![]() |
|
PBO E NUOVO ASSETTO 969 - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: PBO E NUOVO ASSETTO 969 (/showthread.php?tid=39078) |
PBO E NUOVO ASSETTO 969 - aleufo - 14-03-2010 00:48 aumentata tensione alle alte (1 giro) ed allo strallo 4 giri. DOMANI SPERIAMO DI AVERE 10kn per poter are il confronto con la precedente regolazione... PBO E NUOVO ASSETTO 969 - zankipal - 14-03-2010 01:45 Citazione:aleufo ha scritto:dalla foto secondo me allo strallo ne dovevi dare 40
PBO E NUOVO ASSETTO 969 - aleufo - 14-03-2010 04:40 piano piano.. PBO E NUOVO ASSETTO 969 - aleufo - 14-03-2010 04:42 Zanki scusa ma il modulo di allungamento del PBO è più o meno del tondino? PBO E NUOVO ASSETTO 969 - zankipal - 14-03-2010 04:55 Citazione:aleufo ha scritto:e per fortuna! è che devi cazzare, il PBO va benissimo ma con una catenaria così dove vuoi andare, 4 giri sono niente se poi imperterrito continui a pensare di riuscira a toglierla solo con le alte.
PBO E NUOVO ASSETTO 969 - aleufo - 14-03-2010 06:16 grazie Zanki , ma non scherzavo sai davero se il PBO ha un modulo di allungamento maggiore o minore del tondino?? PBO E NUOVO ASSETTO 969 - sailor13 - 14-03-2010 17:22 Citazione:aleufo ha scritto:da http://www.futurefibres.com strength PBO is inherently stronger than other composite fibres: 5.6 percent stronger than carbon and approximately twice the strength of Dyneema and Kevlar. PBO is also 50 percent stronger than Nitronic 50 Rod for the equivalent level of stretch. Fibre properties PBO Dyneema Kevlar T800 carbon Tensile strength (Gpa) 5.8 3.0 2.8 5.49 Ossia dice che a parita di allungamento, il PBO ha un carico di rottura superiore del 50% rispetto al tondino Nitronic 50. Non so se questo soddisfa la tua domanda. PBO E NUOVO ASSETTO 969 - zankipal - 14-03-2010 17:42 L'allungamento è sempre in funzione del carico, non so che marca hai usato, chi te lo ha fornito saprà sicuramente risponderti meglio. Ma secondo me nel caso di carichi relativi a un 34 piedi il problema allungamento non esiste più di tanto, cioè la catenaria che hai non è dovuta allo strallo che cede ma al fatto che non riesci a generare una forza contraria che lo fa tendere. o cazzi tutto a ferro il più possibile, se la corsa degli arridatoi te lo permettono, o usi le volanti. Come ti ho gia scritto, secondo me, un 34 piedi con una regolazione delle alte molto cazzata perde potenza e non rende al 100%, l'albero lateralmente un po deve cadere ma se regoli bene le alte ti ritrovi con lo strallo lento. PBO E NUOVO ASSETTO 969 - aleufo - 14-03-2010 20:59 Provato oggi con il nuovo assetto (+1 alle alte + 4 allo strallo) da 4kn a 14kn stasera metto le foto. Visto che fino ad oggi siamo vissuti praticamente senza volanti , se non per contrastare il pompaggio con vento forte e genn, voglio prima ricreare certe situazioni senza le volanti, poi ho preso dynema 75 per le code delle volanti e provismo... PBO E NUOVO ASSETTO 969 - aleufo - 15-03-2010 01:00 Salor, Zanki, grazie, ma intendo un 'altra cosa.. Diciamo che prima avessi la giusta catenaria con 100kg di carico sul tondino. Adesso col PBO per avere la stessa catenaria devo darne più o meno? (trascurando l'effetto peso) Grazie poi mi infomo anche da Velamania, ma... PBO E NUOVO ASSETTO 969 - zankipal - 15-03-2010 04:16 Citazione:aleufo ha scritto:Dipende dal'allungamento dl materiale naturalmente, ogni marca da dei valori leggermente diversi. Dal lato pratico cambia molto se cazzi prima le alte e dopo lo strallo e viceversa. PBO E NUOVO ASSETTO 969 - sailor13 - 15-03-2010 04:30 Teoricamente non cambia niente rispetto a prima, la sostituzione di solito si fa a parità di allungameto, ossia consideranto le differenze di modulo, si modifica la quantità di fibra per dare un prodotto con lo stesso allungamento dello strallo precedente. PBO E NUOVO ASSETTO 969 - aleufo - 15-03-2010 05:01 quindi se ho capito bene dovrei dare lo stesso carico? Penso sia importante per tutti spiegare la differenza fra tesare prima sartie eppoi strallo o il contrario PBO E NUOVO ASSETTO 969 - Powerspi - 15-03-2010 05:10 Aleufo, sai dire il diametro del rod originale e del pbo ora montato? Grazie PBO E NUOVO ASSETTO 969 - zankipal - 15-03-2010 07:45 Citazione:aleufo ha scritto:La differenza e molta, prova e vedrai la differenza. i motivi sono 2, primo perchè tesando prima le alte l'albero ha subito il rake verso poppa e tesando lo strallo l'albero si oppone maggiormente che se fosse dritto, va in compressione invece che flettere. Secondo per il motivo che ti ho già spiegato, la distanza differente tra lo strallo e l'albero e tra le lande e l'albero, se dai un giro sulle alte per cazzare lo strallo quello manco se ne accorge. prima cazzi le alte e porti l'albero a un rake leggermente maggiore di quello da progetto, poi cazzi lo strallo fino a che hai la catenaria che ti serve, se nel farlo il rake diventa minore di quello voluto ripeti l'operazione. PBO E NUOVO ASSETTO 969 - aleufo - 15-03-2010 13:14 7 rod, 9,1 calzato il pbo. Grazie di nuovo. PBO E NUOVO ASSETTO 969 - Klaus - 15-03-2010 15:21 Citazione:aleufo ha scritto:Il tuo matrimonio... ![]() ![]() ![]()
PBO E NUOVO ASSETTO 969 - easy221 - 15-03-2010 15:50 ma che le carichi le foto o no??che siamo (SONO) curiosi!! PBO E NUOVO ASSETTO 969 - zankipal - 15-03-2010 15:51 Immagine: [hide]
PBO E NUOVO ASSETTO 969 - aleufo - 12-04-2010 17:24 Finalmente sabato abbiamo provato la barca in assetto, dopo aver cazzato ancora un pò lo strallo (se può servire ma non credo, con un tensiometro abbiamo verificato che l'altra volta leggevamo 24 adesso 29 e con le nuove volanti arriviamo a 40, ma per adesso non possiamo usarle in navigazione perchè stiamo facendo due piastre di rinforzo in carbonio, visto che erano previste solo di 'supporto') Easy ha fatto delle foto che appena possibili posteremo. La barca era praticamente ferma da gennaio e quindi con carena non perfetta. La sensazione a parte le velocità è che con l'onda corta del maestrale dai 12 ai 14 reali e sole tre persone in falchetta la barca stringa bene e soprattutto sia ancora più rigida sull'onda su quel maretto corto abbiamo battuto leggermente solo un paio di volte. L'angolo fra un bordo ed un altro 80° circa (le continue sburianate devono aver sbarellato lo strumento vento, con mura a sx mi dava 19/20 e dall'altra 24/25 app) Credo che ancora dobbiamo vedere un sacco di cose, ma a tornare da Palmaiola (vento tra 11 e 14 un paio di puntate a 16)praticamente in poppa 12nm in 1h e 40'con tre strambate, ultime due miglia a 5kn. adesso abbiamo deciso di allentare di un giro o due ..poi vedremo |