![]() |
Giuntare cavo batteria - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15) +--- Discussione: Giuntare cavo batteria (/showthread.php?tid=108971) Pagine: 1 2 |
Giuntare cavo batteria - kpotassio - 04-06-2015 18:27 Sto valutando la possibilità di spostare le batterie servizi. 3 batterie FIAMM da 100A Vorrei sapere: 1 I cavi delle batterie (quelli grossi) possono essere prolungati? A tale proposito esistono morsetti di dimensioni adeguate per giuntarli? 2 Spostare le batterie rispetto al resto dell'impianto e quindi al loro posizionamento originario pregiudica qualcosa dal PDV tecnico? 3 Il mio banco servizi è composto da 3 batterie. Potrei lasciarne una di queste nella posizione attuale e spostare le altre due lasciandole tutte e 3 in parallelo? Grazie mille! RE: Giuntare cavo batteria - utente non attivo - 04-06-2015 20:14 Per giuntare cavi grossi come quelli delle batterie devi usare questi connettori. Devono essere "crimpati", ma non tutti gli elettricisti sono dotati della crimpatrice adatta. Solitamente ce l'hanno quelli che montano i quadri elettrici. [hide][attachment=10471][/hide] RE: Giuntare cavo batteria - pepilene - 05-06-2015 05:11 Procurati i connettori, una incudine un martello un caccia spine o simile, e gli fai una tacca al centro. RE: Giuntare cavo batteria - Giada0959 - 05-06-2015 07:29 Comprati dei cavi da saldatrice 50 mmq della lunghezza giusta. Se le devi mettere in parallelo i cavi di collegamento devono essere della stessa lunghezza. RE: Giuntare cavo batteria - kpotassio - 05-06-2015 08:18 (05-06-2015 07:29)Giada0959 Ha scritto: Comprati dei cavi da saldatrice 50 mmq della lunghezza giusta. Quindi non posso metterne due da una parte e una dall'altra, e collegarle tutte e 3 in parallelo, giusto? RE: Giuntare cavo batteria - ghibli4 - 05-06-2015 09:06 (05-06-2015 08:18)kpotassio Ha scritto:(05-06-2015 07:29)Giada0959 Ha scritto: Comprati dei cavi da saldatrice 50 mmq della lunghezza giusta. Ragioniamo sulle tre in parallelo. Perchè ne hai bisogno? Sicuramente per avere una capacità triplicata e non dover pensare a quando switchare da una all'altra quando si scaricano ed anche per caricarle. Per caricare un parallelatore o ripartitore di carica. Per l'uso uno switch. Con un occhio al voltmetro ti accorgi subito se una sta per scaricarsi. Inoltre le batterie possono a questo punto avere vita e caratteristiche diverse, cosa che mettendole in parallelo è meglio evitare. Tra l'altro se non ho letto male tu hai una quarta batteria, quella motore, separata. Altra soluzione, se proprio vuoi per i lunghi periodi dimenticarti delle batterie: Due in parallelo e la terza da sola come backup nel caso proprio due non ti dovessero bastare. RE: Giuntare cavo batteria - kpotassio - 05-06-2015 09:35 Le tre batterie sono eredità del precedente armatore. Mi dispiace rinunciarci, anche perché sono oggetti costosi ma comodi e funzionali. Creare un banco separato... arg! troppo complicato. Lo spostamento verrebbe fatto per bilanciare la barca che pende da un lato, ed è probabile che sia sufficiente spostarne due su tre. Lo sbilanciamento è di circa 120/140 kg, quindi levando da un lato 2 batterie da 66 Kg dovrei equilibrare. Tra l'altro sarebbero riposizionate in un punto che favorisce il braccio di leva. RE: Giuntare cavo batteria - bludiprua - 05-06-2015 09:50 Ok, provo a rispondere in maniera semplice sulla base delle tue richieste e non di quello che (forse) sarebbe meglio in generale. 1) si, li puoi allungare, non è il massimo, ma visto che sono batterie servizi con basso amperaggio, lo puoi fare. 1 bis) prendere dei cavi nuovi della lunghezza giusta non mi sembra un dramma visto che eri disposto a spendere 200 euro di pallini di piombo... 2) no, assolutamente no, non cambia nulla 3) si, lo puoi fare, non succede nulla, do solito non si fa, ma non ci sono controindicazioni, sempre ragionando di batterie servizi. 4) Sposta tranquillamente 'ste batterie, il piombo ce l'hai già (nelle batterie)... (04-06-2015 18:27)kpotassio Ha scritto: Vorrei sapere: RE: Giuntare cavo batteria - kpotassio - 05-06-2015 10:20 (05-06-2015 09:50)bludiprua Ha scritto: Ok, provo a rispondere in maniera semplice sulla base delle tue richieste e non di quello che (forse) sarebbe meglio in generale. Grazie. La prolunga/giunta dei cavi non mi serve, nel momento in cui ne sposto due su tre. Infatti i cavi che arrivano ora al banco da tre li lascio attaccati su una batteria, che rimane nella vecchia postazione. Da quella batteria partiranno i cavi verso le altre due batterie, quelle che sposterò sul lato destro per bilanciare la barca. Anche gli altri collegamenti, pannello solare e Bm1, a questo punto non dovranno essere prolungati ma rimarranno dove sono e collegati al pos e neg della batteria che rimane dove era. RE: Giuntare cavo batteria - infinity - 05-06-2015 10:28 Quella descritta e' la soluzione migliore, aggiungere piombini è una cavolaia che ho fatto anche io su una barca a motore.... Poi ho spostato 2 batterie.... Ciao RE: Giuntare cavo batteria - ghibli4 - 05-06-2015 10:32 Kpotassio sei in una botte di ferro. Mai in ADV ho visto una serie di opinioni così concordanti ![]() No piombo in più ma sposta solo il piombo. RE: Giuntare cavo batteria - kpotassio - 05-06-2015 10:49 (05-06-2015 10:32)ghibli4 Ha scritto: Kpotassio sei in una botte di ferro. ![]() ![]() ![]() RE: Giuntare cavo batteria - kpotassio - 05-06-2015 11:06 Una ultima domanda: sezione dei cavi, per collegare le batterie tra loro (la prima alle altre due che distanzierò) che sezione cavi devo adottare? Attualmente i cavi che collegano le batterie tra loro hanno una sezione molto grossa, però i cavi che vanno all'impianto sono più piccoli. Allego foto di dettaglio. RE: Giuntare cavo batteria - pepe1395 - 05-06-2015 22:43 Lascia perdere incudini e martelli, non offrono un contatto adeguato tra i cavi ed i connettori, sostituisci i cavi o altrimenti crimpa i tubetti della sezione adeguata con una crimpatrice seria (magari in prestito). RE: Giuntare cavo batteria - bludiprua - 05-06-2015 23:19 Dicci almeno cosa alimentano 'ste batterie! Luci, frigo, elica di prua, salpancora, condizionatore ecc? Probabilmente si può scendere di sezione, però mi sfugge quale sia il problema di mettere due cavi continui e ben dimensionati. Il prezzo, la rigidità, la difficoltà per i passaggi? (05-06-2015 11:06)kpotassio Ha scritto: Una ultima domanda: RE: Giuntare cavo batteria - kpotassio - 06-06-2015 00:13 Le batterie alimentano servizi: luci tutte led, frigo, elettronica, autoclave, pompa di sentina. Il percorso è abbastanza intricato. RE: Giuntare cavo batteria - pepilene - 06-06-2015 00:42 In quel impianto passano al massimo 5 Amper, altro che grim puoi mettere ( con semplice nastro adesivo). Mi dici di quati amper sono le batterie, ai parlato di uno spostamento da 120 kg, ma. Analizza l'ipotesi di sbarcare qualcuna, RE: Giuntare cavo batteria - pepilene - 06-06-2015 00:57 Ho riletto il tuo post iniziale, e noto che sono tre batterie da 100 Amper. Sicuramente esagerato, prova a utilizzare una sola e poi decidi. Almeno ricavi 1nodo in velocità RE: Giuntare cavo batteria - bludiprua - 06-06-2015 08:33 (06-06-2015 00:13)kpotassio Ha scritto: Le batterie alimentano servizi: luci tutte led, frigo, elettronica, autoclave, pompa di sentina. A occhiometro, potresti andare su un 16 mm2, sicuro che poi non attacchi nulla di più impegnativo? RE: Giuntare cavo batteria - mimita - 06-06-2015 11:47 Ma gira con un 35 mm quadri almeno ,così stai tranquillo su tutto. Non ho letto tutto e come abbiate risolto ,in ogni caso per giuntare due cavi di rame in ambient marino ( anche se interno ) vanno benissimo i manicotti di rame stagnato in figura , ma da scartare decisamente pressatura e crimpatura perché in ogni caso si forma ossido in quantità . Molto meglio scaldare lentamente con una lampada e far colare stagno nel manicotto ( più facile a farsi che a dirsi) tenuto verticale) Ricoprire con tubo auto stringente preventivamente infilato ! |