I Forum di Amici della Vela
Gennaker a fil di ruota - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Gennaker a fil di ruota (/showthread.php?tid=104578)



Gennaker a fil di ruota - Alfonso69 - 15-12-2014 13:32

Salve a tutti

Sono iscritto ad un campionato invernale. Volevo sapere da qualcuno se è possibile far lavorare un gennaker a fil di ruota cioè in poppa piena magari abbassando la randa o tangonando. In alternativa il mio velaio mi ha proposto un G2 che a detta sua riesce a scendere fino a 170 gradi. Chiedo agli esperti cosa ne pensano Grazie.


RE: Gennaker a fil di ruota - scornaj - 15-12-2014 13:42

Premesso che il gennaker non è fatto per quello a parità di vela puoi provare a migliorare la situazione mollando (anche copiosamente) la tack. Guadagni qualche grado di sicuro. Se non hai un bompresso, mettilo. Qualche altro grado sicuro.


RE: Gennaker a fil di ruota - sventola - 15-12-2014 15:29

scendere a 170 ° (reali) mi sembra un ottimo risultato.


RE: Gennaker a fil di ruota - einstein - 15-12-2014 16:35

Forse sarebbe cosa buona e giusta specificare anche il range di vento e il tipo di imbarcazione.
ciao


RE: Gennaker a fil di ruota - Alfonso69 - 15-12-2014 17:17

(15-12-2014 16:35)einstein Ha scritto:  Forse sarebbe cosa buona e giusta specificare anche il range di vento e il tipo di imbarcazione.
ciao
Ciao Einstein
Allora la barca e una jeanneau 34.2 il vento solitamente è sui 4 - 5 nodi e mi sono accorto che andando a farfalla si viaggia uno 0.5 in meno rispetto ad una andatura con Gennaker di massimo 120°. Quindi calcolando la strada che si fa in più penso che non ne vale la pena utilizzare il Gennaker.
Secondo te è vero che un G2 riesce a scendere sui 170 °?


RE: Gennaker a fil di ruota - utente non piu' attivo - 15-12-2014 17:36

Con un g2 puoi anche scendere a 170 gradi, ma non col vento che dici. Mi sembra strano che a farfalla fai solo uno 0.5 in meno rispetto a 120 con gennaker, qualcosa non torna. Comunque calcola la vmg per entrambe le andature e vedi quale conviene portare, ma sicuramente con gennaker avrai una vmg migliore (a 140 circa)


RE: Gennaker a fil di ruota - ZK - 15-12-2014 17:49

(15-12-2014 17:17)Alfonso69 Ha scritto:  
(15-12-2014 16:35)einstein Ha scritto:  Forse sarebbe cosa buona e giusta specificare anche il range di vento e il tipo di imbarcazione.
ciao
Ciao Einstein
Allora la barca e una jeanneau 34.2 il vento solitamente è sui 4 - 5 nodi e mi sono accorto che andando a farfalla si viaggia uno 0.5 in meno rispetto ad una andatura con Gennaker di massimo 120°. Quindi calcolando la strada che si fa in più penso che non ne vale la pena utilizzare il Gennaker.
Secondo te è vero che un G2 riesce a scendere sui 170 °?

direi che c'e' un errore nei conti.
di strada ne fai di piu, ma la fai ad una velocita molto diversa che in fil di ruota.
non credo che si trovino le polari della tua barca ma in generale, di qualunque barca tu le prenda vedrai che la miglior vmg a scendere e' molto lontana dai 170% specie con poco vento. certo se ci fai bolina col genny ci sta che alla boa di poppa non ci arrivi mai.22


RE: Gennaker a fil di ruota - utente non piu' attivo - 15-12-2014 18:07

Concordo


RE: Gennaker a fil di ruota - einstein - 15-12-2014 18:37

(15-12-2014 17:17)Alfonso69 Ha scritto:  
(15-12-2014 16:35)einstein Ha scritto:  Forse sarebbe cosa buona e giusta specificare anche il range di vento e il tipo di imbarcazione.
ciao
Ciao Einstein
Allora la barca e una jeanneau 34.2 il vento solitamente è sui 4 - 5 nodi e mi sono accorto che andando a farfalla si viaggia uno 0.5 in meno rispetto ad una andatura con Gennaker di massimo 120°. Quindi calcolando la strada che si fa in più penso che non ne vale la pena utilizzare il Gennaker.
Secondo te è vero che un G2 riesce a scendere sui 170 °?
Scusa se non mi sono fatto vivo prima ma ho avuto da fare, comunque vedo che ti hanno già risposto.
Quei 120° di cui parli spero si riferiscano al vento apparente, comunque per la quasi totalità della flotta, con quell'intensità di vento reale, il miglior angolo di discesa si attesta attorno ai 135/140° al reale.
Attorno ai 170° col gen ci si va con ariona.
ciao


RE: Gennaker a fil di ruota - Frizzz - 15-12-2014 19:18

(15-12-2014 18:37)einstein Ha scritto:  
(15-12-2014 17:17)Alfonso69 Ha scritto:  
(15-12-2014 16:35)einstein Ha scritto:  Forse sarebbe cosa buona e giusta specificare anche il range di vento e il tipo di imbarcazione.
ciao
Ciao Einstein
Allora la barca e una jeanneau 34.2 il vento solitamente è sui 4 - 5 nodi e mi sono accorto che andando a farfalla si viaggia uno 0.5 in meno rispetto ad una andatura con Gennaker di massimo 120°. Quindi calcolando la strada che si fa in più penso che non ne vale la pena utilizzare il Gennaker.
Secondo te è vero che un G2 riesce a scendere sui 170 °?
Scusa se non mi sono fatto vivo prima ma ho avuto da fare, comunque vedo che ti hanno già risposto.
Quei 120° di cui parli spero si riferiscano al vento apparente, comunque per la quasi totalità della flotta, con quell'intensità di vento reale, il miglior angolo di discesa si attesta attorno ai 135/140° al reale.
Attorno ai 170° col gen ci si va con ariona.
ciao

Il problema é che quando c'é tanta aria il gennaker non lo riesci a portare, a differenza dello spi.


RE: Gennaker a fil di ruota - utente non piu' attivo - 15-12-2014 20:38

Ma noooo, il gennaker con tanta aria lo porti ugualmente, basta poggiare


RE: Gennaker a fil di ruota - Frizzz - 15-12-2014 20:53

Se parliamo di rendimento della vela, oltre un certo range di vento il gennaker diventa veramente poco efficiente, che poi con tanto vento si possa portare scendendo alla poggia lascando tutta la scotta non vuol dire che la vela sia performante. Mi é capitato in regata notturna di non poterla cambiare e l'unico sistema per non distruggere tutto é stato di andare di poppa piena, con il risultato che abbiamo perso svariate miglia sui nostri concorrenti.


RE: Gennaker a fil di ruota - utente non piu' attivo - 15-12-2014 20:56

Questo è un altro discorso, ma di poppa con vento ci puoi andare bene comunque


RE: Gennaker a fil di ruota - ZK - 15-12-2014 21:46

non bisognerebbe mai fare confusione tra usare il genny e usarlo sul bompresso.
si usa sul bompresso per avere degli abbuoni di rating, ma se si ha stazzato un tangone si puo sempre tangonare.. poi ognuno ha diritto a fare come gli pare.


RE: Gennaker a fil di ruota - Frizzz - 16-12-2014 01:28

(15-12-2014 20:56)utente non attivo Ha scritto:  Questo è un altro discorso, ma di poppa con vento ci puoi andare bene comunque
con ventone la barca tende a staorzare, a voglia a mollare tack e scotta, non sarà mai uno spi.


RE: Gennaker a fil di ruota - utente non piu' attivo - 16-12-2014 07:31

Se il timoniere è assente, si che puoi straorzare e anche strambare


RE: Gennaker a fil di ruota - Frizzz - 17-12-2014 00:42

(16-12-2014 07:31)utente non attivo Ha scritto:  Se il timoniere è assente, si che puoi straorzare e anche strambare

cedo, hai vinto tu...Smiley26