![]() |
Yanmar fuma - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16) +--- Discussione: Yanmar fuma (/showthread.php?tid=101789) |
Yanmar fuma - Larus 1 - 10-09-2014 20:13 Motore Yanmar fuma Ciao a tutti ,sono un possessore di un sun rise 35 da 15 anni anni , con motore Yanmar 3gmd che ho completamente rifatto nel 2004 senza scambiatore ,ora ha 800 ore , noto un fumo bianco tipo vapore abbastanza copioso credo che ci sia bisogno di un lavaggio con acido e mi accingero a farlo questo week end, ho intenzione di usare un acido per caldaie domestiche , qualcuno ha qualche suggerimento da darmi visto che non ho mai fatto operazioni di questo tipo grazie RE: Yanmar fuma - franco53 - 10-09-2014 20:25 fumo bianco tipo vapore copioso allo scarico può essere un problema alla guarnizione della testata,ciao e bv. RE: Yanmar fuma - Larus 1 - 10-09-2014 20:39 (10-09-2014 20:25)franco53 Ha scritto: fumo bianco tipo vapore copioso allo scarico può essere un problema alla guarnizione della testata,ciao e bv. Spero di no, al minimo non lo fà, la temperatura sentendo l'acqua con la mano è abbastanza calda , non vedo chiazze in acqua oleose,l'acqua è un po scarsa il cicalino della temperatura non suona anche se vado a manetta il conta giri l'eliminai tempo fà , il more canta bene e parte subito ,l' personamente 10 anni fa ho rifatto tutto e ha forse 800 ore , tenterò prima il lavaggio del circuito ,tu l'hai mai fatto? RE: Yanmar fuma - maurotss - 10-09-2014 21:48 Controlla la girante della pompa acqua è anche il termostato poi fai il lavaggio. RE: Yanmar fuma - kermit - 11-09-2014 08:35 (10-09-2014 21:48)maurotss Ha scritto: Controlla la girante della pompa acqua è anche il termostato poi fai il lavaggio.quoto e chiedo ma perchè un motore che ha solo 15 anni e poche ore viene rifatto completamente e perchè si elimina il contagiri? RE: Yanmar fuma - edramon - 11-09-2014 09:34 (11-09-2014 08:35)kermit Ha scritto:(10-09-2014 21:48)maurotss Ha scritto: Controlla la girante della pompa acqua è anche il termostato poi fai il lavaggio.quoto e chiedo ma perchè un motore che ha solo 15 anni e poche ore viene rifatto completamente e perchè si elimina il contagiri? RE: Yanmar fuma - Larus 1 - 11-09-2014 10:24 (11-09-2014 09:34)edramon Ha scritto:(11-09-2014 08:35)kermit Ha scritto:(10-09-2014 21:48)maurotss Ha scritto: Controlla la girante della pompa acqua è anche il termostato poi fai il lavaggio.quoto e chiedo ma perchè un motore che ha solo 15 anni e poche ore viene rifatto completamente e perchè si elimina il contagiri? Anni del motore 30 rifatto dopo 3650 ore ,ora è rifatto da 10 anni lo sbarcai per eliminare perdita olio dal paraolio del volano, poi visto che l'avevo nel mio garage incuriosito l'ho aperto completamente , e ho rifatto tutto scamiciato , pistoni , collo d'oca , spianato la testa per ripristinare la nuova guarnizione , iniettori , raccordi , pompa rifatta al tornio relativo alberino , cosi per prevenire e avere qualche certezza in più. Contagiri ogni tanto la lancetta rimaneva bloccata , non ne trovai uno nuovo e l'ho eliminato . Onestamente non ho mai fatto caso al numero dei giri uso l'" orecchio" e canta bene .Posso inoltre dire che forse non ce ne era bisogno di fare tutti questi lavori bastava cambiare le fascie elastiche ,visto che con il comparatore l'usura era tollerabile . Comuque ho fatto cosi. Una cosa che ho notato dopo aver rifatto il motore è questa un po fastidiosa , che ho imputato ad un aumento della compressione dopo aver spianato la testa,metto in moto esco dal porto alzo le vele e spengo il motore , bordeggio solitamente un paio d'ore, quando mi accingo a riavviarlo e premo il pulsante(nuovo) di avvio,si innesca il motorino di avviamento(nuovo) il motore fatica a girare come che il motorino non abbia forza sufficente , premo il pusate due o tre vote e il motore gira e parte .Adesso vorrei eliminare questo fumo bianco che imputo ai depositi di sale all 'interno del motore chiedo se qualcuno ha fatto già un operzione di questo tipo?, La girante è ok,Cicalino di temperatura ok , acqua sentendo con la mano è poca e un po caldina, dimenticavo ho eliminato da 10 anni la valvola termostatica per non aver problemi di bloccaggi RE: Yanmar fuma - kermit - 11-09-2014 10:37 I 15 anni dichiarati all'inizio tradivano la vera età del motore.... Ad ogni modo non so se hai un siphon break sul circuito di raffreddamento ma indagherei sul perchè il motorino di avviamento fatichi a mettere in moto, se non hai problemi elettrici ed escludendo che la compressione sia meccanicamente superiore a quella di un motore nuovo, probabile che ti entri per qualche motivo acqua nei cilindri ed ora hai un sintomo (fumo bianco) che è la naturale caratteristica di questo problema.....molto ma molto probabile che quel motore lo dovrai rifare.... RE: Yanmar fuma - Larus 1 - 11-09-2014 10:52 (11-09-2014 10:37)kermit Ha scritto: I 15 anni dichiarati all'inizio tradivano la vera età del motore.... Non so cosa sia il sifon break e vedo di informarmi, però non ho fatto nessuna modifica agli alloggiamenti originali di motore e scarichi,rimontato il tutto come in origine, e andò bene per 15 anni RE: Yanmar fuma - Temasek - 11-09-2014 11:01 (10-09-2014 21:48)maurotss Ha scritto: Controlla la girante della pompa acqua è anche il termostato poi fai il lavaggio. Fumo bianco = Termostato bloccato Smontalo, (fotografa il verso), puliscilo e rimontalo. RE: Yanmar fuma - Larus 1 - 11-09-2014 11:07 (11-09-2014 11:01)Temasek Ha scritto:(10-09-2014 21:48)maurotss Ha scritto: Controlla la girante della pompa acqua è anche il termostato poi fai il lavaggio. Giro senza la termostatica da 10 anni, RE: Yanmar fuma - kermit - 11-09-2014 11:18 (11-09-2014 11:01)Temasek Ha scritto:scusa cosa ci azzecca....?(10-09-2014 21:48)maurotss Ha scritto: Controlla la girante della pompa acqua è anche il termostato poi fai il lavaggio. RE: Yanmar fuma - Larus 1 - 11-09-2014 11:25 (11-09-2014 11:18)kermit Ha scritto:(11-09-2014 11:01)Temasek Ha scritto:scusa cosa ci azzecca....?(10-09-2014 21:48)maurotss Ha scritto: Controlla la girante della pompa acqua è anche il termostato poi fai il lavaggio. Se intendi la sonda del cicalino Ok , farò questa operazione RE: Yanmar fuma - kermit - 11-09-2014 11:46 No io mi riferivo a Tomasek...se ha detto che il termostato lo ha tolto cosa c'entra? RE: Yanmar fuma - Larus 1 - 11-09-2014 11:51 (11-09-2014 11:46)kermit Ha scritto: No io mi riferivo a Tomasek...se ha detto che il termostato lo ha tolto cosa c'entra? ok , RE: Yanmar fuma - umeghu - 11-09-2014 11:52 (11-09-2014 11:46)kermit Ha scritto: No io mi riferivo a Tomasek...se ha detto che il termostato lo ha tolto cosa c'entra?Sonda termostatica O termostato sul tappo del circuito? RE: Yanmar fuma - kermit - 11-09-2014 12:01 aritanghete.... ![]() RE: Yanmar fuma - Larus 1 - 11-09-2014 14:21 (11-09-2014 12:01)kermit Ha scritto: aritanghete.... niente tappo , no scambiatore, direttamente acqua di mare, domani provo con acido per caldaie facendolo pescare dalla pompa e dopo cinque litri di miscela acqua e acido spengo il motore e lascio agire una mezz'ora , poi riavvio il tutto e vi dico . O la và o la spacca, RE: Yanmar fuma - Temasek - 11-09-2014 16:15 Sorry ![]() Intendevo valvola termostatica, quella con la pasticca in paraffina, che: A motore freddo, resta chiusa e si apre quando va in temperatura, facendo intervenire il raffreddamento. Se quella valvola resta bloccata,( se non ricordo male " aperta"), il motore fuma bianco. Altri motivi di "Fumo bianco" a) acqua di raffreddamento che trafila nel motore. b) Scarsa alimentazione del carburante. (filtri sporchi) RE: Yanmar fuma - maurotss - 11-09-2014 17:22 (11-09-2014 16:15)Temasek Ha scritto: SorryAcqua di raffreddamento che trafila nel motore!il giorno dopo NON lo metti più in moto è tutto un blocco mai inteso che la scarsa alimentazione fa fumo bianco allo scarico, casomai il motore non andrà su di giri. |