![]() |
in regata ...chi ha ragione? (reg. 16.2) - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: in regata ...chi ha ragione? (reg. 16.2) (/showthread.php?tid=85617) |
in regata ...chi ha ragione? (reg. 16.2) - OrzamiAddosso - 27-04-2013 16:19 Cosa è successo? Rissa? Scommetto tuo fratello è partito in quinta....ahah in regata ...chi ha ragione? (reg. 16.2) - N/A - 27-04-2013 16:34 Prego di non scrivere più. Grazie in regata ...chi ha ragione? (reg. 16.2) - ZK - 27-04-2013 18:05 testacuore, penso che da questo 3d potresti imparare qualcosa. la telecamera se vuoi usarla per le proteste deve inquadrare un po di timone. solo quella inquadratura fara capire come e quanto hai dovuto reagire. impara a guardare i tuoi filmati con occhio critico, quella parte con l' uomo appeso fuori bordo... non era meglio tagliarla? le proteste fanno parte della regata, come per le regole di ingaggio anche la protesta ha un suo protocollo, delle regole, se non le impari e non le segui non avrai mai soddisfazione. non puoi pensare di trovare giustizia in un forum, al limite ci puoi venire a chedere consigli o a imparare qualche furbata. comunque la domanda vera, quella a cui nessuno ha dato risposta e': ma da quando si discute di ingaggi tra un vismara e un bavaria? che sta succedendo? non posso che farti i miei complimenti, e' evidente che il bavaria era portato meglio del vismara... lo dice il fatto che vi siete ingaggiati. in regata ...chi ha ragione? (reg. 16.2) - Mr. Cinghia - 27-04-2013 18:14 Citazione:ZK ha scritto: lo dice il fatto che vi siete ingaggiati. Ingaggiati su mure differenti?? ![]() ![]() ![]() ![]() Namo bbbene... sempre mejo. ![]() ![]() ![]() in regata ...chi ha ragione? (reg. 16.2) - Mr. Cinghia - 27-04-2013 18:21 Citazione:TestaCuore ha scritto: Eh sai, non e' che noi moderatori apriamo chiudiamo la porta come fossimo gli usceri. Dobbiamo giustificare ogni nostra azione al grande capo supremo signore delle terre e dei mari... ![]() Scrivimi in Pvt. ![]() in regata ...chi ha ragione? (reg. 16.2) - OrzamiAddosso - 27-04-2013 18:30 Citazione:ZK ha scritto: Concordo sul 'cosa sta succedendo', in quanto ho anche visto un altro filmato spulciando tra quelli pubblicati da Testa Cuore, dove si vede addirittura un'altra regata in cui all'arrivo il Bavaria sta avanti al Vismara.....ma state anche nella stessa categoria quindi? Ma davvero il mondo è cambiato!! Comunque Riccardo lascia perdere davvero, se questi sono i risultati non potrai che toglierti le vere soddisfazioni in campo! in regata ...chi ha ragione? (reg. 16.2) - calajunco - 27-04-2013 18:59 ehm! ![]() in regata ...chi ha ragione? (reg. 16.2) - ZK - 27-04-2013 20:06 Citazione:Mr. Cinghia ha scritto: hai ragione? io io le chiamo regole di ingaggio, che l' ingaggio ci sia o no, tu come le chiami? in regata ...chi ha ragione? (reg. 16.2) - Mr. Cinghia - 27-04-2013 21:02 Citazione:ZK ha scritto: ?? Regole di regata... [?][?] Come dovrei chiamarle? Regole di scala quaranta? ![]() ![]() ![]() Zk, non sono e non possono essere ingaggiate perche' sono di bolina e su mure differenti. Quindi ben lontane dall'avere un vento reale sup. ai 90 gradi. in regata ...chi ha ragione? (reg. 16.2) - aleufo - 27-04-2013 21:17 Per me se una discussione rimane in un ambito educato e civile ha una grande importanza per migliorarsi, che in fondo spero sia ciò che ognuno di noi vuole, anche frequentando il Forum. Se per esempio da questa discussione si apprendono cose ignorate, oppure come preparare una protesta, cosa aspettarsi da questa protesta, perchè dobbiamo rinunciarci?? in regata ...chi ha ragione? (reg. 16.2) - ZK - 27-04-2013 21:20 cinghia oltre al minus-linguaggio degli sparaboe esiste pure l' italiano. accetto volentieri la tua osservazione, ti chiedo scusa, non ero in modalita regata ed ho usato un linguaggio diverso (pensando fosse condiviso) mo che ti ho chiesto scusa googola un poco e' vedi di capire se secondo il linguaggio dei comuni mortali ho scritto una fesseria, nel caso accettero volentieri le tue osservazioni.. con simpatia. marco. in regata ...chi ha ragione? (reg. 16.2) - Mr. Cinghia - 27-04-2013 22:42 Citazione:ZK ha scritto: ![]() ![]() Quindi, visto che qui siamo tra regatanti e siamo in Ot, trovo formativo ed utile usare un linguaggio appropriato. Se Testa Cuore fosse andato davanti ai giudichini e avesse proferito il verbo INGAGGIATI sul lato di bolina, avrebbe gia' iniziato male lo spettacolinio. ![]() ![]() Con simpatikia... in regata ...chi ha ragione? (reg. 16.2) - Mr. Cinghia - 27-04-2013 23:18 Citazione:ZK ha scritto: il linguaggio dei comuni mortali ho scritto una fesseria, Ecchecavolo, ma non siamo comuni mortali, siamo ADVLanders, NE RESTERAAAA' SOOOOLOO UNOOOOOOOO... ![]() ![]() Cit. Christopher Lambert. in regata ...chi ha ragione? (reg. 16.2) - Sebastian - 28-04-2013 11:37 Citazione:TestaCuore ha scritto: ![]() ![]() ![]() ![]() in regata ...chi ha ragione? (reg. 16.2) - OrzamiAddosso - 28-04-2013 15:28 Riccardo, facci sapere come va la regata di oggi in regata ...chi ha ragione? (reg. 16.2) - anonimone - 28-04-2013 16:04 Citazione:TestaCuore ha scritto: Vedi che dai e dai ce l'hai fatta!! ![]() Cmq, come diceva un intenditore: rigore è quando arbitro fischia. Un'altra volta vai avanti con la protesta e vedi il risultato. Se invece vuoi fare statistiche sui forum, per adesso mi pare che sei X a 2 a sfavore (+ l'ex giudice naturalmente ![]() BV in regata ...chi ha ragione? (reg. 16.2) - andante - 28-04-2013 20:18 Questa polemica secondo me non ha assolutamente ragione di esistere.... Citazione:OrzamiAddosso ha scritto: Questa é la mia versione dei fatti: TestaCuore, dopo la virata, ha sbagliato a non poggiare a sufficienza per far riprendere velocità alla barca, la randa era troppo cazzata, anche di base, ed il tailer ha regolato subito il fiocco a ferro invece di accompagnare bene la virata in sincrono con il timoniere e riprendere poi la massima prua, contemporaneamente con il timone e le vele (dal video si vede benissimo come la barca, dopo la virata, sia piantata). Forse Riccardo, tenendo la prua così alta, sperava di incrociare il Vismara davanti, ma era troppo lento perché troppo orzato (cosa faceva l'equipaggio? non doveva stare in falchetta?). Ha insistito con quella prua, invece di ragionevolmente poggiare e cercare velocità, fino all'ultimo possibile, costringendo anche il Vismara, che aveva ben inteso di avere diritto di rotta, a stare più orzato del necessario per precedere comunque TestaCuore all'incrocio. Appena il Vismara ha capito di essere passato, ha giustamente poggiato. Quindi, secondo me, era il timoniere del Vismara a doversi incapperare con TestaCuore che ha voluto tentare di forzare l'incrocio. Quindi l'appello alla 69 é pretestuoso e ridicolo! in regata ...chi ha ragione? (reg. 16.2) - Giulio - 28-04-2013 21:32 Io invece sento subito dopo la virata il timoniere che ordina di passare in poppa al vismara e di mollare la randa.....ma stiamo sempre li, la discussione non riguarda la bravura nel condurre una barca, bensi nella manovra scorretta eseguita dal vismara che poggia proprio all'incrocio per poi riorzare nuovamente! Anche se ha diritto di rotta, il Vismara non poteva variare la sua rotta, poggiando dopo molti secondi dalla sua virata. Poteva tenersi poggiato e restarci immediatamente dopo la virata per far accelerare la barca e restare così fin dopo l'incrocio, questo poteva fare, ma non il contrario. Ho chiesto anche al mio armatore, che ha confermato.... in regata ...chi ha ragione? (reg. 16.2) - clavy - 29-04-2013 21:11 Buh, situazione antipatica, concordo con chi vuole restare IT imho il succo della discussione sta nel capire se la poggiata del V andava oltre il suo diritto pre far ripartire la barca. Praticamente tutti i regatanti sono concordi nel dire che una poggiata in quella misura ci sta tutta e che in realtà TC ha sottovalutato l'effetto della virata sulla rotta del V. Io concordo con i regatanti, anche guardando la scia sull'acqua, si nota che il V si è impantanato dopo la virata, a quel punto per far ripartire la barca non poteva far diversamente, ed era nel suo diritto farlo. in regata ...chi ha ragione? (reg. 16.2) - OrzamiAddosso - 29-04-2013 22:16 Quando il Vismara vira,le barche sono su rotte di collisione. Testa Cuore decide di poggiare e ordina al randista di mollare la randa e poggia quanto basta per tenersi discosta dal Vismara come richiesto dalla Regola 10 e passargli a poppa. Dal video si evince che Testa Cuore si stava tenendo discosta dal Vismara se quest’ultima non avesse cambiato rotta; ma il Vismara poggia, obbligando immediatamente Testa Cuore a poggiare ulteriormente per continuare a mantenersi discosta; cambiando rotta come ha fatto, il Vismara ha infranto la Regola 16.2 (quando dopo il segnale di partenza - quindi non vale prima della partenza questa regola - una barca con le mure a sinistra si sta tenendo discosta navigando per passare di poppa ad una barca con le mure a dritta, la barca con le mure a dritta non deve modificare la propria rotta se, in conseguenza a ciò, la barca con le mure a sinistra debba immediatamente cambiare rotta per continuare a tenersi discosta) Per me questi sono i fatti, ed hanno ragione i componenti dell'equipaggio di Testa Cuore ad inveire contro il timoniere del Vismara, che, non me ne voglia, ha ignorato l'esistenza di queste regole basi. |