I Forum di Amici della Vela
bompresso - lunghezza in coperta - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: bompresso - lunghezza in coperta (/showthread.php?tid=108728)

Pagine: 1 2


bompresso - lunghezza in coperta - armorica - 26-05-2015 17:11

Ciao, volevo una vostra opinione per chiarire un dubbio.
Ho visto che alcuni bompressi (amovibili) vengono fatti in modo che la parte posteriore vada quasi a pari con l'anello di ritenuta, mentre altri sono molto lunghi e oltre la metà del tubo resta in coperta.
Perché? Quale è la differenza?
Grazie


RE: bompresso - lunghezza in coperta - shein - 26-05-2015 22:37

La differenza é nella robustezza richiesta al tubo e agli attacchi in coperta.
Bompressizzi il 31.7? Smile


RE: bompresso - lunghezza in coperta - kermit - 26-05-2015 22:49

Quelli corti che lasciano ancora aprire il gavone dell' ancora, concettualmente sono meno robusti e forse più adatti agli asimmetrici da poppa, quelli più lunghi sono più robusti ai carichi laterali e adatti anche per A0 e code0


RE: bompresso - lunghezza in coperta - armorica - 27-05-2015 08:47

pensavo di mettere un bompresso sul 31.7.
inizialmente avevo pensato ad una delfiniera in carbonio, ma mi crea problemi alla linea di ancoraggio, anche per la ritenuta sotto. alla fine un bompressino corto potrebbe fare la stessa cosa e costare meno.
Tuttavia mi sembra di capire, per quanto dice Kermit, che quello su quello corto, in un futuro non potrei mettere code zero. Corretto?
Se invece metto uno lungo (in coperta intendo), un domani potrei anche montare code zero.
Ma in quel caso, ci vorrebbe comunque la ritenuta sotto?
Grazie, Ema


RE: bompresso - lunghezza in coperta - kermit - 27-05-2015 09:55

(27-05-2015 08:47)armorica Ha scritto:  pensavo di mettere un bompresso sul 31.7.
inizialmente avevo pensato ad una delfiniera in carbonio, ma mi crea problemi alla linea di ancoraggio, anche per la ritenuta sotto. alla fine un bompressino corto potrebbe fare la stessa cosa e costare meno.
Tuttavia mi sembra di capire, per quanto dice Kermit, che quello su quello corto, in un futuro non potrei mettere code zero. Corretto?
Se invece metto uno lungo (in coperta intendo), un domani potrei anche montare code zero.
Ma in quel caso, ci vorrebbe comunque la ritenuta sotto?
Grazie, Ema
Non è detto che con quello corto tu non possa mettere il code zero, dipende dal dimensionamento


RE: bompresso - lunghezza in coperta - armorica - 27-05-2015 10:13

Grazie.


RE: bompresso - lunghezza in coperta - nedo - 27-05-2015 12:48

Ciao armorica, sul 31.7 l ho fatto e risulta funzionale alle mie esigenze, sporgere del tanto che basta a con sentirmi di manipolare agevolmente il gennaker senza troppe complicazioni. Fondamentalmente lo scopo rimane quello di distanziare la la mura dallo strallo di prua ... Si arma in due minuti senza troppi accrocchi e quando non serve trova posto nel gavone ...Smiley2
Essendo il primo prototipo è migliorabile ma i fondamentali restano Thumbsupsmileyanim


RE: bompresso - lunghezza in coperta - armorica - 27-05-2015 14:02

hai qualche foto?


RE: bompresso - lunghezza in coperta - nedo - 27-05-2015 15:40

Giusto per rendere l'idea, tubo allumino L totale 1700 mm Diam.esterno 70 mm Spess. tubo 5 mm, distanza fuori prua 550 mm

Blocco posteriore su un gancio abbattibile e ritenuta con perno filettato.

Ciao Smiley2


RE: bompresso - lunghezza in coperta - barbezuan - 27-05-2015 15:46

Ciao Nedo, ho notato che hai parancato la mura.
Che vele armi?


RE: bompresso - lunghezza in coperta - nedo - 27-05-2015 15:51

(27-05-2015 15:46)barbezuan Ha scritto:  Ciao Nedo, ho notato che hai parancato la mura.
Che vele armi?

Solo un gennaker runner, quello che vedi sul nick, il 2/1 aiuta molto considerando che lo lavoro a mano ...
Ciao


RE: bompresso - lunghezza in coperta - LiberaMente - 27-05-2015 15:59

Se devi montarci un A0 o Code0 la briglia sotto secondo me devi metterla assolutamente ...


RE: bompresso - lunghezza in coperta - barbezuan - 27-05-2015 16:28

(27-05-2015 15:51)nedo Ha scritto:  
(27-05-2015 15:46)barbezuan Ha scritto:  Ciao Nedo, ho notato che hai parancato la mura.
Che vele armi?

Solo un gennaker runner, quello che vedi sul nick, il 2/1 aiuta molto considerando che lo lavoro a mano ...
Ciao

Ok grazie


RE: bompresso - lunghezza in coperta - armorica - 27-05-2015 17:29

Ciao Nedo, bel lavoro.
Perché tubo così lungo e così corta parte che esce?


RE: bompresso - lunghezza in coperta - nedo - 27-05-2015 17:55

(27-05-2015 17:29)armorica Ha scritto:  Ciao Nedo, bel lavoro.
Perché tubo così lungo e così corta parte che esce?

Perché senza una briglia di ritenuta il sistema lavora come una leva di primo grado ....
Fermo restando la solidità del fulcro, ( anello ) il sistema consente di scaricare su quei pochi cm2 di coperta ( pad eye ) un carico più basso rispetto a quello generato dal tiro della mura gennaker ...!! Smiley2


RE: bompresso - lunghezza in coperta - armorica - 27-05-2015 18:40

WOW...


RE: bompresso - lunghezza in coperta - armorica - 28-05-2015 09:51

ho letto tutto con molta attenzione e vi ringrazio per le considerazioni.
ma faccio ancora fatica a capire quale sia la discriminante tra i due tipi di bompresso.
quale è la fondamentale differenza sotto il profilo pratico tra i due?


RE: bompresso - lunghezza in coperta - Brunello - 28-05-2015 10:28

Bompresso corto:
Pro: apri il gavone dell'ancora quando è montato
Contro: Se non lo dimensioni più che bene non lo puoi usare con A0, Code-0. Serve la briglia di ritenuta

Bompresso lungo:
Pro: ci muri di sicuro un A0 - code-0, puoi farlo in modo da non mettere la briglia
Contro: quando è montato non apri il gavone dell'ancora.


RE: bompresso - lunghezza in coperta - armorica - 28-05-2015 10:35

PERFETTO!
grazie.


(28-05-2015 10:28)Brunello Ha scritto:  Bompresso corto:
Pro: apri il gavone dell'ancora quando è montato
Contro: Se non lo dimensioni più che bene non lo puoi usare con A0, Code-0. Serve la briglia di ritenuta

Bompresso lungo:
Pro: ci muri di sicuro un A0 - code-0, puoi farlo in modo da non mettere la briglia
Contro: quando è montato non apri il gavone dell'ancora.



RE: bompresso - lunghezza in coperta - albert - 28-05-2015 12:05

Al volo.....la briglia nulla può contro il carico laterale. Smiley2