![]() |
Cambio vele - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: Cambio vele (/showthread.php?tid=68855) |
RE: Cambio vele - utente non piu' attivo - 20-10-2014 18:49 Ti assicuro che non è vero, con vento a 20 nodi la chiudo anche di bolina oltre che di poppa, con 30 nodi inizia ad essere quasi obbligatorio mettersi quasi prua al vento. E faccio tutto in solitaria. Quando la presi ammetto che ero quasi pentito, ma semplicemente perché non avevo esperienza con questo tipo di randa, poi una volta capito il metodo, è tutto davvero elementare. Inoltre la mia randa è una vera mutanda, e non ho problemi, figuriamoci quando sarà in laminato e quindi più sottile e più rigida, credo davvero che anche con 30 nodi non avrò alcuna difficoltà, e non che adesso ne abbia, ripeto RE: Cambio vele - utente non piu' attivo - 20-10-2014 18:54 (20-10-2014 18:47)infinity Ha scritto: Va beh... Qui si tenta terrorismo, sappi solo Frankcilo che il 90% delle vele da charter hanno la randa avvolgibile ed il 60% delle barche da crociera pure.... E non ne vedo tutti i gg stracciate e danneggiate... Magari vedo poco.... Infatti, concordo. Io vorrei farle fare proprio ad Albert, appena avrò messo i soldini da parte. Ho un sun odyssey 33i del 2010 RE: Cambio vele - tiger86 - 20-10-2014 19:21 (20-10-2014 17:08)utente non attivo Ha scritto: Ahahahahah, vabbè, allora non vi dico che ho acquistato questa barca proprio perché aveva anche la randa avvolgibile, oltre a una cabina di poppa enorme e abitabile Vai tranquillo non volevo denigrare né la tua vela, né il tuo albero e nemmeno la tua barca. Se ti da tranquillità avere la randa avvolgibile, come del resto a tantissimi velisti che prediligono la crociera, va bene così, importante è sempre divertirsi in serenità. Da quello che vedo io anche dalla nostra scuola adulti, spesso si tratta solo di una sensazione di sicurezza e comodità che in realtà nasce solo dal percorso formativo, ossia mai nessuno ti ha spiegato bene la riduzione con i terzi e l'ammaino. Infatti si vedono "cinema" di tutti i colori in giro per i mari. Prue al vento con rande che sbattono mentre la barca corre a motore impazzita verso il vento ![]() Oggi una bella full batten su carrelli, associata al lazy bag e al sitema di riduzione rapido, non ha niente da invidiare in comodità e semplicità ad una avvolgibile, con la differenza che quella su carrelli viene sempre giù e ti consente di avere una vela con una forma migliore, l'allunamento desiderato e un albero più leggero e flessibile. A me concettualmente i carrelli non piacciono perchè mi sembra peso inutile sull'albero, però hai mai visto un ammaino con i carrelli sulla bag, ti metti in bolina stretta boma sottovento, apri lo stopper e se non ti preoccupi di frenare la caduta la randa cade letteralmente dentro la bag. Tuttavia come dice Ghibli siamo OT e se a te piace così non è mica un problema, solo che penso di averti dovuto una spiegazione completa del mio pensiero. Ciao p.s. per restare nel tema. A mio avviso se uno mette una randa avvolgibile significa che ha già fatto una scelta di capo, a quel punto perchè andare a complicarsi la vita con le stecche? Per avere una vela un po più grande che però ha delle stecche che rompono le palle e non solo al flusso... ![]() RE: Cambio vele - utente non piu' attivo - 20-10-2014 19:41 Il fatto che le stecche possano rompere le scatole e complicare la facilità d'uso, non ti nascondo che è un fattore che mi preoccupa un po' a dire il vero. Perché se arrotoli male per la fretta o magari perché c'è vento, non vorrei che una stecca mi desse fastidio andandosi a incastrare e rompendo anche la vela, non ho esperienza in merito. Anzi, si faccia avanti chi ha già una randa avvolgibile e steccata. Aggiungo poi che l'appetito vien mangiando, all'inizio dici "ma si, chi se ne frega che l'avvolgibile è una mutanda inutile, a me interessa la comodità", ma poi partecipi a una regata, con poco vento, vedi che sei abbastanza competitivo e pensi "ah se avessi un po' più di vela, ah se avessi delle vele in laminato e nuove", e subentra la malattia ![]() ![]() Parli con Albert.....ed è la fine completa, perché capisci che realmente puoi avere delle vele che, rispetto a quelle di serie, ti faranno sentire la differenza ![]() RE: Cambio vele - albert - 21-10-2014 11:15 (20-10-2014 19:41)utente non attivo Ha scritto: ... si faccia avanti chi ha già una randa avvolgibile e steccata. Il primo che mi viene in mente: jetsep. Mandagli un mp e domanda a lui come si trova, ormai sono due anni che la frulla e la sfrulla in crociera ed anche in regata ..... Ciao P.S. io non faccio il tifo nè per la randa a carrelli nè per la randa avvolgibile, ma se uno si è comprato la barca con l'avvolgiranda, dirgli di farsi fare una randa a carrelli, è come dire a uno che si è comprato la macchina a trazione posteriore, di andare dal meccanico a farsi montare la trazione anteriore perchè col bagnato è più sicuro.... ![]() RE: Cambio vele - utente non piu' attivo - 21-10-2014 11:17 Fatta da te, presumo.... Ora lo contatto RE: Cambio vele - infinity - 21-10-2014 11:47 Si fatta da Albert e ne è' molto contento. Anche io ho contattato Albert, gentilemnte mi ha spiegato e mandato un preventivo. Se avessi gli sghei e Albert fosse più vivino al mio porto di armamento non avrei dubbi..... RE: Cambio vele - tiger86 - 21-10-2014 12:03 (21-10-2014 11:15)albert Ha scritto:Si hai ragione... ma tutto nasce dal fatto che avevo mal interpretato la domanda ed ero andato OT, poi vista la reazione volevo spiegarmi meglio e sono andato ulteriormente OT. Scusate.(20-10-2014 19:41)utente non attivo Ha scritto: ... si faccia avanti chi ha già una randa avvolgibile e steccata. |