![]() |
elettrificazione winch - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15) +--- Discussione: elettrificazione winch (/showthread.php?tid=108970) |
elettrificazione winch - raifili - 04-06-2015 17:51 Il tempo passa e portare un 15 metri in due( IO e MIA MOGLIE) diventa un po pesante secondo le condizioni di vento,per cui abbiamo pensato di modificare gli Winch ,ma il costo ci ha dissuaso; cosi sono venuto a conoscenza di maniglie elettriche che facilitano il compito. Ne ho selezionato due con prezzi veramente differenti: MEGAWINCH E WINCH RATE qualcuno di voi le conosce potete darmi delle indicazioni ? Grazie buon vento a tutti raifili ![]() ![]() ![]() RE: elettrificazione winch - IanSolo - 04-06-2015 18:27 Ma c'e' un mucchio di discussioni sull'argomento nel Forum, qui le prime trovate: http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=68773 http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=39210 http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=48386 http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=99129 ecc.... ecc.... e c'e' pure la descrizione di chi l'elettrificazione se la e' fatta da se, basta cercare.... RE: elettrificazione winch - dapnia - 05-06-2015 11:32 Si possono usare solo con winch self tailing, sono pesanti e si fa fatica lo stesso, assorbono parecchio, hai cavi in giro nel pozzetto, e lo devi togliere e mettere ogni volta avendo un intrigo in più in giro; e cosa importante, hai le mani impegnate quando almeno una libera serve proprio, a meno di non manovrare in due: uno tiene il coso e l'altro traffica. Se è solo per la fatica, una maniglia più grande aumenta il braccio di leva. Per risolvere davvero, alla fine ne metti solo uno o due elettrici, quelli che servono, a monte ci metti degli stopper per poterli usare per più cose e fai prima, spendendo una volta sola. RE: elettrificazione winch - Maestrale43 - 05-06-2015 12:22 io ho risolto posizionando due w. elettrici nuovi che fanno di tutto :regolazione scotte ,issano la randa,tonneggiano in ormeggio e mi tirano tender con motore sulle gruette tutto dal posto di guida,barca 12,330 pozzetto centrale. Ero partito con l'aquisto del motore manuale che funziona ma richiede attenzione nell'uso ed è un ingombro sono quindi passato al progetto di motorizzare due dei sei w. esistenti ma è stato impossibile assoluta mancanza di spazio sottocoperta. Alla fine con l'apporto dei tecnici costruttori ho optato per l'acquisto di ulteriori due macchine che ho posizionato in corrispondenza di due armadi verticali ove i motori hanno trovato posto senza troppo pregiudizio .Gli impianti sono stati costruiti da me seguendo istruzioni di montaggio.Sono molto soddisfatto del risultato . Finisco col dire che insieme ai due w. ho acquistato un rollafiocco elettrico che funziona benissimo . il tutto mi consente di uscire da solo ,manovrare dal pozzetto e soprattutto evitare torsioni che non posso più effettuare. Spero di essere stato utile . RE: elettrificazione winch - bistag - 05-06-2015 14:56 un pò di immagini e informazioni sul lavoro fatto saranno sicuramente gradite! RE: elettrificazione winch - Moby Dick - 08-06-2015 12:13 (05-06-2015 14:56)bistag Ha scritto: un pò di immagini e informazioni sul lavoro fatto saranno sicuramente gradite! Da qualche parte c'è una mia discussione dove sono descritti i passaggi per l'elettrificazione del winch. Di fronte ai prezzi richiesti ho fatto da me elettrificando un harken 44 con poco più di 1000 euro di spesa. Lasciato le due velocità con possibilità di ritorno al manuale. Se a qualcuno interessa e non trova sufficienti i passaggi, sono disponibile. RE: elettrificazione winch - raifili - 15-06-2015 08:31 Chiedo scusa per non aver ringraziato tutti voi di aver risposto al mio quesito ma problemi di lavoro mi hanno impedito di controllare costantemente la dfiscussione aperta ,lo faccio ora GRAZIE ATUTTI |