![]() |
Catena per linea ancoraggio - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Catena per linea ancoraggio (/showthread.php?tid=141794) |
RE: Catena per linea ancoraggio - Blu - 29-07-2020 00:22 Clau, secondo me la lunghezza della tua catena va benissimo. Cambia ancora:20 - 25 kg Rocna, manson o spade. RE: Catena per linea ancoraggio - polohc - 29-07-2020 08:17 (28-07-2020 23:47)Clau Ha scritto: grazie a tutti per i contributi... Io su una barca simile alla tua mi sto trovando bene con la Vulcan da 20kg Ho 75mt di catena da 10, devo ammettere però che negli ultimi 5 anni non ho mai avuto bisogno di filarne più di 50mt. RE: Catena per linea ancoraggio - ghega - 29-07-2020 09:38 (28-07-2020 19:50)orteip Ha scritto: Ecco forse un buon esempio di ciò che intendevo quando dicevo che alcune discussioni ad un certo punto diventano totalmente inutili perchè, ansichè essere costruttive ed apportatrici di esperienze sono invece falsate dalla ricerca del difetto altrui nel solo tentativo di dimostrar essere più bravi.Orteip.....lo so, ricordo bene Porta pazienza ti ho citato ma non era riferito a te. Ciaooooo Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk RE: Catena per linea ancoraggio - orteip - 29-07-2020 10:22 @Ghega - tranquillo.... ![]() RE: Catena per linea ancoraggio - ghega - 29-07-2020 11:18 (28-07-2020 22:46)ZK Ha scritto: in tutta onesta, intellettuale intendo, quello che fanno i navigatori c'entra ben poco con l' ormeggio e con la sicurezza dei 100 metri di catena, specie se manifestamente corrosa.------------------------------------------------------------------------------- ZK, io non ho mai detto che perchè ho 100 mt di catena dò sempre 100mt, però spesso ho dato 80 mt in 15 mt d'acqua, i 30 mt di catena e tessile invece in 15mt di acqua non mi convincono per niente. Zk i 100 mt nel gavone mi danno più sicurezza che non averli proprio per questo motivo. Zk la mia catena non è corrosa, la mia catena stà in acqua 7/8 mesi all'anno, che non è uguale a stare 7/8 mesi dentro il gavone e magari risciacquata con acqua dolce in porto, il salino e il continuo strisciare per terra mi ha tolto la zincatura, ma questo non compromette la tenuta,infatti quanto tiro su l'ancora la catena la vedi come nuova, poi nel gavone forma un piccolo strato di ruggine, è molto peggio una corda che striscia per terra perchè si consuma. La soluzione migliore è sicuramente catena in inox, ma ai caraibi parliamo di 24 dollari USA al piede, cioè circa 70 euro al metro https://budgetmarine.com/catalog/anchoring-docking/mooring-anchoring/chain/chain-10mm-p30mm-ss-aisi316-f/ pertanto preferisco cambiarla ogni 4/5/6 anni è mettere la classica zincata a 14 euro al metro che già non sono pochi. ZK io non ho mai nemmeno detto che il tirreno è facile, anzi..... ZK se grandi navigatori hanno perso la barca.... ci stà, d'altronde passano molto più tempo in mare che non in internet. Pestarini ha perso l'albero 2 anni fà a san blash, possiamo dire quindi che Andrea non è capace di navigare ? ZK non è che voglio copiare da altri navigatori, ma quando ti trovi in giro ne parli e poi ti fai le tue conclusioni, Io la spiegazione scientifica non ce l'ho, ci sono ingegneri e ditte per questo che ci studiano su, a me per ora questa sembra ancora la soluzione più in uso e più adatta. Detto questo concludo, e son contento che Clau abbia fatto la sua scelta ciaoooooooooo RE: Catena per linea ancoraggio - Clau - 29-07-2020 12:50 comunque aggiungere catena non ci sono problemi.... o qualcuno ha avuto brutte sorprese....? RE: Catena per linea ancoraggio - nedo - 29-07-2020 14:00 Barza!! Esame patente nautica ! Esaminatore....è in arrivo vento forte e lei è ancorato in rada, come si comporta ? candidato ....semplice, filo catena ! E ... il vento aumenta, che fa ? C.....filo catena E.....il vento aumenta ancora, lei che fa ? C.....filo catena E... ma quanta catena ha scusi ? C....e quanto kasso di vento me deve mandà !? ![]() ![]() ![]() RE: Catena per linea ancoraggio - kavokcinque - 29-07-2020 15:27 (29-07-2020 12:50)Clau Ha scritto: comunque aggiungere catena non ci sono problemi.... o qualcuno ha avuto brutte sorprese....? A me giuntata non piace. Però ci sono maglie di giunzione di qualità con mi sembra 8 coni da ribattere che vanno bene. Magari uno le cambia ogni paio d'anni. RE: Catena per linea ancoraggio - bullo - 29-07-2020 15:37 Nedo da noi si racconta col numero di ancore. RE: Catena per linea ancoraggio - nedo - 29-07-2020 18:10 (29-07-2020 15:37)bullo Ha scritto: Nedo da noi si racconta col numero di ancore. Raccontata da uno che la sa dire, che la tira lunga magari in dialetto, c'è da ridere davvero ....anche con le ancore va bene lo stesso ! ![]() RE: Catena per linea ancoraggio - ZK - 29-07-2020 22:00 non c'e' bisogno di essere ingegneri per sentire lo strattone della catena a fine corsa nel brandeggio. che velocita ti da il gps durante il brandeggio? non ci vuole l' universita per fare i conti, una qualunque scuola media superiore le basi te le da. e certo che se pensi di calcolare l' energia potenziale del tuo calumo ci vuole che ti fai un disegnino e gli dai dei limiti, nulla di difficile ma forse... e' meglio provare nella pratica come ammortizzi una cima (ribadisco non una gomena che elasticita non ne ha piu del dyneema) si ragiona sempre di ottimizzare, capire e provare. se ti piacciono i 100 metri di catena.. a me mica mi da fastidio.. che sia corrosa l' hai scritto tu, hai pure descritto nell' occasione quella del tuo amico ganzo che era fiorita... che posso dirti, dal mio punto di vista hai diritto, come tutti di fare quello che ti pare della tua vita, se porti in barca ospiti magari paganti, spero tu abbia un idea dei reati connessi e delle relative pene. pensavo di chiuderla col buon vento... e' come nei forum, non sono le risposte che contano, sono le domande! se non sai fartele nessuno puo aiutarti. ciao RE: Catena per linea ancoraggio - bullo - 29-07-2020 23:40 Nedo ci vuole un Chioggiotto DOC. RE: Catena per linea ancoraggio - ghega - 30-07-2020 12:44 (29-07-2020 22:00)ZK Ha scritto: non c'e' bisogno di essere ingegneri per sentire lo strattone della catena a fine corsa nel brandeggio. che velocita ti da il gps durante il brandeggio? non ci vuole l' universita per fare i conti, una qualunque scuola media superiore le basi te le da. mettiti un cappellino che fa caldo, e il sole fa brutti scherzi ![]() RE: Catena per linea ancoraggio - ZK - 30-07-2020 21:33 anche catene, ancore e avvocati non scherzano... occhio. RE: Catena per linea ancoraggio - enio.rossi - 31-08-2020 15:57 Oltre a Rigamonti, Maggi e Titan chi produce catene da ancoraggio di alta qualità? Io temo che dovrò comprarla nuova. |