![]() |
Censimento rotture in barca - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Censimento rotture in barca (/showthread.php?tid=71357) |
RE: Censimento rotture in barca - oudeis - 13-06-2016 18:17 (13-06-2016 16:40)France WLF Sailing Team Ha scritto: Ne avrei a decine, ma voglio rifarmi solo a quelle documentabili con foto o video, inizio dalla prima:Bravi ![]() Per una roba del genere mi toccò fare un laborioso rimorchio con bella figura a p.Ala, non posso dire chi era il vip... (era il 1976) ma la causa è interessante: Al motorino del pilota si era allentato il pignone, così la catena da bicicletta che azionava la ruota da sotto aveva bloccato il timone alla banda. Nei vani tentativi di sbloccare il vip aveva finito col mettere tutto in catasta, cercando di sfilare l'intero blocco che non ci sarebbe mai passato ![]() Giunto sottobordo e sentito il problema gli ho detto:- maa... la falsamaglia? ![]() ![]() però ormai... avete mai rimorchiato un 2 alberi col timone bloccato? Rimedio: Ci sono riuscito tirandolo di poppa e ficcandolo in banchina ![]() - A proposito di piloti, mi son ricordato un altro bel giochino: A 38 nuova di pacca, 1977, Sardegna- Circeo. Poco mare, poco vento, randa e motore. A un certo punto in questa sonnacchiosa navigazione, con ospiti per nulla marini, mi rendo conto di una strana tendenza a destra della barca, che abitualmente a motore tendeva a sinistra...(elicadx) Siccome non era un problema politico, e volevo arrivare preciso, stacco il pilota e metto di nuovo in rotta, ma riacceso nix, se non fossi intervenuto starei ancora a girare in tondo in mezzo al Tirreno. Spiegazione: quel pilota agiva direttamente sull'agghiaccio (settore) del timone con un pistoncino azionato da un motorino elettrico robusto e pesantuccio, ma la maestranza specilizzata lo aveva montato con 2 bulloni da 8 su una foglia di compensato da 5 ![]() accaduto a barca ferma e freno del timone bloccato, non in navigazione. Rimedio: 28 ore al timone. Ripristinato con rinforzo l'ancoraggio, presumo la barca navighi ancora ![]() Censimento rotture in barca - TNT - 13-06-2016 22:17 Giusto per stare sul "fresco" di ieri Rottura Supporto forno basculante è trovato forno "crollato" a dx ... a forza di dondolare si è tagliato il piastrino ![]() Motivo ....usura e mancanza di utilizzo del blocco al movimento basculante quando non utilizzato Rimedio , saldato a tig Rottura ... Ponte di diodi pannelli solari e trovate batterie "basse" ![]() ![]() Motivo ... I fast sono in rame e con il tempo essendo esterni ossidano e si indeboliscono , con forte vento che ha "mosso" i fili , se ne sono staccati 2 il terzo quando lo ho toccato mi è rimasto in mano Motivo ... usura agli agenti Durata avuta ... 3 anni Risolvo con sostituzione Ne troverò sicuramente altre considerando che non la "consideravo" da 6/7 mesi ... Ora preparazione all'imminente crociera RE: Censimento rotture in barca - Utente non piu' attivo - 14-06-2016 08:14 mi sta passando tutta la voglia di passare ad una barca più impegnativa ![]() RE: Censimento rotture in barca - Sailor - 14-06-2016 09:13 Ancora: Sul Comet 801: trozza del boma spaccata Su Alb Sail Ba35 rivetti attacco boma andati bv RE: Censimento rotture in barca - bobspiderman - 16-06-2016 04:55 Seguo, annoto e... tremo. BV Censimento rotture in barca - marcofailla - 22-06-2016 00:33 Fanale di via a poppa... Non accende... Causa filo elettrico assente Soluzione passare nuovo filo elettrico Per cui suggerisco (ironicamente)... Prima di cambiare la lampadina...per accorgersi che anche la nuova é fulminata ..date un'occhiata al filo...potrebbe non esserci... PS non vi fidate del filo elettrico che uscendo dalla lampada entra nello scafo... Potrebbero averlo tagliato da dentro... RE: Censimento rotture in barca - Hook - 27-07-2016 19:17 (22-06-2016 00:33)marcofailla Ha scritto: Fanale di via a poppa... Non accende... parole sante... il giorno prima di partire per le vacanze... ma con la lampadina di testa d'albero! |