![]() |
elica di poppa - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: elica di poppa (/showthread.php?tid=107120) Pagine: 1 2 |
elica di poppa - zorrolavolpe - 29-03-2015 18:49 buonasera ieri ho finito di installare l elica di poppa oggi ho fatto il collaudo e sono rimasto molto soddisfatto la barca gira come voglio e faccio le manovre d ormeggio da solo la mia barca ha la chiglia lunga sursum corda RE: elica di poppa - maurotss - 29-03-2015 21:25 (29-03-2015 18:49)zorrolavolpe Ha scritto: buonaseraMa prima l'elica c'era ![]() ![]() RE: elica di poppa - dapnia - 29-03-2015 23:29 E quella di prua, che fine ha fatto, povera?!? RE: elica di poppa - umeghu - 30-03-2015 10:17 Ho sempre pensato che un'elica traversa a poppa fosse molto più efficiente di qualunque bow thruster. RE: elica di poppa - Noidue - 30-03-2015 10:52 Ottima ideaaaaa RE: elica di poppa - skipperVELA - 30-03-2015 15:55 Vuoi farci invidia? RE: elica di poppa - raffasqualo - 30-03-2015 18:00 Interessante! Differenze con quella di prua? RE: elica di poppa - bullo - 30-03-2015 18:09 Scusa ma non ci arrivo, hai messo l'elica, la barca governa, ma prima cosa c'era? Di solito le barche con chiglia lunga non governano per niente in retro e in poppa è difficile portarle causa la poca reattività. RE: elica di poppa - mckewoy - 30-03-2015 18:27 ottima decisione. e puoi manovrare anche a bassa velocità. comodissimo. RE: elica di poppa - zorrolavolpe - 30-03-2015 19:04 buonasera ringrazio per i complimenti prima non c era nulla in effetti non riuscivo mai ad ormeggiare era una lotta l elica di prua non serve a nulla in questa barca perche e la poppa che non manovri sursum corda RE: elica di poppa - AndreaC - 30-03-2015 19:07 l'elica di poppa va messa in aggiunta a quella di prua. l'elica a poppa aiuta solo il 50% di quello che avrebbe aiutato se fosse stata a prua. RE: elica di poppa - bullo - 30-03-2015 20:27 Guardando bene la foto, prima non avevo visto, c'è un elica trasversale. Ma quell'elica è rientrante? Rimane sempre li a poppa? è un piede poppiero orientabile, azimutale? E' una cosa in più, c'è sempre l'elica con l'asse? RE: elica di poppa - mckewoy - 30-03-2015 21:11 (30-03-2015 19:04)zorrolavolpe Ha scritto: buonasera altolà zorro, la poppa la manovri ma devi partire da lontano in velocità tenendo conto della rotazione dell'elica che deve aiutarti. da fermo non hai nessuna possibilità e va bene-benissimo se hai anche un aiuto come hai fatto tu. RE: elica di poppa - zorrolavolpe - 30-03-2015 21:31 (30-03-2015 20:27)bullo Ha scritto: Guardando bene la foto, prima non avevo visto, c'è un elica trasversale. Buonasera L elica quando mi serve nelle manovre la calo in acqua e mi sposta la poppa anche da fermo l elica di prua non fa lo stesso servizio perche con questa barca la parte che non si riesce a governare negli spazi stretti e la poppa una barca uguale alla mia ha l elica di prua ma non fa quello che riesco a fare io sursum corda RE: elica di poppa - Giovannino - 30-03-2015 21:51 (30-03-2015 21:31)zorrolavolpe Ha scritto:Ma come la cali in acqua e che tipo di elica è?(30-03-2015 20:27)bullo Ha scritto: Guardando bene la foto, prima non avevo visto, c'è un elica trasversale. RE: elica di poppa - nenesse - 30-03-2015 21:54 (30-03-2015 21:31)zorrolavolpe Ha scritto:Interessante .che barca hai ? Ci dai maggiori dettagli.sembra quasi l'elica di un fuoribordo elettrico.grazie(30-03-2015 20:27)bullo Ha scritto: Guardando bene la foto, prima non avevo visto, c'è un elica trasversale. RE: elica di poppa - wind e sea - 31-03-2015 01:29 mi pare si tratti di un fuoribordo elettrico...tempo fa ne provai uno da 1,5 hp sulla mia 31 piedi riuscendo a fare 2 nodi per 40 minuti con una batteria da 50 amph in assenza di vento...volevo un motorino d'emergenza ma poi optai per uno a scoppio da 2,5 hp....in effetti mi è sempre rimasta l'idea di poterlo utilizzare anche per le manovre strette ed in questo caso il motore elettrico avrebbe il vantaggio di poter spostare cambio ed acceleratore vicino alla barra o ruota del timone...secondo me l'optimum sarebbe quello di poter accoppiare poi la rotazione dell'asse di un fuoribordo elettrico potente a quello dell'asse della pala del timone...si potrebbe governare la barca come un gommone.... RE: elica di poppa - mckewoy - 31-03-2015 09:43 (31-03-2015 01:29)wind e sea Ha scritto: ...secondo me l'optimum sarebbe quello di poter accoppiare poi la rotazione dell'asse di un fuoribordo elettrico potente a quello dell'asse della pala del timone...si potrebbe governare la barca come un gommone.... [hide][attachment=8484][/hide] come questo?? ![]() ![]() ![]() RE: elica di poppa - skipperVELA - 31-03-2015 11:44 (30-03-2015 19:07)AndreaC Ha scritto: l'elica di poppa va messa in aggiunta a quella di prua. Concordo. ![]() ![]() ![]() ![]() RE: elica di poppa - nenesse - 31-03-2015 13:15 (30-03-2015 21:31)zorrolavolpe Ha scritto:(30-03-2015 20:27)bullo Ha scritto: Guardando bene la foto, prima non avevo visto, c'è un elica trasversale. |