![]() |
Vele su strallo amovibile - solent - trinchetta - tormentina - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: Vele su strallo amovibile - solent - trinchetta - tormentina (/showthread.php?tid=148623) |
RE: Istallazione strallo di trinchetta amovibile - kavokcinque - 02-11-2022 17:18 Penso che non ci sia più niente da inventare, di pratico ed affidabile, in questo campo. RE: Istallazione strallo di trinchetta amovibile - Gabriele - 02-11-2022 17:30 La soluzione in tessile è la più semplice. Si tratta solo di trovarne uno di buona qualità che non si usuri subito con i garrocci. RE: Istallazione strallo di trinchetta amovibile - kavokcinque - 02-11-2022 20:08 Il mio è in tessile Gottifredi Dsk 99. Garrocci della trinca ugualmente in tessile. RE: Istallazione strallo di trinchetta amovibile - mhuir - 02-11-2022 22:00 se ne è parlato abbondantemente su altri post, comunque SO 39 11.50 mt, peso teorico 6500 kg, reale a pieno carico 9000, Solent rig stralletto 1x19 6 mm amovibile con semplice arridatoio e grillo nulla vieta di usare il tessile, piu pratico e costoso, ma io tengo sempre armato e quindi l acciaio va benissimo. Trinchetta/solent come volete , 20 mq, su un 100% di 35 mq, di bolina con 25 nodi randa 2 mani si va che è una meraviglia [hide][attachment=50768][/hide] RE: Istallazione strallo di trinchetta amovibile - Wally - 02-11-2022 22:38 Mhuir, vedo che in coperta sei tanto arretrato rispetto a quanto leggo sul parellismo degli stalli, la vela si sovrappone all'albero? Per Kavok, lo stallo in tessile é dormiente o lo armi tramite testimone? RE: Istallazione strallo di trinchetta amovibile - Horatio Nelson - 02-11-2022 22:54 @muhir Non capisco questo passaggio, mi spieghi meglio 20 mq, su un 100% di 35 mq, Grazie RE: Istallazione strallo di trinchetta amovibile - kavokcinque - 03-11-2022 12:28 @Wally Dormiente , impiombato su anello ad alto carico e collegato tramite legatura particolare fatta da un rigger su martelletto ad occhio. Il mio è alle seconde crocette con volanti ugualmente in Dyneema da 7 mm. Vela da 17 mq. RE: Istallazione strallo di trinchetta amovibile - ghega - 03-11-2022 18:26 io dei miei garrocci della trinca non sono particolarmente contento, è tutto inox,cavo e garrocci, ma sono troppo grandi, poi si agganciano tra di loro. come scorrono i tuoi in tessile su strallo in tessile? impieghi tanto a inserirli? grazie mille RE: Istallazione strallo di trinchetta amovibile - kavokcinque - 03-11-2022 19:25 Non sono immediati come quelli metallici. Meglio metterli per tempo é tenere la vela nel suo sacco lungo in previsione che serva. Drizza collegata e scotte idem. Però su cavo inox non vanno bene. RE: Istallazione strallo di trinchetta amovibile - ghega - 04-11-2022 08:23 (03-11-2022 19:25)kavokcinque Ha scritto: ...[] Però su cavo inox non vanno bene.si,si questo lo sapevo, grazie mille RE: Istallazione strallo di trinchetta amovibile - penven - 04-11-2022 09:32 A questo punto una domanda: indipendentemente dalle soluzioni adottate (inox tessile ecc) il parallelelismo tra i 2 stralli rimane un dogma o non è necessario? Da quello che vedo è stato praticamente abbandonato. RE: Istallazione strallo di trinchetta amovibile - lord - 04-11-2022 09:47 Altro argomento tossico...Sperare di armare una trinchetta in condizione di mare e di vento con la facilita' che hai in porto con zero vento ed acqua piatta. RE: Istallazione strallo di trinchetta amovibile - albert - 04-11-2022 10:47 @penven La posizione relativa dei due stralli, è importante sull'armo a cutter in cui Yankee e Trinchetta devono lavorare insieme, e perciò il canale tra le due vele deve essere opportunamente dimensionato e proporzionato, e non è detto che la migliore soluzione sia quella a stralli paralleli. Se invece la trinchetta deve lavorare da sola, basta che sia sufficientemente distante dall'involtino del genoa che ne disturberebbe il flusso d'aria sottovento. RE: Istallazione strallo di trinchetta amovibile - rob - 04-11-2022 10:48 @penven In origine era per tener su contemporaneamente un genoa/yankee e la trinchetta, molte delle soluzioni di quesot filo sono piuttosto per tirare su una vela ridotta dopo aver avvolto completamente il genoa davanti, a quel punto può essere posizionata con molta più libertà RE: Istallazione strallo di trinchetta amovibile - albert - 04-11-2022 10:51 @lord Infatti, sempre più spesso capita di dover trasformare trinchette coi garrocci intonse in trinchette avvolgibili. RE: Istallazione strallo di trinchetta amovibile - kavokcinque - 04-11-2022 12:46 Albert quindi quella soluzione di alcune barche nordiche che hanno due avvolgifiocco in testa murati vicinissimi tra loro a prua, non funziona bene per la vela posteriore causa della vicinanza del cilindro della vela anteriore avvolta? RE: Istallazione strallo di trinchetta amovibile - Gabriele - 04-11-2022 12:51 ...quindi il parallelismo degli stralli è fondamentale per chi ha un plasticone ma vuole sentirsi su un cutter di John Illingworth ![]() RE: Istallazione strallo di trinchetta amovibile - scud - 04-11-2022 12:56 Io l'ho installato da diversi anni oramai. Strallo mobile in sintetico, cricchetto tenditore wichard. Il tutto armabile alla bisogna con trinchetta con garrocci in tessile e terzarolabile se necessario. L'avro' armato al massimo 3 volte in 10 anni e solo una volta effettivamente utilizzato date le condizioni in traversata. Tuttavia mi dà tranquillità averlo disponibile alla bisogna, soprattutto da quando sono passato da tuff-luff (e quindi dalla possibilità di cambiare vela di prua alla bisogna) ad avvolgifiocco che parzialmente rollato fa kakare RE: Istallazione strallo di trinchetta amovibile - angelo2 - 04-11-2022 13:42 Ho un doppio avvolgifiocco a prua, genoa 42mq, e trinca,16mq, stralletto a 20 cm dalla.t.a. ergo senza volanti, mi trovo benissimo. Poco vento? Apro tutto, troppo vento? chiudo genoa e vado di trinca.. tutto dal pozzetto... E', secondo me, la soluzione ottimale per la crociera. Ma non avete notato quante barche hanno il doppio avvolg.? Si deve avvolgere in virata.. vabbe', col pilota autom , da solo, in 3 minuti faccio tutto!! Altro che stralletto volante! RE: Istallazione strallo di trinchetta amovibile - polohc - 04-11-2022 14:17 anche io stessa soluzione, genoa da 54mq e trinchetta da 23mq, mi trovo molto bene |