![]() |
Dubbio sul cambio olio - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16) +--- Discussione: Dubbio sul cambio olio (/showthread.php?tid=125302) |
RE: Dubbio sul cambio olio - Utente non piu' attivo - 27-06-2017 11:37 Te la canti e te le suoni di santa ragione Kermit. Basta leggere l'ultima frase che hai incollato "Le gradazioni SAE definiscono solo le caratteristiche di viscosità dei lubrificanti, e non riguardano altre caratteristiche di qualità, come la protezione dall'usura o la resistenza alla ossidazione, interessate dalle classificazioni di qualità API e ACEA" che capisci? Il tuo commento finale "un 5W50 ha un campo di temperatura ambiente di lavoro più ampio di un 10W40 pertanto si può usare ed è migliore nei range di temperatura dove il 10W40 non ci arriva" mi fa capire che proprio non ci arrivi RE: Dubbio sul cambio olio - kermit - 27-06-2017 11:48 (27-06-2017 11:37)Utente non piu attivo Ha scritto: Te la canti e te le suoni di santa ragione Kermit.Mi pare che stai andando sull'offensivo.... Le altre caratteristiche sono definite dalla classificazione API e ne abbiamo già discusso (te lo ricordo in italiano....uguali e superiori...), ora si parlava di gradazione. Mi verrebbe da dire che non ci arrivi tu oltre che mi fai postare cose diverse volte perchè non le vedi, non le leggi o forse non le capisci, ti saluto RE: Dubbio sul cambio olio - bludiprua - 27-06-2017 11:48 (27-06-2017 10:52)kermit Ha scritto: Ora però veramente ...stop Si vive di ILLUSIONI... RE: Dubbio sul cambio olio - Utente non piu' attivo - 27-06-2017 12:12 Non volevo essere offensivo, ma davvero non so più come fartelo capire Mi ricordo una frase di Paolo Rossi "fermati Pino", fermati Kermit http://youtu.be/m_qW58hG4v8 Dai, per sdrammatizzare ![]() Comunque seriamente, se ti piace il sintetico, per il tuo motore, d'ora in poi usa il Royal Purple 15w40, vai sul sicuro, è uno dei migliori oli se non il migliore in assoluto. Ciao RE: Dubbio sul cambio olio - kermit - 27-06-2017 12:21 Solo a dire "non so più come fartelo capire" è un'offesa mi sembra chiaro no? Potrebbe sembrare che tu sia il tenutario del verbo e se mi permetti con quale referenze con quale esperienza? Cosa ne sai delle conoscenze/esperienze altrui? Avrei qualche dubbio sulle tue affermazioni ma lasciamo che ognuno ha le proprie convinzioni e rimaniamo tutti in pace. Carino questo video giusto per rilassarci [hide] [/hide] RE: Dubbio sul cambio olio - Beppe222 - 27-06-2017 12:41 (27-06-2017 11:34)kermit Ha scritto: Copie ed incolloKermit ... Non è (tout court) così! [GRINNING FACE WITH SMILING EYES] _____ Nulla possiamo davanti al nascere o al morire. L'unica cosa che possiamo (e che dobbiamo), è assaporare l'intervallo! RE: Dubbio sul cambio olio - Utente non piu' attivo - 27-06-2017 13:13 (27-06-2017 12:21)kermit Ha scritto: Solo a dire "non so più come fartelo capire" è un'offesa mi sembra chiaro no? Potrebbe sembrare che tu sia il tenutario del verbo e se mi permetti con quale referenze con quale esperienza? Cosa ne sai delle conoscenze/esperienze altrui? Avrei qualche dubbio sulle tue affermazioni ma lasciamo che ognuno ha le proprie convinzioni e rimaniamo tutti in pace. Per carità, qui non si tratta di cacciare fuori i curriculum, siamo su un forum dove si fan 4 chiacchiere e ci si scambia qualche opinione, però stavolta siamo all'abc e ci si ostina a voler avere ragione a tutti i costi. Rimani con le tue convinzioni, per me non c'è problema, però chiama Yanmar, levati questo sfizio, non dar retta a noi RE: Dubbio sul cambio olio - kermit - 27-06-2017 13:24 (27-06-2017 12:41)Beppe222 Ha scritto:Spiega, spiega....(27-06-2017 11:34)kermit Ha scritto: Copie ed incolloKermit ... Non è (tout court) così! [GRINNING FACE WITH SMILING EYES] RE: Dubbio sul cambio olio - kermit - 27-06-2017 13:26 (27-06-2017 11:32)bludiprua Ha scritto:Dove avrei confuso il grado con le specifiche?(27-06-2017 10:52)kermit Ha scritto: lo dice Yanmar basta leggere. il resto sono le solite già discusse RE: Dubbio sul cambio olio - bludiprua - 27-06-2017 13:39 (27-06-2017 13:26)kermit Ha scritto: Dove avrei confuso il grado con le specifiche? Te l'hanno già ampiamente spiegato, non vuoi capire? Amen. Stai sempre a litigare, fatti qualche domanda e datti qualche risposta. RE: Dubbio sul cambio olio - ZK - 27-06-2017 13:42 (27-06-2017 13:39)bludiprua Ha scritto:(27-06-2017 13:26)kermit Ha scritto: Dove avrei confuso il grado con le specifiche? lui vuole aiutare, e poi le risposte lui le offre gratis, siete degli ingrati. RE: Dubbio sul cambio olio - kermit - 27-06-2017 13:52 (27-06-2017 13:39)bludiprua Ha scritto:Cosa avrebbero spiegato? Forse ti sei confuso tu su cosa sarei confuso io ma almeno parlare dicendo cose corrette no è? Esprimi un pensiero chiaro che si capisca e soprattutto tuo.(27-06-2017 13:26)kermit Ha scritto: Dove avrei confuso il grado con le specifiche? So aspettando la spiegazione di Beppe sulla viscosità SAE magari ha ragione lui ma ancora non l'ha spiegata RE: Dubbio sul cambio olio - kermit - 27-06-2017 13:55 (27-06-2017 13:42)ZK Ha scritto:Oggi è soltanto il quinto o sesto dei tuoi messaggi di pura provocazione, ancora non hai fatto un intervento azzeccato in nessun argomento. Secondo me stai ancora a pensare cosa sia una delaminazione e confondi la temperatura dell'acqua con quella ambiente(27-06-2017 13:39)bludiprua Ha scritto:(27-06-2017 13:26)kermit Ha scritto: Dove avrei confuso il grado con le specifiche? RE: Dubbio sul cambio olio - ZK - 27-06-2017 14:15 confondo la temperatura del motore con quella dell'aria dici? l' olio nel tuo motore a che temperatura e' se l' acqua e' a 10 gradi? forse voli troppo in alto. le delaminazioni si verificano in modo molto efficace con gli ultrasuoni.. io a quella fiancata una controllata la darei. RE: Dubbio sul cambio olio - kermit - 27-06-2017 14:19 (27-06-2017 14:15)ZK Ha scritto: confondo la temperatura del motore con quella dell'aria dici?Almeno uguale alla temperatura d'intervento del termostato acqua o superiore esempio acqua di mare 10 gradi, acqua di raffreddamento 75-80 gradi, temperatura olio 90-100 gradi. Ti vorrei far notare che stai prendendo una sonora toppata anche qui, ti suggerisco di non andare oltre.... P.S. tranquillo non ti preoccupare della fiancata, già controllata alla grande ho una bella polizza kasko... come dire pensa per te RE: Dubbio sul cambio olio - bludiprua - 27-06-2017 14:28 (27-06-2017 13:52)kermit Ha scritto: Cosa avrebbero spiegato? Forse ti sei confuso tu su cosa sarei confuso io ma almeno parlare dicendo cose corrette no è? Esprimi un pensiero chiaro che si capisca e soprattutto tuo. Non hai capito: a me non interessa affatto "discutere" con te, ho già dato e ne sei uscito sempre maluccio. A me interessa che chi legge, anche senza intervenire, possa capire che, anche se strepiti, insulti e urli, SBAGLI esattamente come tutti noi, umile plebaglia ADV. Ricordo sempre, per amore della statistica e dei moderatori, che ogni discussione in cui entri finisce regolarmente a insulti e spintoni. RE: Dubbio sul cambio olio - kermit - 27-06-2017 14:33 (27-06-2017 14:28)bludiprua Ha scritto:Ricordi male anzi malissimo e non capisco perchè ti ostini a dire queste cose, tra l'altro non ricordo di essere uscito maluccio a discutere con te, un nome ADV che non mi dice nulla, ossia che forse d'interessante hai sempre detto poco.(27-06-2017 13:52)kermit Ha scritto: Cosa avrebbero spiegato? Forse ti sei confuso tu su cosa sarei confuso io ma almeno parlare dicendo cose corrette no è? Esprimi un pensiero chiaro che si capisca e soprattutto tuo. Se vuoi sintetizzare basta dire che ti sto antipatico fai prima, eppoi tu chi sei per preoccuparti delle altre migliaia di ADV che nemmeno conosci? tutti amici tuoi? Amico mio dì quello che pensi e non attaccare le persone fai più bella figura, sono convinto che la discussione invece serva a molti RE: Dubbio sul cambio olio - Utente non piu' attivo - 27-06-2017 15:01 Allora, per rendere proficua la discussione e capire se chi legge senza intervenire o chi leggerà in futuro abbia capito davvero, facciamo un sondaggio: Se il vostro manuale prescrive di usare olio 15w40 o 10w30, a seconda del clima di utilizzo, e prescrive di utilizzare olio con Api CD o superiore, quale usereste? A) utilizzo olio 15w40 Api CD (tanto non serve un Api più moderno che contiene un TBN troppo elevato, ai nostri motori fa più breve un TBN basso) B) utilizzo un olio 15w40 sintetico Api recente (fa niente che il Tbn sia più elevato di un Api CD, preferisco avere un olio totalmente sintetico) C) utilizzo un olio 5w40 o 5w50 sintetico con Api recente (fa niente che il Tbn sia più elevato di un Api CD, preferisco un olio totalmente sintetico e con una gradazione anche più ampia di quella prescritta dal costruttore) Via col sondaggio RE: Dubbio sul cambio olio - kermit - 27-06-2017 15:06 come già anticipato la specifica API CD non esiste più, almeno le domande giuste no?: CD Obsolete Service typical of certain naturally aspirated, turbocharged or supercharged diesel engines where highly effective control of wear and deposits is vital, or when using fuels with a wide quality range (including high-sulfur fuels). Oils designed for this service were introduced in 1955 and provide protection from high temperature deposits and bearing corrosion in these diesel engines. RE: Dubbio sul cambio olio - Utente non piu' attivo - 27-06-2017 16:39 Kermit, insisti e persisti!! L'api CD esiste ancora, così come esiste ancora l'Api CC che la Morris ancora produce e vende a tonnellate per motori d'epoca! Pensi che la gente appassionata di auto d'epoca sia così folle da utilizzare anche olio CC e non un bel sintetico moderno!? L'Api si riferisce al settore automobilistico, oggi in tutto il mondo si è attenti ai consumi e all'inquinamento, si producono, come già detto, motori più potenti e con meno tolleranze, e in questi motori si che l'Api CD risulta obsoleto! Yanmar e tutti i produttori di motori aggiornano i loro manuali periodicamente, e tutti i motori che abbiamo sulle nostre barche sono stati creati tanti anni dopo il 1955, ti vuoi chiedere come mai consigliano un Api così obsoleto per i loro motori? Te lo dico io, facciamo prima: perché l'olio con Api CD resta ancora il migliore per questi motori, e fin quando lo si troverà ancora in commercio, converrà usare questo. Molti dei grossi produttori di oli purtroppo hanno abbandonato questa specifica e in molte nazioni non si trovano più, oramai si portano gli oli sintetici, che costano 4 volte di più! Yanmar così come altri prescrivono per alcuni motori olio sintetico 5w40 così come prescrivono per altri motori il 15w40 con Api CD, semplicemente perché ad ogni motore va il giusto tipo di olio! |