![]() |
sono grossi, sono veloci e adesso vanno di bolina? - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: sono grossi, sono veloci e adesso vanno di bolina? (/showthread.php?tid=99034) |
RE: sono grossi, sono veloci e adesso vanno di bolina? - Klaus - 26-09-2014 12:51 Da un articolo di presentazione, su Comar c'è scritto 5 ton, hai ragione. Ma siccome lo faranno come glielo chiederanno i clienti (come quasi tutti i Comet attuali...) il peso è sicuramente molto variabile. La differenza fra derive fisse o mobili non credo sia granchè... ![]() RE: sono grossi, sono veloci e adesso vanno di bolina? - bellubentu - 28-09-2014 11:47 (25-09-2014 10:31)felix Ha scritto: Salvare qualche cantiere italiano? Veramente, almeno per quello che ho potuto constatare di persona (e non per sentito dire) l'unico cantiere italiano che al momento fa barche con la B maiuscola é Zuanelli; i suoi manufatti mi sono sembrati paragonabili a quelli nord-europei sono grossi, sono veloci e adesso vanno di bolina? - felix - 28-09-2014 11:53 Senza dubbio alcuno. Non l'ho messo tra i miei preferiti perché fa barche un po' lente per i miei gusti, ma nulla da ridire per quanto riguarda la qualità costruttiva. RE: sono grossi, sono veloci e adesso vanno di bolina? - albert - 28-09-2014 13:45 (28-09-2014 11:47)bellubentu Ha scritto: Veramente, almeno per quello che ho potuto constatare di persona (e non per sentito dire) l'unico cantiere italiano che al momento fa barche con la B maiuscola é Zuanelli; i suoi manufatti mi sono sembrati paragonabili a quelli nord-europei È un peccato ( senza ironia ) che la sua produzione sia basata su progetti e concezioni del passato millennio.... RE: sono grossi, sono veloci e adesso vanno di bolina? - bellubentu - 28-09-2014 20:40 (28-09-2014 13:45)albert Ha scritto:beh, forse è un peccato per te ! Non ti viene però il sospetto che ci siano ben precise ragioni a monte di determinate scelte ? Sai com'è, chi viaggia in alto mare per giorni e giorni ama quelle concezioni del passato millennio (come le chiami tu) dove non si staccano i bulbi e, salvo eventi eccezionali, gli alberi rimangono in piedi ... ehi ehi Albert, non sto polemizzando ! Affermo ciò in piena convinzione(28-09-2014 11:47)bellubentu Ha scritto: Veramente, almeno per quello che ho potuto constatare di persona (e non per sentito dire) l'unico cantiere italiano che al momento fa barche con la B maiuscola é Zuanelli; i suoi manufatti mi sono sembrati paragonabili a quelli nord-europei RE: sono grossi, sono veloci e adesso vanno di bolina? - Stefanone - 28-09-2014 20:49 (28-09-2014 20:40)bellubentu Ha scritto:Stai parlando dell'era precedente all'avvento degli ingegneri suppongo!!(28-09-2014 13:45)albert Ha scritto:beh, forse è un peccato per te ! Non ti viene però il sospetto che ci siano ben precise ragioni a monte di determinate scelte ? Sai com'è, chi viaggia in alto mare per giorni e giorni ama quelle concezioni del passato millennio (come le chiami tu) dove non si staccano i bulbi e, salvo eventi eccezionali, gli alberi rimangono in piedi ... ehi ehi Albert, non sto polemizzando ! Affermo ciò in piena convinzione(28-09-2014 11:47)bellubentu Ha scritto: Veramente, almeno per quello che ho potuto constatare di persona (e non per sentito dire) l'unico cantiere italiano che al momento fa barche con la B maiuscola é Zuanelli; i suoi manufatti mi sono sembrati paragonabili a quelli nord-europei ![]() ![]() ![]() Comunque siamo già in 2, io sono un'altro convinto... anche se ho un debole per i cat!! RE: sono grossi, sono veloci e adesso vanno di bolina? - bellubentu - 29-09-2014 10:51 [/quote] Stai parlando dell'era precedente all'avvento degli ingegneri suppongo!! ![]() ![]() ![]() [/quote] ahahah, si, gli ingegneri ... perché non provi a far firmare a un ingegnere un progetto in edilizia che ha la stessa resistenza ed affidabilità del un bulbo o del timone di un monoscafo di "moderna" concezione ? Col piffero che te lo firma ! Sai qual è la questione ? Se crolla una palazzina l'ingegnere che ha fatto il progetto finisce direttamente in gattabuia; se si stacca il bulbo da una barca e crepano tre persone non gliene frega niente a nessuno. Il giorno che il progettista di un "modernissimo" monoscafo finisce in galera per aver apposto la sua firma su un progetto evidentemente non idoneo all'uso per il quale quella barca è destinata, cioé crociera pura con l'illuso armatore che è pure convinto di avere fra le mani un missile planante da regata oceanica (mentre in cantiere ridono) e al quale improvvisamente gli si stacca il bulbo con tanto di vittime, vedremo finalmente sparire dalla circolazione 'sta roba (salvo firmare una liberatoria dove cantiere e progettista ti dicono che la usi a tuo rischio e pericolo) ... Ma siamo completamente fuori tema ! I cat ? é un altro modo di navigare, indubbiamente affascinante in determinate situazioni, forse un po' difficoltoso con mare tosto RE: sono grossi, sono veloci e adesso vanno di bolina? - albert - 29-09-2014 15:04 . RE: sono grossi, sono veloci e adesso vanno di bolina? - Klaus - 30-09-2014 12:12 (29-09-2014 15:04)albert Ha scritto: .Non posso non quotare... ![]() RE: sono grossi, sono veloci e adesso vanno di bolina? - MauRiSSieTTo - 28-01-2015 11:20 Ho un Lagoon 560, carico di ogni ben di dio, come barca a vela è uno scavafango, ma è l'unico modo che ho trovato per poter condividere la passione del mare con la mia dolce, metà che i monoscafi li aborre almeno più di quanto li adori io. ![]() La bolina è possibile in situazioni di mare e di vento particolari, vento teso e mare piatto, come si alza un pò di onda non è raccomandabile, per le spanciate che ti becchi, meglio cambiare rotta. Il mio cat và bene solo al traverso per bolinare normalmente accendo il motore di sopravento e lo regolo al num di giri che serve per no far lavorare troppo il timone e via. Per le velocità io ho provato in atlantico con mare e vento a favore a correre oltre i 12 nodi, se voglio al traverso con buon vento tenere medie superiori ai 9 nodi Io sinceramente non faccio gara con nessuno, vado in giro a pescare e godo quando pesco un bel pescetto andando a vela, quindi se il vento è forte cerco di rallentare fino a 6/7 nodi. B V a tutti ![]() RE: sono grossi, sono veloci e adesso vanno di bolina? - nedo - 28-01-2015 12:35 Cavolo, davvero un appartamento terrazzato sul mare, davvero bello complimenti ... ![]() Non è il mio genere ma indubbiamente ha un suo fascino ![]() Ciao e tanto buon vento al lasco ![]() RE: sono grossi, sono veloci e adesso vanno di bolina? - lupo planante - 28-01-2015 14:11 (24-09-2014 17:43)alexer2k Ha scritto: Ciao a tutti! ma hanno ancora i capannoni con i soffitti in Eternit a vista?... RE: sono grossi, sono veloci e adesso vanno di bolina? - Moody - 28-01-2015 14:36 Cercando i capannoni ho dato un occhiata agli interni. Ma com'è sta storia di tutti questi spigoli negli interni? per sparagno? RE: sono grossi, sono veloci e adesso vanno di bolina? - alexflibero - 28-01-2015 15:23 E questi come li vedete ? http://yachtandsail.blogo.it/post/1365/novita-del-salone-%E2%80%93-dragonfly-35 + io non li conoscevo e ne ho visti diversi in liguria. a me sembrano un figata ma magari poi non è così... RE: sono grossi, sono veloci e adesso vanno di bolina? - MauRiSSieTTo - 28-01-2015 15:49 (28-01-2015 15:23)alexflibero Ha scritto: E questi come li vedete ? Mi ha passato uno a velocità doppia, un missile! Non so se era lo stesso modello... ma era un dragonFly.... terribile RE: sono grossi, sono veloci e adesso vanno di bolina? - Klaus - 28-01-2015 15:53 (28-01-2015 15:23)alexflibero Ha scritto: E questi come li vedete ?E' così, ma costano uno sproposito... ![]() RE: sono grossi, sono veloci e adesso vanno di bolina? - giulianotofani - 15-02-2015 11:43 ciao ragazzi. esperienza personale comprato cata privilege 12 metri nel 2001 , poi per 3 anni mediterraneo su e giù, poi canarie , senegal, caraibi e rientro dopo altri 3 anni. venduto nel 2007 per un moody 425 che ho attrezzato per giro del mondo, ma poi dopo un anno: venduto il moody, e comprato di nuovo catamarano, fra poco si riparte destinazione grecia turchia,... col catamarano non ricordo di avere mai detto... mannaggia non bolina.... mi ricordo col Moody di avere detto sempre •... ma chi me l'ha fatto fare di tornare al mono.... a presto! |