![]() |
aspirante randista chiede lumi - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: aspirante randista chiede lumi (/showthread.php?tid=58400) |
aspirante randista chiede lumi - francocr68 - 09-06-2011 05:18 devo dire che mi piace di più la vela di Davnol ![]() ![]() il paterazzo sdoppiato mi aveva ingannato. comunque il profilo non è male (drizza e cunningam si risolvono facilmente) ed anche io preferisco una randa magra soprattutto su barche reattive. aspirante randista chiede lumi - aleufo - 09-06-2011 12:52 No non era questa la randa con l' Elan era la vecchia, questa in regata non l'abbiamo ancora provata. Noi la vela la decidiamo con il velaio, nel senso che ci sediamo, velaio, timoniere, ecc e discutiamo di tutto, albero, modo di timonare, equipaggio, caratteristiche della barca, tipo di regate. La vela viene da se...almeno così ci sembra. No l'armamento non si regola (quasi mai)Naturalmente non abbiamo pompa idraulica sotto l'albero. Bene bene, non si smette mai di confrontarci, maaaa.....al nostro timoniere dei copriparabordi non interessa, ma vuole mettere bocca su tante altre cose.Chissà con un altro timoniere come andrebbe?? aspirante randista chiede lumi - aleufo - 09-06-2011 13:21 Stavo confrontando le foto della randa del Millennium e quello dello 069..la prima con 4 kn (c'è scritto), la seconda con 15/18...come dice Einstein, vediamola (069) con poco vento, certo un bel trasto per portare il boma su.... Ma non è una barca da regata. Se volevo una barca da regata, molte cose sarebbero diverse. aspirante randista chiede lumi - davnol - 09-06-2011 13:29 La mia sul timoniere era una battuta......naturalmente, Comunque e' una bella vela, usa il paranco e vedrai che l'angolo migliora, La prima foto della randa che trovi scorrendo il blog e' scattata con 10-12 nodi. E ricordati che le vele piatte sono ottime per fare velocità, ma in certe situazioni per fare un po' più di angolo servono un po' più tondette. D. aspirante randista chiede lumi - aleufo - 09-06-2011 13:37 Certo avevo capito dello scherzo sul timoniere..... ![]() ![]() aspirante randista chiede lumi - kermit - 09-06-2011 16:26 Devo dire che dopo profonda riflessione e guardando le foto le vele le regolate proprio a cacchio ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Si scherza eh? aspirante randista chiede lumi - albert - 09-06-2011 17:10 Citazione:aleufo ha scritto: Non ho volutamente espresso giudizi nel merito della vela, della regolazione dell'albero, della quantità di bend, dell'allunamento perchè non conosco a fondo la barca mentre chi ha fatto le scelte probabilmente sì ....ma.... Da esperienze fatte con il V FC45, ti assicuro che se non metti sotto l'albero un pistone e non continui a smanettarci (quando è consentito, ovviamente :42 ![]() Ma se volevi una barca da crociera e non ti interessano le prestazioni ed i sistemi per ottenerle (leggi: possibilità di regolazioni in tempo reale)....perchè non ti sei preso un bel HR ? ![]() ![]() ![]() Ciao Si scherza eh ! ![]() aspirante randista chiede lumi - AlfredoC - 09-06-2011 17:11 Citazione:einstein ha scritto: Mi trovi perfettamente d'accordo col tuo pensiero, e ho fatto lo stesso ragionamento su Ganzuria, sicuramente Ale ha esperienza da vendere, fatta con barche di diverse tipologie, e quindi sa quello che vuole senza farsi influenzare dalle mode dell'ultima regata, ma probabilmente io l'avrei voluta un 20/30 % più grassa. ...in effetti ci avrei visto bene una square top o grand voile a corne come dir si voglia aspirante randista chiede lumi - tiger86 - 09-06-2011 17:13 Citazione:einstein ha scritto:Raramente non concordo con te, ma questa è una di quelle rare volte. La penso diametralmente opposta. Barca leggera (e carene plananti) vela potente per accelerazione, barca pesante vela più magra. Aggiungo che a mio avviso una vela magra è più facile nella gestione. Sul discorso cunningham anche a me piace averlo, bisogna anche dire che con le vele moderne serve meno che con le vele di una volta, certamente se l'inferitura è lunga serve il cunningham. Ma forse sono opppinioni ![]() aspirante randista chiede lumi - davnol - 09-06-2011 17:13 Assolutamente d'accordo, Sul Millennium se sbagliamo una piastra da 5 mm. vanno a farsi benedire in alternativa o l'angolo o la velocità . Tra l'altro se il velaio con il supporto di ale e del suo equipaggio hanno disegnato la vela con quei profili e quel prebend, avranno avuto i loro buoni motivi, conoscendo la barca D. Citazione:albert ha scritto: aspirante randista chiede lumi - tiger86 - 09-06-2011 17:18 Citazione:AlfredoC ha scritto: randa= mainsail= grand voile= vela mayor o no? aspirante randista chiede lumi - AlfredoC - 09-06-2011 19:38 Citazione:tiger86 ha scritto: La mia oppinione sul fatto di prediligere vele magre per barche leggere e vele grasse per barche più pesanti (senza arrivare agli eccessi se no i cancelli in ferro dovrebbero avere delle mutande) nasce da un esperienza fatta agli inizi degli anni 80' con i windsurf: ai tempi correvo per la Misral (non vuole essere pubblicità occulta) e in un sail test tra scafi e vele nuove si evidenziò proprio col velaio della North che più ina tavola dislocava (ai tempi si diceva che aveva volume -tavole a volume II divisione) più ci volevano vele con un taglio grasso per riuscire a tirar fuori tutto il loro potenziale. Comunque sono convinto che le variabili in gioco siano molte oltre al dislocamento, la forma dello scafo, la larghezza, altezza dell'armo ecc. quindi rimango moderatamente ancora sulle mie idee per la mia nuova randa, per ora, poi alla fine del post vediamo. PS ma non c'è il corrispettivo di square top in inglese o a corne in Francese in Italico? anche perchè Roberto -Bullo- poi s'arrabbia ![]() ![]() aspirante randista chiede lumi - davnol - 09-06-2011 20:49 Testa quadra?....tavoletta di 1 metro? ![]() aspirante randista chiede lumi - aleufo - 10-06-2011 01:39 Sempre per scherzare, barca da crociera, ma veloce, molto veloce...... spero Quasi come un HR. Serio. Quello che manca sullo 069 sono alcune importanti regolazioni delle vele. Pertanto ho chiesto vele che necessitassero di poche regolazioni. Un fiocco medio pesante da 0 a 16/18kn Randa magra, confidando sul fatto che essendo veloce, veloce abbisognasse quasi subito di essere smagrita, perchè io mi regolo così 0/4kn circa vele magre magre 5/7/8 vele grasse quanto possibile, ma già con 7kn la barca ha un apparente di 12 quindi già il grasso serve meno da 8 in su magra. Di lasco ecche..cavolo che lavori un pò anche la carena!!! aspirante randista chiede lumi - einstein - 10-06-2011 02:55 Citazione:aleufo ha scritto:Allora, se vuoi fare qualche regatina, per tagliare la testa al toro (portafoglio permettendo), ti consiglio un bel Jib steccato leggero, di max superficie e bello potente per coprire il buco fino a 8 nodi reali. ![]() ciao aspirante randista chiede lumi - aleufo - 10-06-2011 03:06 Caro Einstein.....altra croceristica limitazione!! Essendo tutte le drizze (genn escluso( interne. per fare un semplice cambio occorrono circa 5' Per fare le regatine va bene così. Insomma datemi una barca da crociera veloce, buone vele, semplici regolazioni MA un buon equipaggio.... nel senso che ci comprendiamo al volo, poi ci vediamo all'arrivo.....oh non ho detto che vi aspettiamo eh.... aspirante randista chiede lumi - einstein - 10-06-2011 03:38 Ma il cambio potresti farlo girata la boa di bolina, a meno che impieghiate meno di 5' a quella di poppa.... ![]() ciao aspirante randista chiede lumi - davnol - 10-06-2011 13:17 Citazione:aleufo ha scritto: cosa intendi per interne scusa? o il problema e' il rollafiocco? d. aspirante randista chiede lumi - aleufo - 10-06-2011 14:02 Ciao D, le drizze passano interne all'albero, direttamente senza uscire vanno in tuga, poi in coperta ed escono ai winch elettrici vicino alle timonerie (che adesso servono anche per la tedesca) In pratica tiri su le vele dal pozzetto a forza di bracciate o col winch elettrico. aspirante randista chiede lumi - aleufo - 10-06-2011 14:52 meglio una foto di tante parole [hide] ![]() |