![]() |
Consiglio Rimotorizzazione - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16) +--- Discussione: Consiglio Rimotorizzazione (/showthread.php?tid=86279) |
Consiglio Rimotorizzazione - robertobaffigo - 18-05-2013 19:34 Citazione:Markolone ha scritto: è vero l'elettrico in questo momento è un atto di fede.. ma è anche vero che più siamo a sperimentare nuove strade (elettriche) e prima usciranno novità in merito. è chiaro, osservando il fallimento globale, che spetta ad ogni cittadino della terra prendersi carico del proprio futuro, senza aspettare che qualcuno si preoccupi per lui. ed il velista, in quanto a coscienza ecologica, è un ottimo candidato a tale atteggiamento. il nocciolo della propulsione elettrica per una barca a vela sta, secondo me, nella rigenerazione. ovvero nella capacità del sistema di ricaricare le batterie durante la navigazione a vela producendo tanti Ah ma rallentando poco la barca. Consiglio Rimotorizzazione - ZK - 18-05-2013 20:05 attila secondo me ha chiesto un consiglio, ci ha dato modo di spifferare le nostre dotte conoscenze e ha continuato per la sua strada, non penso che sia un navigatore, ha solo voglia di capire se quella e' la barca giusta per giocare a fare il bricoler, non ci trovo nulla di strano, non e' venuto qui per dire bravo a qualcuno o per dare una classifica ai consigli che sono solo consigli. magari la sua strada ha un tempo di realizzazione previsto bello lungo e la fregola della navigazione non l' ha ancora preso.. in un forum di vela.. quella del motore e' una sezione ausiliaria.. o no? Consiglio Rimotorizzazione - Madinina II - 18-05-2013 20:57 A prescindere dai contenuti della discussione (il tema può essere di grande interesse) ritengo che la forma sia importante ed il rispetto sempre dovuto. Io uno come Com.Attila a casa mia non lo farei mai entrare, o meglio, entrerebbe la prima volta per non rientrarci più (se tornasse dai gommonauti non ne sentirei la mancanza). Consiglio Rimotorizzazione - Com.Attila - 18-05-2013 21:32 Scusami ma in cosa sarei stato poco educato? Consiglio Rimotorizzazione - franco53 - 19-05-2013 03:34 Citazione:Com.Attila ha scritto:caro attila nessuno ha detto che sei poco educato,però devi ammettere che sei mancato nello stile,anche se non è obbigatorio era consigliabile una breve presentazione nella sezione WELCOME AT BOARD,è una questione di tatto,entri in un forum di appassionati di vela e tanti si domanderanno anche se per educazione e sensibilità non te lo chiederanno mai direttamente CHI SEI?DA DOVE VIENI?CHE ESPERIENZA HAI?,si ha la sensazione che hai postato la discussione per mettere in mostra il tuo sapere e la tua preparazione,apparendo come un presuntuoso e magari non lo sei,vengo ora all'argomento: la propulsione elettrica è nata agli inizi degli anni 80 sulle grandi navi da crociera perchè è indubbio i grandi vantaggi di cui ti elenco qualcuno: 1)-maggiore silenziosità e meno vibrazioni e quindi migliore confort a bordo 2)- eliminazione delle grandi linee d'assi con cunicoli enormi per portare la trasmissione del moto dai motori endotermici alle eliche; 3)-eliminazione dei grandi riduttori di giri nel caso di impianti turbonavali; 4)-la possibilità di progettare la centrale elettrica dei generatori senza condizionamenti per gli altri spazi della nave; 5)-la possibilità di installare i motori elettrici per la propulsione in locali sotto il livello del mare esterni allo scafo; 6)-le grandi navi da crociera oggi addottano il SISTEMA AZIPOD (spero di averlo detto bene)che prevede l'installazione dei motori elettrici in capsule girevoli eliminando il timone e tutti i meccaninismi annessi,compreso le eliche trasversali,cosi la nave può manovrare in spazi strettissimi (immagina laguna di Venezia,fiordi norvergesi stc)anche senza l'ausilio dei rimorchiatori che hanno un loro costo o carenti in alcuni porti o zone esotiche del mondo; come vedi tutti problemi non presenti su una barchetta a vela di 8-10 metri,dove il motore è ausiliario,perchè il propulsore principale è la vela,certo un sistema ecologico con pannelli solari,batterie,e motore elettrico di propulsione nel silenzio assoluto e rispetto massimo dell'ambiente sarebbe bellissimo,ma tutto decade se poi devo installare un generatore a benzina,allora tanto vale mi tengo il mio piccolo diesel che sono sempre dei motori affidabilissimi...ti do comunque il benvenuto nell'ADV e BV Consiglio Rimotorizzazione - FabriZena - 19-05-2013 04:33 Citazione:Com.Attila ha scritto: Qui siamo così: burberi ma generosi! ![]() Ti ci devi abituare ... Continua a progettare e aspettiamo sviluppi. Buon Vento! ![]() Consiglio Rimotorizzazione - Com.Attila - 19-05-2013 06:42 Citazione:FabriZena ha scritto: Grazie mille BUON VENTO ANCHE A TE Consiglio Rimotorizzazione - Ivan61 - 19-05-2013 14:19 Finalmente ho letto la tua presentazione ed ho capito che sulla materia sei teoricamente ferrato, sicuramente più di noi che parliamo per esperienze dirette, tuttavia mi sembra che a te manchi una cosa, ovvero l'esperienza specifica è quella che ti fa riportare la pellaccia a casa in caso di emergenze è l'esperienza prima della teoria, quindi personalmente (e come avevo detto in precedenza) rimango alla finestra a vedere l'evoluzione di tali sistemi, ma per ora mi tengo il mio piccolo entrobordo diesel che con i suoi 2,5 lt/ora e i suoi 28 cv mi da sicurezza ![]() Però consentimi di dirti che sei partito molto male, hai aperto una discussione chiedendo un consiglio, sciolinando teorie e link senza farti conoscere (più di una persona ti ha chiesto di presentarti e tu lo hai fatto solo ora! ![]() Buon vento e buon esperimento ![]() Consiglio Rimotorizzazione - Com.Attila - 19-05-2013 15:27 Mah continuate a parlare di atteggiamenti invece che di fatti.... Cmq per quanto riguarda la sicurezza non ho solo teoria ma tanta tanta pratica Per me leggere di persone che navigano con venti di 40 nodi non sta ne in cielo e ne in terra ammeno che si sono trovati in questa situazione durante un lunga traversata in alto mare dove non potevano fare altrimenti ma mi sembra che quello di cui parlavate erano uscite giornaliere. Avere un motore a bordo che ti da alle 4 alle 8 ore di autonomia, che ti ricarica le batterie quando navighi a vela, che funziona in qualsiasi situazione, scusate tanto ma credo che è vogliamo parlare della sicurezza siamo tuoi strada. Nel caso in cui invece siet persone che effettuate lunghissime traversate allora l'autonomia deve essere più impostar t ma allo stesso tempo persone di questo tipo devono avere necessariamente tanta energia a bordo per utilizzare tutte le utenze durante la traversata. A questo punto un piccolo generatore credo possa essere la cosa migliore per estendere l'autonomia e allo stesso tempo avere l'energia di cui hai bisogno. Tutto le uscite giornaliere e del weekend però le fai ad impatto zero e a costo zero pe non parlare poi della manutenzione molto più ridotta di tutto l'apparato. Consiglio Rimotorizzazione - Frappettini - 19-05-2013 16:00 nel tuo primo intervento scrivi: A questo punto mi sono guardato intorno e stavo seriamente valutando di rimotorizzare con un motore elettrico ideato proprio per le barche a vela e che ricarica anche il pacco batterie quando si naviga a vela. La seconda possibilità sarebbe quella di trovare un motore usato in buono stato. Voi cosa mi consigliereste? Leggendo la tua presentazione non mi pare che qui tu stia cercando consigli, stai cercando clienti. Consiglio Rimotorizzazione - franco53 - 19-05-2013 16:04 la forma è importante,il rispetto sempre dovuto,come dice MADININA II e te proprio non riesci a capirlo...sono atteggiamenti comunque sbagliati e poco rispettosi delle idee altrui che potranno anche essere sbagliate (a tuo avviso)ma non per questo meno degne di considerazione.Per ritornare sull'argomento,e mi ripeto,il motore su una barca a vela è UN AUSILIARIOOO!!,IL VERO PROPULSORE E' LA VELA e non lo vedo su una barca di 8-10 metri un motore elettrico,il pacco batterie,un gruppo elettrogeno e tutto il resto...sicuramente sei preparato e le tue idee avveniristiche ma mi rendo conto che proveniente dai GOMMONAUTICI non conosci le problematiche di una barca a vela...bv Consiglio Rimotorizzazione - Com.Attila - 19-05-2013 16:16 Citazione:franco53 ha scritto: Ma scusami avere 4-8 ore di autonomia senza generatore ecc non ti sembra sufficiente visto che in un barca a vela il motore è solo ausiliario? Ho specificato più volte che l'installazione del generatore e necessario per chi vuole fare oltre questo range e che cmq ha bisogno di tanta energia a bordo. Poi se mi spighi l'atteggiamento sbaragliato grazie Mi sono presentato anche se in ritardo e ho chiesto venia e qualcuno si è sentito offeso ma veramente non vi capisco.... Quando mi avete attaccato e in modo forte sulla mia poca esperienza conoscenza della vela ecc. ecc. Io mica ho iniziato a fare l'offeso? Ho semplicemente risposto in modo tecnico e puntuale Consiglio Rimotorizzazione - Com.Attila - 19-05-2013 16:18 Citazione:Frappettini ha scritto: Lavoro già abbastanza non avevo bisogno di clienti nel forum ma semplicemente di confrontarmi con un po' di gente. Appena il progetto sarà pronto ve lo presenterò Cmq a breve lo studio preliminare Consiglio Rimotorizzazione - franco53 - 19-05-2013 16:36 Citazione:Com.Attila ha scritto: Consiglio Rimotorizzazione - franco53 - 19-05-2013 16:52 poi mi spieghi l'atteggiamento sbagliato,grazie... 1)- presentarsi come uno che quasi no ne capisce niente e poi tira fuori tutto quel sapere...non è un atteggiamento sbagliato? 2)- chiedere consigli quando poi si evince dalle tue parole che hai già deciso...non è un atteggiamento sbagliato? 3)- credo che sull'argomento non ci sia molta informazione...è come dire ad una persona poca informata che è un ignorante...non è un atteggiamento sbagliato? 4)- invitato a presentarti...l'hai fatto solo dopo diversi inviti...non credi che sia un atteggiamento sbagliato? 5)- aspetta che torno a casa e vedrai...mi senbra di essere su un ring anzichè in un forum di appassionati della vela...non credi che sia atteggiamento sbagliato? 6)- insistere con questo tuo atteggiamento...non credi che sia un atteggiamento sbagliato? comunque,mettiamo da parte queste discussioni.ti do di nuovo il benvenuto credo anche a nome (me lo permetteranno senz'altro)DI TUTTI GLI AMICI ADV, auguro che le tue idee hannno veramente tanto successo e che la propulsione elettrica diventi veramente nella nautica alla portata di tutti,perchè significherebbe un mondo migliore fatto di più ecologia,più ambiente,meno rumori,meno scarichi inquinanti,meno manutenzione,meno costi etcetc.ciao e buon vento Consiglio Rimotorizzazione - Ivan61 - 19-05-2013 19:01 Citazione:Com.Attila ha scritto: Te lo spiego subito: Citazione:Com.Attila ha scritto: Citazione:Com.Attila ha scritto: Citazione:Com.Attila ha scritto: Queste ti sembrano risposte da persona educata che chiede consiglio?? 4 giorni e oltre 20 repliche tue per capire quanto ti è stato chiesto: Citazione:Ivan61 ha scritto: Citazione:Montecelio ha scritto: Citazione:Ivan61 ha scritto: In genere a casa d'altro si seguono le regole della casa e quando si entra di saluta e ci si presenta ... Spero che vorrai riconsiderare questi tuoi atteggiamenti e se tutto quanto sopra riposrtato e riportato da Franco53 Frappetini e via dicendo continui a non capirlo beh allora scusami, ma con rispetto parlando abbiamo due livelli educativi diversi, posso essere incuriosito dalle tue teorie, ma non interessato ad avere uno scambio con te o ad offrire e ricevere solidarietà come da scopo del Forum, diversamente sarò pronto ad abbracciarti e riconoscerti come mio fratello!! Buon vento Consiglio Rimotorizzazione - Com.Attila - 19-05-2013 19:43 Per risposta per le righe intendevo una risposta tecnica Per torno a casa e vedrai l'appunto articolare il discorso in modo tecnico. Comunque anche io sono d'accordo nel abbandonare queste schermaglie da comari e a riprendere l'argomento endotermico vs elettrico. Come promesso in settimana pubblico i dati del progetto BUON VENTO A TUTTI Consiglio Rimotorizzazione - ZK - 19-05-2013 19:45 scusatemi so cosi rinco che non ho seguito il link.. si mi pare che la gbtec avrebbe potuto presentarsi in modo piu corretto. Consiglio Rimotorizzazione - Com.Attila - 19-05-2013 20:48 Gbtec è una cosa e io un'altra infatti qui nn si è fatta alcuna pubblicità ma si discute solo dal punto di vista tecnico e così si deve continuare...se riusciamo Consiglio Rimotorizzazione - Ivan61 - 19-05-2013 23:50 Citazione:Com.Attila ha scritto: Quoto ....lasciamo i fraintendimenti ....l'importante è capirsi! Buon vento |