Comando monoleva motore - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16) +--- Discussione: Comando monoleva motore (/showthread.php?tid=39849) |
RE: Leva di cambio - Vernamon - 30-01-2019 18:53 Io ho il medesimo problema del cambio molto duro su di un vecchio farymann P30 del 1974. Però si tratta di un comando con leva cambio e leva acceleratore separati: non il monocomando insomma. Il vecchio proprietario mi ha detto che è solo questione di farci la mano. Ma io sono preoccupato perchè non vorrei rompere l'invertitore. qualcuno sa darmi un cosiglio? RE: Leva di cambio - andros - 30-01-2019 21:20 ci sono millanta post ma forse ti sono sfuggiti. togli il cavo dal riduttore e prova a smanettare. se è duro devi verificare se è il cavo o la leva smontando il cavo e controlare se scorre poi controlli la leva. se è il cavo si cambia se è la leva si ingrassa se non è nessuno dei due a motore in moto prova con una pinza ad innestare la marcia. se non ce la fai,togli l'olio e contralla che non ci sia limatura di ferro. se è pulito ne metti del nuovo e te lo tieni così. RE: Leva di cambio - Vernamon - 01-02-2019 14:10 grazie Andros in effetti fra mono e bileva mi sono un po' confuso Monoleva teleflex o simili - Wally - 04-02-2019 08:47 Nell'ottica di una sistemata generale alla barca saltando da una cosa al'altra sono arrivato alla monoleva del motore e come s'ingrassa manutenziona stò coso? Semplice o ne compri una nuova, eh già chi le produce le chiude con ribattitura dei perni, ed il millerighe della leva con quello dell'asse tende a saldarsi con l'ossidodel salino, in oltre almeno io sui siti ita,non ho trovato la mascherina di plastica di cui avevo bisogno ma in quelli UK si e Teleflex è italiana! Per aprirla servono un trapano meglio a colonna punta da 6, gran mira o centrini per bulinare bene la punta da 3 e maschi da 4. Con la punta da 6 si asportano le ribattiture circa 2mm ma dipende di volta in voltaHo lasciato parte dei perni per il centraggio del coperchio. Stimo che la mia scatola abbia almeno 10-15 anni e queste erano le condizioni interne, grasso poco e secco. I componenti interni sono pochi e ben logici, qualche foto o uno schema del montaggio per sicurezza. Pulizia di tutte le parti con gasolio o altro e regolazione della frizione tramite una vite a brugola da 3 posta in verticale opposta alla leva nell'ltima foto si vede un dado quadro utilizzato come spessore tra il grano di registro e la boccola di teflon per tarare la frizione. Posto qualche foto per maggio comprensione. [hide][/hide][hide][/hide] RE: Monoleva teleflex o simili - andros - 04-02-2019 10:43 questa è la dimostrazione pratica di quello che vado dicendo da annii possono aprire,manutenere e richiudere. bel lavoro. ma questa ha il pulsante di blocco sulla maniglia ? RE: Monoleva teleflex o simili - MaurizioGe - 04-02-2019 11:04 Si, l'ho fatto pure io sei mesi fa, Ultraflex, solo che io non ho dovuto (per fortuna) forare nulla, era tutto chiuso da bulloncini quindi piu veloce la manutenzione. La brugola da tre di cui parli però secondo me è quella che tiene salda la leva all'alberino anche perchè non necessita di frizione RE: Monoleva teleflex o simili - Wally - 04-02-2019 15:47 Per Andros si col pulsante centrale mi si stacca devo studiare come bloccarlo. Per MaurizioGe guarda l'ultima foto vedi nel foro superiore un dado quadro quello viene spinto dal grano esterno, il dado và a premere una boccola in plastica sull'asse della leva. Purtroppo sono in viaggio e per i prossimi gg non riuscirò a metter foto. RE: Millerighe - menace - 28-02-2020 21:13 Il problema è noto da anni -allego una foto- che illustra la modifica normalmente fatta in UK e che alcuni del forum hanno già introdotto. Sfortunatamente questa modifica non è definitiva nel senso che il trascinamento motore/invertitore avviene tramite gli anellini in poliuretano (rossi nella foto) che nel tempo si deformano/rompono e spappolano...Il mio Volvo 2003 ha questa modifica e al controllo dopo 500 ore ( stimate ) non ho trovato un anello ( su otto) integro. Per quanto sopra chiedo: Qualcuno ha controllato lo stato della propria modifica dopo qualche anno/ore? PS: Sto pensando di rifarle in teflon, dovrebbero durare di più. Suggerimenti? [hide][attachment=42085][/hide] RE: Monoleva teleflex o simili - Wally - 13-08-2020 00:49 Riapro questa discussione in quanto dopo tutto il lavoro fatto ha ceduto il mille righe della maniglia probabilmente non avró stretto troppo il grano di blocco, il ricambio esiste a circa 60 €, visto che un pó mi secca, risolveró con 2 grani M6 sui lati, poi vediamo. RE: Monoleva teleflex o simili - Wally - 21-07-2021 22:19 Buonasera a tutti cercando di risolvere un fastidio sulla monoleva, mi sono imbattuto nel manuale, spero sia utile a qualcuno. [hide]http://www.seastarsolutions.com/wp-content/uploads/2011/06/700SS-Instruction-Manual.pdf[/hide] Comando monoleva dei first - capatosta - 18-09-2021 19:11 Su First 36.7 e 40.7 ho gà sperimentato il comando monoleva asportabile che in regata dovrebbe garantirmi che specialmente in regata cime varia non rimangano avviluppate intorno A lla leva. Sul Mio first 31.7 oggi tutto l"armamentario è andato in default. Qualcuno ha esperienza di sostituzione con monoleve ordinarie? La mia esperienza indipendentemente da oggi non è stata molto positiva ma i due sistemi sono intercambiabili? Grazie RE: Comando monoleva dei first - Wally - 19-09-2021 12:35 ⁸Mai avuto a che fare ma se non ricordo male non é della l'ewmar? Dipende da quanto ingombra dietro una leva teleflex o ultraflex sono buone e non costano follie, ma la leva é lunga e dietro ingombrano tra meccanismo e cavi. Devi verificare gli ingombri. Prima di sostituirla se hai manualitá smontala ed aprila molto probabilmente ha bisogno di una bella pulita con il gasolio e abbondante grasso. RE: Comando monoleva dei first - ZK - 19-09-2021 22:04 Che vuol dire? In genere si inchioda... Di rotture non ho mai sentito RE: Comando monoleva dei first - capatosta - 20-09-2021 07:52 i due compari di trasferimento hanno fatto più di quanto umanamente sia possibile concepire, di più non era possibile fare… Hanno rimontato l'acrocchio che ha ceduto di nuovo proprio nell'ultima manovra in porto. Mi hanno riferito che i pezzi sono tutti mangiati non è possibile cambiarne uno o 2. Il problema dell'ingombro posso risolverlo, quello che non sappiamo è se, cambiando il monoleva, bisogna cambiare anche i cavi...Ho imparato a memoria il catalogo lewmar. Niente monoleva asportabile Come regola generale cambiando il comando bisogna cambiare anche la scatola e i cavi oppure questi si adattano ? quando incomincio a essere troppo noioso avvertitemi prima di mandarmi via, quando ho acquistato questa barca avevo messo in conto che fosse stata trascurata negli ultimi anni, non avevo valutato bene il livello di trascuratezza :-)Grazie RE: Comando monoleva dei first - BornFree - 20-09-2021 08:30 Vai al catalogo spinlock e lo trovi RE: Comando monoleva dei first - rob - 20-09-2021 09:11 Non so di che "monoleva asportabile" si parli esattamente, ma in un Teleflex come quello col bottoncino rosso la leva si può togliere in un attimo, basta tenere un po' lasca la brugola che c'è sotto (che mi sembra faccia esclusivamente da blocco per impedire di toglierla, senza contribuire alla tenuta). Trovato con BornFree: se è questo, c'è scritto che è solo un kit di conversione di un Teleflex, quindi "dentro" dovresti avere già tutto. Se però cavi o meccanismo sono bloccati, cambiare solo questo Spinlock non ti risolve niente [hide]https://www.spinlock.co.uk/en/categories/more-hardware/product_groups/atcu[/hide] Aggiunta: veloce verifica, il Teleflex col bottoncino rosso è proprio il meccanismo di base a cui si adatta questo Spinlock. Boh vien da chiedersi a cosa serva, sembra giusto dare una superficie esterna totalmente "flush" rispetto al pernetto del Teleflex che sporge quando si toglie la leva; più utile se uno ci va a grattare con il polpaccio che per eventuali cime RE: Comando monoleva dei first - Wally - 20-09-2021 13:00 La leva feleflex o ultraf. Si deve per bene ingrassare il 1000 righe e stringere bene il grano, pena lo schiavettamento del 1000righe della leva.e anche se la togli hai il codolo con il pulsante chw sporge. RE: Comando monoleva dei first - capatosta - 20-09-2021 15:40 Ho imparato a memoria anche il catalogo spinlock...Ma non ho trovato niente di quello che mi serve. Allego una foto della leva asportabile, non si vede granché perchè [hide][attachment=47829][/hide] non sapeva di essere inquadrata in basso a sinistra in ombra la leva, al centro in alto la scatola RE: Comando monoleva dei first - gfrancs - 20-09-2021 16:57 A pagina 35 [hide]https://www.spinlock.co.uk/uploads/upload/122013/529f11600d1c48c9ce00009a/original/Spinlock_Catalog_2019_ITA.pdf[/hide] RE: Comando monoleva dei first - rob - 20-09-2021 17:27 che è esattamente il pezzo di cui è stato messo il link sopra, identico a quello della foto in barca (anzi, è ancora meno sporgente). Comunque, inutile perdere tempo a rispondere se poi i messaggi non vengono neanche letti, |