![]() |
mast jack - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: mast jack (/showthread.php?tid=103520) Pagine: 1 2 |
mast jack - lupo planante - 04-11-2014 23:19 la domanda è: avere un must jack che spinge l'albero verso l'alto, è ben diverso che regolare singolarmente sartia per sartia...D1..D2... alte ecc... Situazione di sabato: 1 prova 15 nodi, 2 prova 8 nodi, 3 prova 4 nodi.... ...e vai a tirare... mollare... tira, molla... RE: must jack - Gundam - 05-11-2014 00:03 Per regolamento si puo portare il mast jack a bordo? RE: must jack - clavy - 05-11-2014 00:08 io penso che il mast jack non ti esima da regolare le sartie, ma ti permette di regolarle velocemente: metti in pressione, togli spessore, togli pressione, regoli sartie, ridai pressione, rimetti lo spessore giusto e hai fatto. In regata da verificare regolamento ORC e IRC per capire se si può usare tra una regata e l'altra RE: must jack - FRA 21987 - 05-11-2014 08:16 In ORC si può avere a bordo ma non si può usare in regata RE: must jack - albert - 05-11-2014 08:39 Da quando in orc si può portare a bordo il mast jack è effettivamente un must .... ![]() Non si può adoperare durante la regata ( ma chi controlla, specie nelle lunghe ? :smiley30 ![]() RE: must jack - Gundam - 05-11-2014 08:42 In IRC? RE: must jack - einstein - 05-11-2014 10:07 http://217.199.14.65/pop_printer_friendly.asp?TOPIC_ID=82446 ciao RE: mast jack - Mr. Cinghia - 05-11-2014 10:28 Ho corretto per facilitare le ricerche future. Ai posters l'ardua scemenza. RE: mast jack - lupo planante - 05-11-2014 10:31 ... scusate RE: mast jack - clavy - 05-11-2014 18:21 solidarietà per LP [ ![]() il mast jack ti obbliga a continuare a regolare le sartie e strallo, perchè soprattutto con crocette a quartiere queste controllano forma e rake dell'albero; la sua funzione è di poter effettuare le regolazioni con li rig scarico e penso di dare un'ulteriore opzione nelle scelte di centraggio, perchè con gli spessori sotto l'albero puoi aggiungere o togliere qualche centimetro all'altezza dell'albero. Su come poi ci si comporti con le regolazioni non ho idea RE: mast jack - davnol - 05-11-2014 21:15 Noi non tocchiamo ne piu' le sartie ne lo strallo, abbiamo trovato uno zero e 4 step di pressione che coprono tutti i range di vento, solo con tanta tanta aria diamo qualche giro in piu' allo strallo. Certo e' un compromesso, e magari regolando le sartie si potrebbe ottenere ancora qualcosina in piu' ma volete mettere la comodita' e la velocita' prima dei 5 min? RE: mast jack - cavallone - 05-11-2014 21:54 (05-11-2014 10:07)einstein Ha scritto: http://217.199.14.65/pop_printer_friendly.asp?TOPIC_ID=82446Piccola osservazione, la discussione indicata, che col nuovo forum si trova all'indirizzo: [hide]«regolazione sartie durante la regata» del gennaio 2013[/hide] Faceva però riferimento all'allora vigente 2013 regola ORC, ma nel frattempo, come da ironoca battuta di Albert , quella regola è cambiata dal 2014 205 Rig 205.2 If aboard, a mast jack pump shall not be used while racing. (e quindi potendola tenere a bordo, i controlli chi li farà mai?) P.S.: la funzione automatica di DiscussioniSimili del forum mi ha portato in evidenza una simile precedente discussione dallo stesso titolo [hide]«Mast Jack» del marzo 2011[/hide] molto adatta dal punto di vista tecnico operativo, la quale va soltanto aggiornata al nuovo regolamento del 2014 per chi fa regate col sistema ORC. RE: mast jack - clavy - 06-11-2014 16:13 @ Davnol, non avevo pensato a questo tipo di utilizzo, ma non vi converrebbe regolare almeno le basse per agire sul giro d'albero? RE: mast jack - davnol - 07-11-2014 08:43 (06-11-2014 16:13)clavy Ha scritto: @ Davnol, non avevo pensato a questo tipo di utilizzo, ma non vi converrebbe regolare almeno le basse per agire sul giro d'albero? Lo so Clavy e' un po' contro intuitivo ma prova a seguirmi: Mettendo in pressione l'albeero con il MJ, tu di fatto lo alzi dello spessore che deciderai di infilare sotto il piede. Facendo cio e' come se accorciassi le sartie.....di quanto? E' facile intuire geometricamente, che essendo le verticali, per antonomasia, appunto verticali, una piasta da 5mm equivale piu o meno (sulla nostra barca e con i nostri tornichetti) a due giri di sartia. D1 e D2 essendo inclinate, subiscono un azione minore circa un po' piu' della meta'. Lo strallo e' in una condizione simile ma l'aumento della pressione delle verticali agisce contro lo strallo, e quindi la situazione si riequilibra abbastanza. Ma per le proporzioni? Considera che se tu vai a vedere una tuning guide di una barca performante.....farr40, mumm 30, piu' o meno la ratio tra v1 e d1 e' 2:1, e che tensionando le V vanno in tensione anche le d2 ( il sartiame e' discontinuo, quindi, le v1 terminano all'attacco delle d2)....riportando quindi la situazione in equilibrio. Considera poi anche che in barche tipo la nosta ( abbastanza leggere e con fiocchi a bassa sovrapposizione), ngli ultimi anni i barber fiocco hanno assunto un ruolo primario sull'angolo di attacco del jib, e hanno portato come conseguenza al disegno di rande con la parte bassa abbasstanza piatta, per evitare interferenze di flusso sulla medesima. In ultimo ma non meno importante, considera che se la situazione e' in equilibrio di base.....hai trovato lo zero.....ti resta pur sempre la manovra piu' potente ed efficace su giro d'albero, tensione strallo e svergolamento vele,....il back. Come ho gia detto e' un compromesso, ma visto che regatiamo a compenso e non in monotipo, meglio sacrificare qualcosina alla velocita' pura o all'estetica delle vele, avendo degli step predeterminati e facilmente raggiungibili in tempi bassissimi (30/40 sec.), piuttosto che farsi cogliere al via con chiavi e coppiglie in mano. D. RE: mast jack - lupo planante - 07-11-2014 13:00 (07-11-2014 08:43)davnol Ha scritto:(06-11-2014 16:13)clavy Ha scritto: @ Davnol, non avevo pensato a questo tipo di utilizzo, ma non vi converrebbe regolare almeno le basse per agire sul giro d'albero? tutto chiaro no Clavy?? Se non capisci questi concetti base del rig, chiedi pure... ![]() RE: mast jack - davnol - 07-11-2014 13:52 sei proprio di Brivio……a sciare devi andare……;-) RE: mast jack - lupo planante - 07-11-2014 17:38 (07-11-2014 13:52)davnol Ha scritto: sei proprio di Brivio……a sciare devi andare……;-) ahahahahahha ... dai che ti ho portato a dormire in un posto che voi ciurma puzzolente vi sognate RE: mast jack - davnol - 07-11-2014 17:55 (07-11-2014 17:38)lupo planante Ha scritto:(07-11-2014 13:52)davnol Ha scritto: sei proprio di Brivio……a sciare devi andare……;-) Si….e mi hai fatto bere una tisana…..tremenda vendetta ti coglierà'…... RE: mast jack - lupo planante - 08-11-2014 12:50 (07-11-2014 17:55)davnol Ha scritto:(07-11-2014 17:38)lupo planante Ha scritto:(07-11-2014 13:52)davnol Ha scritto: sei proprio di Brivio……a sciare devi andare……;-) ahahahah....l'avevo rimosso... "ragazzi posso offrirvi qualcosa da bere"... "si un prosecco va bene"... "eeemh, noi siamo astemi... il massimo che posso offrirvi è una tisana COMMESTIBILE"...hahahahah RE: mast jack - clavy - 10-11-2014 20:15 Grazie Davnol, non ci avevo pensato, ma ho capito |