tela esposta e con in piu' la possibilità, se voglio e senza accendere il motore, di aumentare la velocità.
Cosa dovrebbe succedere a un ML con le vele regolate male perche' non mi va di alzarmi mentre leggo in pozzetto, puo' scuffiare?
Gli interni di un Baltic sono accoglienti e parecchio. Anzi, temo che lo siano molto di piu' di tante barche pesanti dove sotto certe metrature io ho solo la sensazione di essere incastrato. Sono stato ospite su un Baltic 37 con interni razionali, accoglienti, pieni di legno e accessori confortevoli. Posso ironizzare sulla barca di Aleufo e lo prendo spesso in giro ricordando la prima regata che ho fatto con lui alla quale mi presentai con una bottiglia di berlucchi e.. me la fece sbarcare per il peso (è vero!Big Grin). Ma non è altro che questione di stile di vita e quella è la sua barca che vive come crede e che di sicuro nelle mani di un altro forse avrebbe un po' piu' 'calore'. Anzi, era il suo vecchio 969 ben piu' leggero e cattivo dell'attuale V40 che pero' era assolutamente razionale e ben organizzato negli interni. Con grandi gavoni e spazi di servizio. Forse la mia barca ideale in questo momento (mannaggia a li sòrdi).

La discussione (o le varie discussioni che ci sono state sull'argomento) le sento molto in questi termini:
Si vive meglio in un appartamento in stile classico o in uno moderno?
classicisti: ma vuoi mettere a stare davanti al camino con un bicchiere di rum a vedere scoppiettare i legnetti verdi col gatto sulle ginocchia
modernisti: torno a casa, mi collego a facebook e saluto la franci e la titti e poi vado a vedermi un film d'azione sul 50' in streaming da internet mentre mi mangio un instant noodle dalla confezione di plastica seduto sul divano ikea.
Quale stile di vita è meglio?

Per me: Quello che ti scegli e che ti puoi permettere.

E per concludere questo per me lungo intervento... Bifrak, tu inizi il tuo intervento con una domanda:

Perchè per stare bene in mare anzi in barca bisogna sempre curarsi della velocità massima e quindi di regolare a puntino le vele, avere la barca leggera, l'equipaggio leggero.....?

è retorica o qualcuno ha detto davvero che 'bisogna...'? Dimmi chi è che te lo riporto sulla buona strada de

ER LIBBERO PENSIERO

Un Gatto bianco, ch'era presidente
der circolo del Libbero Pensiero,
sentì che un Gatto nero,
libbero pensatore come lui,
je faceva la critica
riguardo a la politica
ch'era contraria a li principî sui.
Giacché nun badi a li fattacci tui,
je disse er Gatto bianco inviperito -
rassegnerai le propie dimissione
e uscirai da le file der partito:
ché qui la pôi pensà libberamente
come te pare a te, ma a condizzione
che t'associ a l'idee der presidente
e a le proposte de la commissione!
È vero, ho torto, ho aggito malamente...
rispose er Gatto nero.
E pe' restà nel Libbero Pensiero
da quela vorta nun pensò più gnente.

Trilussa

Buon vento a tutti,


Sfatiamone un'altro ancora di luoghi comuni.... - aleufo - 09-02-2011 14:38

Franco lo 069 ha adesso una doppia anima, perchè è stata ganzurizzata, ma in due ore torna, per me, un perfetto crociera mediterraneo. Cioè? Così si rivede per l'ennesima volta come deve essere. per me, una buona barca da crociera.
Facile da condurre da soli. Due winch elettrici dal quale senza spostarsi dal timone gestire tutto: drizze, scotte, terzaroli.Facilità di manovra a motore S drive che fa ruotare la barca su se stessa, ma se non basta elica di prua,,,,,,,, autopilota che si gestisce naturalmente dalle timonerie. Salpancore dal pozzetto e non serve nemmeno nessuno a prua in manovra, nè quando si cala nè quando si tira su. Vele non grandi, non servono essendo un ML. 200 lt di carburante e 500 di acqua.... motore da 40hp che spinge la barca a 7,3 kn a 1900 giri e a 8,3 a 2500 consumando 3lt ora....a 1900 giri.
Pozzetto grandissimo dove muoversi senza ostacoli, ben protetto, dove riunirsi con gli amici delle barche vicine, perchè per andare in giro dovremmo essere in 4. Una panchetta che lo chiude dove godersi le navigazioni a motore..che diventa passerella. Gavoni enormi dove mettere gommone sgonfio parabordi e vele.
Spazio in coperta, senza ostacoli anche gli osteriggi incassati, le signore si stendono dove vogliono, non dove possono...
Due enormi cabine con letti grandi e lunghi , un bagno non grandissimo, ma in mare deve essere più pratico che grande.Frigo e cucina con forno, manca solo un pò di piani di appoggio, ma si puù usare l'enorme tavolo da 8, gavoni sotto le cuccette, cassetti sotto la cuccettona di prua, e nel tavolo centrale, due grandi armadi nella cabina di prua ed uno grande in quella di poppa.....mi sono scordato qualcosa? Ah si le luci, luci sul soffitto, sotto i pensili, da lettura nelle cabine di cortesia ovunque... Tutto questo in un ML...manca qualcosa per una crociera lunga???


Sfatiamone un'altro ancora di luoghi comuni.... - mikael - 09-02-2011 16:19

[hide]

[/hide]
[hide]

[/hide]
TongueTongue


Sfatiamone un'altro ancora di luoghi comuni.... - aleufo - 09-02-2011 16:23

Belle Mikael, M....


Sfatiamone un'altro ancora di luoghi comuni.... - mantonel - 09-02-2011 16:51

a Dusseldorf sono stato a bardo del FinnFlyer 42, proprio quella. Veramente carina,manovre semplici per regolazioni di fino, tutto il materiale leggerissimo, paglioli in carbonio eppure a bordo aveva tutto quello che serviva per la crociera. Mi tocca ppure dare ragione ad Aleufo...Big Grin


Sfatiamone un'altro ancora di luoghi comuni.... - pescasio - 09-02-2011 17:09

Faccio una domanda: ma tutto quel carbonio non si rovina con l'uso? Io ho un palo che regge il radome del radar, il cui strato superficiale di epoxy si e' tutto rovinato, per cui occorre smontarlo e verniciarlo....una menata...


Sfatiamone un'altro ancora di luoghi comuni.... - aleufo - 09-02-2011 17:23

Se il carbonio è a vista trattato con trasparente, se è ben fatto abbisogna di essere riverniciato ogni 6/7 anni. L'albero del 969 è così ed ancora è ok. Se è verniciato anche di nero, o di bianco, bene, in pratica anche dopo 8/9.


Sfatiamone un'altro ancora di luoghi comuni.... - bistag - 09-02-2011 17:42

bellissime Mikael mi pare che viaggino anche benino42! non conosco il progettista ma mi pare che abbia fatto un bel lavoro.
Moderno il tipo di costruzione e la fnitura verniciata e già propongono il coppercoat quando le consegnano: non ho visto il prezzo
Zandrooooooo!!!!! ma dietro a quella Deck House le sdraio non ci stanno mica!!! preferisco la mia e ciò anche il bidè a poppa42!!!


[hide][Immagine: 201129115034_GMalfatti su spiaggetta2.jpg][/hide]


Sfatiamone un'altro ancora di luoghi comuni.... - Trixarc - 09-02-2011 17:43

Citazione:Messaggio di bifrak
Perchè per stare bene in mare anzi in barca bisogna sempre curarsi della velocità massima e quindi di regolare a puntino le vele, avere la barca leggera, l'equipaggio leggero.....?
quando invece si potrebbe
leggere un libro sotto pilota automatico..... mentre peschi alla traina con 3 traine in mare.... e tua moglie che fa il bagno trainata lentamente con le vele che rifiutano anche un pochino ogni tanto
!!!!!!!!!!!Big GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin

E'esattamente la mia filosofia da sempre. Da quasi trent'anni uso la barca per scaricare la tensione e lo stress che si accumula durante la settimana o durante l'anno. Quindi sole, mare, grandi bisbocciate con gli amici e chiaramente tranquille navigazioni a vela. La vita bisogna godersela, possibilmente con la famiglia, in santa pace!


[hide][Immagine: 201129104138_2000 - Croazia 33.jpg][/hide]
2000 - Marina di Zut - Croazia

Per chi vuole alcuni semplici esempi per raggiungere questi obiettivi:

http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=53299


Sfatiamone un'altro ancora di luoghi comuni.... - gianfranco malfatti - 09-02-2011 18:46

Citazione:bistag ha scritto:
bellissime Mikael mi pare che viaggino anche benino42! non conosco il progettista ma mi pare che abbia fatto un bel lavoro.
Moderno il tipo di costruzione e la fnitura verniciata e già propongono il coppercoat quando le consegnano: non ho visto il prezzo
Zandrooooooo!!!!! ma dietro a quella Deck House le sdraio non ci stanno mica!!! preferisco la mia e ciò anche il bidè a poppa42!!!
giovà,quick hook è famoso per la sua poppa, ma la rastrelliera non ce l'hai e le capre non ce le puoi allevare!!
chiedi a zandro se te la può 'i stallare'[:253]


Sfatiamone un'altro ancora di luoghi comuni.... - bistag - 09-02-2011 18:56

solo i germani reali (visto che siamo - eravamo - in GB mi sembrava più apprpriato) le capre ancora non ho provato


[hide][Immagine: 2007418164720_DCP_1333.JPG][/hide]


Sfatiamone un'altro ancora di luoghi comuni.... - aleufo - 09-02-2011 19:32

Possibile che nessuno trovi difetti nella 'crocierabilità dello 069?


Sfatiamone un'altro ancora di luoghi comuni.... - bistag - 09-02-2011 20:01

un c'hai i germani reali4242!


Sfatiamone un'altro ancora di luoghi comuni.... - aleufo - 09-02-2011 20:05

i germani si, ma repubblicani!!


Sfatiamone un'altro ancora di luoghi comuni.... - Bitis - 09-02-2011 20:09

Citazione:Bitis ha scritto:
Ale, visto che questo tuo martellamento mi incuriosisce e non ho ancora le competenze tecniche per sposare una teoria piuttosto che un'altra, mi potresti fare qualche esempio di barca da crociera ML di dimensioni umane (non di mostri da 58 piedi), rimanendo su misure tra i 30 e i 32 piedi, visto che non ho la patente nautica ? Smile

P.S. meglio ancora se si possono trovare nell'usato. Wink

Aleufo, ti avevo chiesto un consiglio, ma non mi hai filato neanche un po' Sadsmiley
Potresti darmi un parere ? Wink


Sfatiamone un'altro ancora di luoghi comuni.... - aleufo - 09-02-2011 21:00

Scusa Bitis, poichè hanno già detto il Sun FAst 3200, pensavo che bastasse. In realtà negli ultimi anni i cantieri non hanno sviluppato molto queste misure, inoltre come detto le ML sono abbastanza sofisticate pertanto non facilmente realizzabili a bassi costi. Nei tempi passati c'era il Comet 850 ULDB, fra le barche nuove oltre al 3200 mi sembra che la più vicina è il comet 26.ed il First 30.