Hanse 411 vs Hallber Rassy 39 - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: MONDO BARCHE (/forumdisplay.php?fid=35) +--- Forum: Cantieri attivi (/forumdisplay.php?fid=38) +--- Discussione: Hanse 411 vs Hallber Rassy 39 (/showthread.php?tid=18634) |
Hanse 411 vs Hallber Rassy 39 - Maro - 03-08-2008 20:55 Ma chi siete..... MASTRO LINDO!!! GPS, LOG, elichetta non estraibile .... ormai siamo al vaneggiamento Hanse 411 vs Hallber Rassy 39 - ste - 03-08-2008 23:12 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Maro Ma chi siete..... MASTRO LINDO!!! GPS, LOG, elichetta non estraibile .... ormai siamo al vaneggiamento <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Aaaahhh, sciura mia.... Le garantisco, il viakal funziona che l'è 'na bellezza. Non avendo l'elichetta (meglio sarebbe dire 'girante') del solcometro parti metalliche (almeno nella mia esperienza) l'acido muriatico presente nel viakal non le fa niente. Ma i denti di cane (mini) e le varie altre schifezzuole non hanno scampo. Friggono. Ed in poco tempo ('noretta) essa girante è come nuova. E pronta per essere rimessa nella sua sede. Poi bisogna sgottare l'acqua che finisce nel gavoncino, se questo non è in collegamento col resto della sentina, quando si 'stappa' la sede della girante, per toglierla e rimetterla. Per quanto riguarda la girante esterna, ripeto, io l'ho vista solo sulle barche a motore, montata sullo specchio di poppa. BV Cesira Hanse 411 vs Hallber Rassy 39 - kermit - 03-08-2008 23:17 denti di cane?Che ci sta li da anni? Sgottare l'acqua? Quando cambio la girella con il tappo e viceversa non esce nemmeno un bicchiere d'acqua, basta uno straccio intorno. Tra togliere e mettere che fai una telefonata alla morosa? Hanse 411 vs Hallber Rassy 39 - ste - 03-08-2008 23:32 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da kermit denti di cane?Che ci sta li da anni? Sgottare l'acqua? Quando cambio la girella con il tappo e viceversa non esce nemmeno un bicchiere d'acqua, basta uno straccio intorno. Tra togliere e mettere che fai una telefonata alla morosa? <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Allora: per non fare il Bozz dovrò essere sincero fino in fondo. A me è successo due volte di doverla pulire. Entrambe su barche di circa 40'. La girante stava in un gavoncino nella cabina di prua, sotto al pagliolo, ben al disotto della linea di galleggiamento. Quando ho 'stappato' l'acqua è venuta fuori con un fiotto alto almeno 20 cm. Per quanto tu possa essere veloce, con uno straccetto ti ci puoi asciugare la fronte ma, nel frattaim nel gavoncino entrano almeno un paio di litri d'acqua. Idem quando togli il tappo per rimetterla al suo posto. Per i denti di cane non saprei. La girante era di plastica nera ma era praticamente tutta incrostata di bianco. Denti di cane? (calcare non direi) cos'altro? Non importa. L'importante è che sia venuta pulita e che, dopo l'operazione, il solcometro abbia ripreso a funzionare. ste Hanse 411 vs Hallber Rassy 39 - kermit - 04-08-2008 00:07 guardate che l'operazione se fatta con regolarità diventa facile e entra solo 1/2 bicchiere d'acqua da tamponare con un straccio intorno. Io preferisco avere indicazioni corrette sul log ed avere anche il computo del vento reale. Hanse 411 vs Hallber Rassy 39 - bozzello - 04-08-2008 02:39 Gu tant di quei urelogg! Una volta non li avevano e navigavano ugualmente. Tom Hanse 411 vs Hallber Rassy 39 - ste - 04-08-2008 04:58 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da bozzello Gu tant di quei urelogg! Una volta non li avevano e navigavano ugualmente. Tom <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Sisi, ma la velocità (mica la SOG, eh?) la misuravano lo stesso, con un piccolo bugliolo ed una cima. Presente l'origine della parola 'nodo' o 'knot'? Così come scandagliavano il fondo, sempre con una cima, con un piombo in fondo. Poi se vogliamo tornare al kon-tiki e cancellare la vela Marconi, 'abbè, questione di gusti. Ma tu, scusa, non eri un fautore del GPS? Magari cartografico? A colori? Minimo 14''? Col touch screen? Da montare magari sulla chiesuola del timone? ste Hanse 411 vs Hallber Rassy 39 - bozzello - 04-08-2008 16:18 Ma tu, scusa, non eri un fautore del GPS? Magari cartografico? A colori? Minimo 14''? Col touch screen? Da montare magari sulla chiesuola del timone? Sì, quello male non fà, anche piccolo. Basta che si veda bene e con cartografia sempre aggiornata al computer e magari abbinato ad un buon radar, se vai in giro spesso di notte. Altrimenti devi andar sotto e metterti al tavolo da carteggio ogni 10 minuti e se ci sono onde alte e magari l'autopilota fallisce e sei da solo o quasi, non è il massimo della vita. Chiaramente il GPS serve a vista davanti al timone. Quelli che ce l'hanno davanti al tavolo da carteggio finiscono per non sfruttarlo. Messo lì sono d'accordo che non serva a nulla o quasi, se hai un gps semplice e una carta nautica. Naturalmente si naviga anche senza, ma il gps cartografico è un'enorme invenzione. Chi lo nega lo fà solo per snobberia e darsi le arie da gran marinaio. Il GPS è una grossa conquista tecnologica per la navigazione da diporto, epocale direi. Non sputo mai sopra al fatto di sapere in ogni istante dove sono esattamente e non m'è mai capitato finora che il GPS fallisca è spari dati fasulli. Ne ho uno fisso ed uno portatile. Tra l'altro è infallibile in una cosa importantissima, cioè nell'avvisare se l'ancora speeda. Basterebbe solo questo per metterlo! Tom |