![]() |
una strana inpresa di refitting barefoot e a budget scarsino - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: una strana inpresa di refitting barefoot e a budget scarsino (/showthread.php?tid=104299) Pagine: 1 2 |
una strana inpresa di refitting barefoot e a budget scarsino - dapnia - 04-12-2014 23:33 [hide][attachment=5561][/hide] Fatto con materiali di recupero (il budget è 0,01 €) per la barca sulla quale sto trafficando ora, mancano le etichette fatte bene al posto dei pezzi di nastro blu e altri particolari. RE: strano flauto - dapnia - 04-12-2014 23:42 [hide][attachment=5562][/hide] Sempre di recupero; piastrelline regalate da un amico, sono della stessa fantasia e colore dei cuscini (colpo di c..o), e profili in alluminio verniciato, il cassettino è costruito usando un ripiano interno; le uniche cose comprate sono il miscelatore, la lampada e le guide del cassetto, di occasione al LRM. RE: strano flauto e altro per una strana inpresa di refitting - oudeis - 04-12-2014 23:45 (04-12-2014 23:42)dapnia Ha scritto: [hide][/hide]See, ma la pizza la sai fare? ![]() RE: strano flauto e altro per una strana inpresa di refitting - calajunco - 04-12-2014 23:49 devo dire l'idea delle piastrelle 10x10 o mosaico mi ha sempre attizzato. Devo rifare il piano della cucina e ci stavo pensando. Poi però il rischi di avere un effetto grezzo e soprattutto l'amico regatante che mi conta i grammi inutili a bordo mi hanno fatto desistere. RE: strano flauto e altro per una strana inpresa di refitting - dapnia - 04-12-2014 23:49 [hide][attachment=5563][/hide] ac cesso ri, tubi. RE: strano flauto e altro per una strana inpresa di refitting - oudeis - 04-12-2014 23:54 (04-12-2014 23:49)calajunco Ha scritto: devo dire l'idea delle piastrelle 10x10 o mosaico mi ha sempre attizzato. ![]() Ah, passi per il lumbard, ma in Campania le pizzerie hanno il marmo biancooooo! ![]() RE: strano flauto e altro per una strana inpresa di refitting - dapnia - 04-12-2014 23:59 [hide][attachment=5564][/hide] [hide][attachment=5565][/hide] La poppa prima e dopo la cura, ma c'è da fare dell'altro. Con calma. RE: strano flauto e altro per una strana inpresa di refitting - dapnia - 05-12-2014 00:02 (04-12-2014 23:45)oudeis Ha scritto:Certo guagliò, e cotta come si deve (che è la cosa più difficile) ma nel forno a legna, se no che pizza è....Buitoni.(04-12-2014 23:42)dapnia Ha scritto: [hide][/hide]See, ma la pizza la sai fare? RE: strano flauto e altro per una strana inpresa di refitting - burrascaforza5 - 05-12-2014 00:06 quanto vuoi per venire sulla mia a divertirti ? RE: strano flauto e altro per una strana inpresa di refitting - dapnia - 05-12-2014 00:13 (05-12-2014 00:06)burrascaforza5 Ha scritto: quanto vuoi per venire sulla mia a divertirti ?Una cosa alla volta, prima finisco questa. ![]() RE: strano flauto e altro per una strana inpresa di refitting - mimita - 05-12-2014 01:15 Belle cose ..bravo ! ![]() RE: strano flauto e altro per una strana inpresa di refitting - Edolo - 05-12-2014 03:17 Grande dapnia! Sempre bello fare il refitting alla penultima barca ![]() Senti ma, la scaletta? Ciao RE: strano flauto e altro per una strana inpresa di refitting - dapnia - 05-12-2014 09:18 Senti ma, la scaletta? La sto lucidando. RE: strano flauto e altro per una strana inpresa di refitting - dapnia - 05-12-2014 09:22 Sempre bello fare il refitting alla penultima barca Ultima, ho detto ultima; avevo già giurato di non farlo più, mi sono lasciato coinvolgere da mio cugino ma è davvero l'ultima. ![]() RE: strano flauto e altro per una strana inpresa di refitting - Frizzz - 05-12-2014 10:23 (04-12-2014 23:49)calajunco Ha scritto: devo dire l'idea delle piastrelle 10x10 o mosaico mi ha sempre attizzato.Ci sono delle piastrelline mosaico di 3/4 mm di profondità che pesano come dei wafer, le avevo considerate per la barca precedente. Estetica e peso! RE: strano flauto e altro per una strana inpresa di refitting - mlipizer - 05-12-2014 10:33 Senti, ma il "flauto" serve per l'acqua di sentina o per l'acqua potabile? Son molto curioso per la scaletta della plancetta. Mi son messo in testa di cambiare la poppa della mia e sto ancora pensando a come inserire la scaletta. RE: strano flauto e altro per una strana inpresa di refitting - francidoro - 05-12-2014 10:36 Allora aspetterò che sul forum compaia un'altro dettagliato resoconto del lavoro fatto. Sono sicuro che impererò altre mille importanti cose Ad Maiora RE: strano flauto e altro per una strana inpresa di refitting - burrascaforza5 - 05-12-2014 11:02 (05-12-2014 00:13)dapnia Ha scritto:(05-12-2014 00:06)burrascaforza5 Ha scritto: quanto vuoi per venire sulla mia a divertirti ?Una cosa alla volta, prima finisco questa. ...ma io non ho fretta.... ![]() RE: strano flauto e altro per una strana inpresa di refitting - dapnia - 05-12-2014 13:08 Il flauto perché. La barca ha gli interni controstampati, questo comporta che vi siano dei compartimenti, anche grandi, stagni. 1)A prua c’è la parte sotto le cuccette a V che ha capacità di un centinaio di litri; 2) a poppa nel gavone ci potrebbero stare 200 litri; 3) la ghiotta del motore tiene circa 70 litri; 4) sotto il lavello ce ne stanno una cinquantina (stacco ancora da fare); 5) la ghiotta della doccia ne tiene una ventina; 6) il buco nella sentina centrale nel quale confluiscono i colaticci vari (qui c’è imboccata anche la generosa pompa di esaurimento a mano, sempre a membrana, con la leva in pozzetto). Tutti questi luoghi sono stagni e indipendenti uno dall’altro e in ognuno c’è la possibilità che si formi un laghetto: 1) il passa scafo dell’elica del log, il passo d’uomo di prua, il motore del salpa; 2) Il gavone si apre e ci si mette dentro roba anche quando piove, ci sono tutti gli arrivi dell’acqua dolce, e il boiler (che però scarica in un tubo dedicato che finisce nella ghiotta del motore (la più visibile/ispezionabile); 3) per destinazione ci si forma dell’acqua, in più c’è la tenuta meccanica della linea d’asse; 4) raccordi e colaticci del lavello usato maldestramente; 5) è lei; 6) quando c’è quel litro d’acqua vigliacco, di quasi tutte le sentine, che dà fastidio solo a pensarci, un colpetto e via, tutto asciutto. Ne consegue che se c’è dell’acqua la si esaurisce con sassola, secchio e spugna, noioso e scomodo. Una bella pompa a membrana, a seguire un filtro, lasciato libero per poterlo trafficare con comodo, il flauto e tutti gli stacchi che arrivano nei luoghi deputati. Si accende la pompa e si solfeggia sul flauto con un breve apri e chiudi tra i vari compartimenti. Non è per una questione di sicurezza, figuriamoci la porta è quella che è, ma per quella comodità che l’età incipiente colloca tra le priorità. Nella ghiotta del motore, che è uno dei punti bassi, c’è anche la solita pompa automatica di sicurezza, sempre collegata, che esaurisce per un po’ l’acqua e per sempre le batterie. RE: strano flauto e altro per una strana inpresa di refitting - dapnia - 05-12-2014 13:08 (05-12-2014 11:02)burrascaforza5 Ha scritto:Nemmeno io.(05-12-2014 00:13)dapnia Ha scritto:(05-12-2014 00:06)burrascaforza5 Ha scritto: quanto vuoi per venire sulla mia a divertirti ?Una cosa alla volta, prima finisco questa. ![]() |