![]() |
Parabordi, come sistemarli in navigazione - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Parabordi, come sistemarli in navigazione (/showthread.php?tid=92538) |
Parabordi, come sistemarli in navigazione - antonio83 - 06-12-2013 02:27 nel mio canale trovi molti video n cui vedi come sistemo i miei 6 parabordi... In ogni caso a prua li incastro leggermente nelle sartie.. gli altri li corico... devo dire che di bolina ogni tanto cadono in acqua... SOlo in regata li tolgo e li stivo ![]() Parabordi, come sistemarli in navigazione - Zaurac - 07-12-2013 07:35 Citazione:lucianodb ha scritto: Stesso metodo che uso io. Ovviamente non in regata.....ma tanto non le faccio. ![]() Parabordi, come sistemarli in navigazione - max70 - 14-12-2013 21:26 Ciao, per uscitina breve, li lascio legati alle draglie ma issati sui passavanti, quando sto in navigazione lunga, riposti nel gavone di dritta del pozzetto ( il mio first 27 dell'80 ha dei mega gavoni ). In vacanza, li lego al pulpito di poppa. ciao e B.V. RE: Parabordi, come sistemarli in navigazione - kavokcinque - 26-08-2023 23:33 Dopo aver cercato in rete e letto questo 3d mi domando se sono l'unico fesso che da sempre ha tenuto un gavone libero e tassativamente li ripone li in navigazione. ( eccetto trasferimento a motore ormeggio cantiere e viceversa) RE: Parabordi, come sistemarli in navigazione - rob - 27-08-2023 10:16 Pur avendo tre gavoni dove posso praticamente entrare io tutto dentro, non mi rimane neanche un centimetro cubo di spazio disponibile ![]() Parabordi in parte appesi ai pulpiti dell'albero, in parte sullo specchio di poppa. RE: Parabordi, come sistemarli in navigazione - BornFree - 27-08-2023 10:40 Continua così...Nelle uscite giornaliere tranquille appesi alle draglie con un gancetto....in tutti gli altri casi nel gavone. Nota... Scotte spi e gennaker sono attratte fisicamente dai parabordi alle fragole...fare attenzione (26-08-2023 23:33)kavokcinque Ha scritto: Dopo aver cercato in rete e letto questo 3d mi domando se sono l'unico fesso che da sempre ha tenuto un gavone libero e tassativamente li ripone li in navigazione. ( eccetto trasferimento a motore ormeggio cantiere e viceversa) RE: Parabordi, come sistemarli in navigazione - clavy - 28-08-2023 17:34 Quando sono stato a Glenans (rinomatamente poco cultori dell'estetica) ci hanno insegnato a tenerli legati al pulpito di poppa: in caso di uomo a mare si slegano, come se non ci fosse un domani, danno supporto al naufrago e aiutano a individuarlo. Inoltre sostituivano uno dei cavi delle draglie di poppa con un paranco di scotta da deriva con moschettoni rapidi, da riagganciare in varea del boma e alla cintura del naufrago per il recupero del MOB. RE: Parabordi, come sistemarli in navigazione - oudeis - 28-08-2023 18:25 (26-08-2023 23:33)kavokcinque Ha scritto: Dopo aver cercato in rete e letto questo 3d mi domando se sono l'unico fesso che da sempre ha tenuto un gavone libero e tassativamente li ripone li in navigazione. ( eccetto trasferimento a motore ormeggio cantiere e viceversa)All' occasione siamo in due ![]() RE: Parabordi, come sistemarli in navigazione - kavokcinque - 28-08-2023 19:56 Dici che chi progetta una barca ignora che poi ci saranno i parabordi da riporre o che cazzando il boma potrebbe interferire nel bimini o anche che con 200 amp di batterie servizi non si fa rada e quindi non pensa ad un posto adatto ai pannelli solari e magari il pozzo catena lo disegna in modo tale che la catena vada smazzata a mano quando si salpa o anche che alcuni particolari meccanici siano inaccessibili perché non ha pensato alle future manutenzioni? RE: Parabordi, come sistemarli in navigazione - AndreaB72 - 28-08-2023 20:34 Pensa a cosa deve avere fumato Roseo quando ha disegnato il gavone della zattera sul D40... Però almeno ho un gavone infinito per i parabordi. (28-08-2023 19:56)kavokcinque Ha scritto: Dici che chi progetta una barca ignora che poi ci saranno i parabordi da riporre o che cazzando il boma potrebbe interferire nel bimini o anche che con 200 amp di batterie servizi non si fa rada e quindi non pensa ad un posto adatto ai pannelli solari e magari il pozzo catena lo disegna in modo tale che la catena vada smazzata a mano quando si salpa o anche che alcuni particolari meccanici siano inaccessibili perché non ha pensato alle future manutenzioni? Sent from my SM-G991B using Tapatalk RE: Parabordi, come sistemarli in navigazione - marmar - 28-08-2023 22:11 (28-08-2023 19:56)kavokcinque Ha scritto: ...con 200 amp di batterie servizi non si fa rada... ![]() RE: Parabordi, come sistemarli in navigazione - GS45 - 02-09-2023 17:49 Io ne ho 4 per parte, piuttosto robusti. Li lego alla draglia superiore dopo aver fatto un giro alla draglia inferiore. Quando voglio tirarli su perché non mi piacciono i parabordi che penzolano, li tiro sopra e dentro le draglie e rimangono in verticale, interni. Il giro alla draglia inferiore serve perché se non lo si fa e si tirano direttamente d entro ricadono fuori da sotto le draglie. E' il sistema più semplice e veloce che ho trovato in 50 anni di navigazione. Quando la barca è all'ormeggio fissa, intendo nel proprio porto, i parabordi vanno rimessi legati solo alla draglia superiore, altrimenti non oscillano e rimangono impiccati e bloccati con i parabordi accanto. Per andare in crociera ho letto soluzioni assurde, ma anche levarli tutti ed attaccarli a poppa è sempre più macchinoso che tirarli dentro e ributtarli fuori. Aggiungo che in regata, se sono manifestazioni locali, li lascio in banchina; se invece sono lunghe, dove si arriva in altri porti ne porto un numero minimo (2xparte) e li metto a poppa (2xparte); quello grande a damigiana di poppa lo metto nel gavone di prua dell'ancora, entra solo lì, che ovviamente è vuoto. RE: Parabordi, come sistemarli in navigazione - andream - 02-09-2023 19:36 (28-08-2023 17:34)clavy Ha scritto: Quando sono stato a Glenans (rinomatamente poco cultori dell'estetica) ci hanno insegnato a tenerli legati al pulpito di poppa: in caso di uomo a mare si slegano, come se non ci fosse un domani, danno supporto al naufrago e aiutano a individuarlo. Mi sembra un ottimo suggerimento |