![]() |
la barca dei sogni - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: la barca dei sogni (/showthread.php?tid=111198) |
RE: la barca dei sogni - lupo planante - 20-09-2015 12:15 (19-09-2015 22:17)utente non attivo Ha scritto:(19-09-2015 19:55)nedo Ha scritto: Si parlava di sogni ... Non copiare RE: la barca dei sogni - utente non piu' attivo - 20-09-2015 12:51 Perché, l'avevi già detto? Se si, pardon, non l'avevo letto. A testacuore piaceva tempo fa, quando iniziò a farsi qualche navigata seria con mio zio che aveva il cigale 14, poi non si sa perché si è fissato con sto carbonio, che per carità, ottimo materiale, ma ripeto, non adatto alla crociera e a chi cerca una barca definitiva, che duri nel tempo. L'alluminio, invece, nonostante ne parlano male in tanti, un po' come per la randa avvolgibile, problemi reali non ne da e si vedono ovni o altre barche in questo materiale che galleggiano come nuove da oltre 20 anni. E poi il cigale 16 è proprio fatto per navigare anche con poco equipaggio, è leggero e ben invelato RE: la barca dei sogni - N/A - 20-09-2015 13:47 Il cigale nuovo è peggio e vecchio più del vecchio... Vedere il piano velico con bomba piccolo e scotte. Come il mio bavaria. @kermit degli este e dei mumm che possono vincere in talune situazioni, nulla questio... A me interessa prima di tutto una barca in assoluto veloce e sicura. Sui rumori, se ne dicono tante e voglio provare di persona, perché secondo me è una cavolata anche questa. RE: la barca dei sogni - kermit - 20-09-2015 15:18 (20-09-2015 13:47)TestaCuore Ha scritto: Il cigale nuovo è peggio e vecchio più del vecchio... Vedere il piano velico con bomba piccolo e scotte. Come il mio bavaria.Sui rumori non è una cavolaia ho provato personalmente e sono sicuro che se ci sale tua moglie una barca full Carbon non la compri.... RE: la barca dei sogni - N/A - 20-09-2015 15:58 Su che barca? In che condizioni? RE: la barca dei sogni - kermit - 20-09-2015 16:15 (20-09-2015 15:58)TestaCuore Ha scritto: Su che barca? In che condizioni?Anche se non era full Carbon ho navigato con un farr 40 che è costruito in epossidica e suona come uno strumento musicale. In realtà è la costruzione in epossidica che rende il laminato risonante e non tanto la fibra di carbonio ma siccome il carbonio si lamina in epossidica ecco il risultato. Anche l'hanse 400 e è rumoroso avendo lo scafo in epossidica RE: la barca dei sogni - Gundam - 20-09-2015 18:02 (20-09-2015 16:15)kermit Ha scritto:(20-09-2015 15:58)TestaCuore Ha scritto: Su che barca? In che condizioni?Anche se non era full Carbon ho navigato con un farr 40 che è costruito in epossidica e suona come uno strumento musicale. In realtà è la costruzione in epossidica che rende il laminato risonante e non tanto la fibra di carbonio ma siccome il carbonio si lamina in epossidica ecco il risultato. Confermo scafo in epo anche vetroresina é rumoroso... Unito ad albero in carbonio e paterazzointessile suona... In navigazione chi sta in dinette non se la passa benissimo soprattutto se il vnto sale é notte e vuole dormire... Si fatica molto ... RE: la barca dei sogni - N/A - 20-09-2015 18:59 Si ragazzi.. ..ma suonano con mare e perché più veloci e vuote dentro. Hanse non mi risulta che suonano RE: la barca dei sogni - Gundam - 20-09-2015 19:05 (20-09-2015 18:59)TestaCuore Ha scritto: Si ragazzi.. ..ma suonano con mare e perché più veloci e vuote dentro. Hanse non mi risulta che suonano la mia non é vuota ha tuuti gli optional legnosi che vi erano quando la comprai... RE: la barca dei sogni - caimano - 20-09-2015 19:30 QUESTA: http://www.southernwindshipyard.com/yachts_lista.php?pagina=lista&model=SW%208202 con un primo ufficiale, due marinai ed una cuoca fissi. Al resto ci penso io. RE: la barca dei sogni - N/A - 20-09-2015 20:05 (20-09-2015 19:05)Gundam Ha scritto:Ah non avevo capito ti riferirsi al tuo X....è quindi rumorosa nonostante sia lenta ? '-D(20-09-2015 18:59)TestaCuore Ha scritto: Si ragazzi.. ..ma suonano con mare e perché più veloci e vuote dentro. Hanse non mi risulta che suonano Sarà il controstampo inchinato allora RE: la barca dei sogni - Gundam - 20-09-2015 20:08 (20-09-2015 20:05)TestaCuore Ha scritto:(20-09-2015 19:05)Gundam Ha scritto:Ah non avevo capito ti riferirsi al tuo X....è quindi rumorosa nonostante sia lenta ? '-D(20-09-2015 18:59)TestaCuore Ha scritto: Si ragazzi.. ..ma suonano con mare e perché più veloci e vuote dentro. Hanse non mi risulta che suonano ![]() ![]() RE: la barca dei sogni - bullo - 20-09-2015 20:08 La barca dei sogni non esiste. State parlando di cose reali. L'alluminio è robusto ma non leggero,all'interno bisogna costruire un'altra barca in legno per la coibentazione. Il sandwich invece è coibentato e dentro non serve far nulla. Per il rumore tutti gli alberi vanno in risonanza quando si supera una certa velocità e più si corre e più vibrano tanto che ascoltando il rumore si può capire quanto corre la barca. A volte anche il timone vibra e fa le fusa come il gatto. Che le resina faccia dei rumori, mi giunge nuova, ovvio che se la barca è vuota i rumori vengano amplificati, succede anche nelle stanze di casa quando sono vuote. RE: la barca dei sogni - utente non piu' attivo - 20-09-2015 20:23 Beh l'alluminio è abbastanza leggero, un cigale 16 pesa meno di 11 tonnellate RE: la barca dei sogni - N/A - 20-09-2015 21:22 11 sono tante tonnellate....e poi nella realtà ne pesa almeno 12,5. Quoto bullo.... @gundam il mio voleva essere uno sprono ![]() RE: la barca dei sogni - utente non piu' attivo - 20-09-2015 22:00 E allora credo che, come dice bullo, il sandwich resta ancora la migliore scelta per avere un buon compromesso tra leggerezza e comfort RE: la barca dei sogni - caimano - 20-09-2015 22:15 Ma che c'entrano i materiali con la barca dei sogni? Qual'è il materiale dei sogni? Quale era quella frase da cioccolatini (ma di nobili longhi) su sogni e loro materiale? RE: la barca dei sogni - rob - 20-09-2015 22:37 (20-09-2015 22:15)caimano Ha scritto: Ma che c'entrano i materiali con la barca dei sogni? c'entrano eccome ![]() Che poi dal pdv tecnico spesso ci siano boiate a palate che importa, l'importante è realizzare il sogno, il sogno quello si' conta... ![]() RE: la barca dei sogni - Gundam - 21-09-2015 00:18 (20-09-2015 21:22)TestaCuore Ha scritto: 11 sono tante tonnellate....e poi nella realtà ne pesa almeno 12,5. Mai dubitato ![]() Pero.... The clock is ticking... Sono curioso di vedere cosa partorira tutta questa preparazione... RE: la barca dei sogni - caimano - 21-09-2015 09:10 (20-09-2015 22:37)rob Ha scritto:(20-09-2015 22:15)caimano Ha scritto: Ma che c'entrano i materiali con la barca dei sogni? Ottimo: ma qui non facciamo pubblicità: questa storia di impuntarsi su materiali e pesi è una questione di tecnici non di sognatori: visto come escludono a priori barche bellissime, già collaudate e .. da sogno? E' più forte di loro |