![]() |
sostituzione motore - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16) +--- Discussione: sostituzione motore (/showthread.php?tid=100849) |
sostituzione motore - barracuda62 - 07-08-2014 08:27 Ciao a tutti. Ho intenzione di sostituire il mio entrobordo, si tratta di un volvo penta 2003 t 9cv, installato su un aloa 29. Il cambio è dovuto che il motore installato e piccolo. vorrei installarne uno di potenza superiore di circa 18 o 20 cv. Ho visto i motori power marine 2 cilindri. Qualcuno di voi lo ha già installato ? RE: sostituzione motore - matteo - 07-08-2014 09:53 Ciao, ci sono tante discussioni simili in cui in tanti hanno espresso opinioni su Volvo/Lombardini/Yanmar/Beta, ecc. Ad esempio http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=90808 La mia esperienza è limitata a Lombardini: un buon motore, affidabile, leggero, ottima assistenza, molto parco nei consumi, pezzi di ricambio che trovi ovunque e poco cari (equipaggia tutte le micromacchine, l'Ape, il Porter, macchine agricole, ecc.). C'è chi dice che è più delicato di altri, ma basta fare il tagliando annuale e nessuno ha mai avuto problemi. Valuta dimensioni, inclinazione, rapporto di riduzione, senso di rotazione al fine di trovare quello che necessita meno lavori per installarlo sulla tua barca matteo RE: sostituzione motore - Nessuno 38 - 07-08-2014 10:30 Ciao Barracuda62, concordo con Matteo sui motori Lombardini e sullo spazio disponibile. Questo un aiutino per meglio orientarti. A titolo di esempio, l' ALOA 29' può tenere : > una Vmax di crociera continuativa di circa 6,05 kts con motore da 20 HP/3600 rpm, tenuto a 3240 rpm. Meglio rinunciare a qualche centesimo di nodo e usarlo a 3100 rpm continuativi; > una V max di crociera continuativa di circa 6,43 kts con motore da 26 Hp/3600 rpm, tenuto a 3240 rpm. Meglio rinunciare a qualche centesimo di nodo e usarlo a 3100 rpm continuativi. Oggi le differenze di costo tra le due potenze sono davvero poca cosa, mentre non guasta accorciare di qualche ora una smotorata di 150 nm. Non tutti i motori in commercio erogano la max potenza a 3600 rpm. Questo significa : fare attenzione al rapporto di riduzione. Saluti. RE: sostituzione motore - barracuda62 - 09-08-2014 15:50 Ho sentito dire che i Lombardini sono rumorosi. Avete riscontro? RE: sostituzione motore - ASK - 09-08-2014 16:04 consiglio scegliere un motore avviabile anche a mano (con la manovella). In caso di guai (impianto elettrico fuori uso / batteria scarica) puo' fare la differenza. RE: sostituzione motore - Tonyst - 09-08-2014 17:54 Yanmar senza dubbio.... ma che differenze di prezzo ci sono tra le varie marche. un 20 cv power marine compreso di invertitore m pare che stia intorno ai 4000 / 4500... ma non c'è nessuno che ha avuto esperienza con questi motori ? RE: sostituzione motore - Tonyst - 09-08-2014 17:58 http://www.subito.it/nautica/motore-entrobordo-per-barca-nuovo-power-marine-21-palermo-75103802.htm prezzi del nuovo power marine... magari trattando saltano un paio di centinaia di euro RE: sostituzione motore - barracuda62 - 10-08-2014 11:33 leggo sulle inserzioni della POWER MARINE "documenti per l'immatricolazione in Italia". Non è che bisogna immatricolarli a proprie spese? RE: sostituzione motore - mcrossi - 05-01-2019 00:29 Ciao, siccome ho un Aloa 29 e sto per montare un Lombardini , vorrei sapere se poi hai esegiuto il lavoro e con quali risultat. Grazie e a presto. RE: sostituzione motore - Butler - 05-01-2019 09:49 Che modello stai montando? RE: sostituzione motore - RiccardoMura - 19-01-2019 13:02 Ciao a tutti, sto per acquistare un GS39 del '85 però ho qualche lavoro da eseguire, il più grosso è riguardante il motore, un perkins 40 cv S-drive e non so se sbarcarlo e revisionarlo o sostituirlo, con un'altro 40 cv, quale potrebbere essere la spesa complessiva in entrambi i casi tra manodopera, rispristino vano motore e cablaggi? RE: sostituzione motore - andros - 19-01-2019 14:05 (19-01-2019 13:02)RiccardoMura Ha scritto: Ciao a tutti, sto per acquistare un GS39 del '85 però ho qualche lavoro da eseguire, il più grosso è riguardante il motore, un perkins 40 cv S-drive e non so se sbarcarlo e revisionarlo o sostituirlo, con un'altro 40 cv, quale potrebbere essere la spesa complessiva in entrambi i casi tra manodopera, rispristino vano motore e cablaggi?motore perkins di ottima qualità. quante ore? RE: sostituzione motore - RiccardoMura - 19-01-2019 14:31 Purtroppo ore sconosciute, ma se è buono allora conviene farlo revisionare, che dite, spesa? RE: sostituzione motore - stravento96 - 20-01-2019 01:05 (19-01-2019 13:02)RiccardoMura Ha scritto: Ciao a tutti, sto per acquistare un GS39 del '85 però ho qualche lavoro da eseguire, il più grosso è riguardante il motore, un perkins 40 cv S-drive e non so se sbarcarlo e revisionarlo o sostituirlo, con un'altro 40 cv, quale potrebbere essere la spesa complessiva in entrambi i casi tra manodopera, rispristino vano motore e cablaggi? Se devi sbarcarlo per revisionarlo conviene cambiarlo con un nuovo. Calcola intorno ai 12.000 euro comprensivo di tutto, anche del nuovo saildrive. Fallo se prevedi di non cambiare barca per almeno 5 anni. Se no cerca di portate avanti il tutto senza revisioni. RE: sostituzione motore - skipperfelice - 20-01-2019 12:23 (19-01-2019 13:02)RiccardoMura Ha scritto: Ciao a tutti, sto per acquistare un GS39 del '85 però ho qualche lavoro da eseguire, il più grosso è riguardante il motore, un perkins 40 cv S-drive e non so se sbarcarlo e revisionarlo o sostituirlo, con un'altro 40 cv, quale potrebbere essere la spesa complessiva in entrambi i casi tra manodopera, rispristino vano motore e cablaggi?Io nel 2005 spesi circa 13000 Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk RE: sostituzione motore - andros - 20-01-2019 14:41 un motore si cambia o si revisiona radicalmente quando dà più problemi che piacere. un d240 a 5000 ore è un giovanotto. se parte bene non fuma non fa rumori inquietanti non vedo perchè metterci le mani. al massimo una revisione mirata a controllo presione controllo\registro gioco valvole e revisione iniettori. un occhio allo scambiatore et voilà. RE: sostituzione motore - davidef - 20-01-2019 22:26 Lo yanmar 2 cilindri montayo sul first 31,7 , silenziosissimo e affidabile fino alla fine senza dubbio, il Lombardini bello ma se non hai un locale motore asettico e asciutto fa subito le bolle sulla vernice lo yanmar lo tiri giu dopo 20 anni sembra sempre nuovo |