I Forum di Amici della Vela
Vele Alpa Brise - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Vele Alpa Brise (/showthread.php?tid=110160)

Pagine: 1 2


Vele Alpa Brise - Andre Pacheco - 30-07-2015 12:36

Ciao a tutti!
Recentemente acquistato una barca Alpa Brise. La randa è in molte cattive condizioni. Io non ho fiocco. Ho bisogno di sapere le misure fiocco di fare una nuova. Urgente!! Grazie!


RE: Vele Alpa Brise - infinity - 30-07-2015 13:26

Chiami un velaio e le prende lui! Così è anche responsabile dei dati....


RE: Vele Alpa Brise - Andre Pacheco - 30-07-2015 13:48

Grazie, ero non sono italiano. In Portogallo non c'è questa barca. Sa dove posso trovare queste informazioni? Grazie!


RE: Vele Alpa Brise - dapnia - 30-07-2015 23:51

Potrebbero essere queste, ma è meglio verificare.
Domani pomeriggio guardo in archivio se ho i piani originali.

[hide][attachment=11452][/hide]


RE: Vele Alpa Brise - Andre Pacheco - 31-07-2015 00:11

Grazie! Comunque sembra troppo per una tale piccola barca. La superficie totale è di 8.3m2: 5.15 randa e 3.15 fiocco Wink


RE: Vele Alpa Brise - opinionista velico - 31-07-2015 07:25

Il fiocco della mia Alpa Brise era

Base cm 170
Inferitura cm 345
Balumina cm 320

Ti conviene però verificare le misure direttamente sulla tua, secondo lo schema che trovi qui

http://www.harken.com/genoa-lead/

[hide][attachment=11453][/hide]

Qui invece lo vendono già fatto

http://mureadritta.it/negozio/index.php?main_page=product_info&products_id=592


RE: Vele Alpa Brise - dapnia - 31-07-2015 11:11

Infatti, quello postato prima è il piano velico dell'Alpa S, mi ricordavo male.
dell'Alpa Brise "sicure" ho solo le misure della randa.
inferitura 4.70
base 2.00
balumina 4.07
Per le misure del fiocco, se le ritrovo, devo andare a cercare tra i piani velici, appena ho una mezz'ora di tempo ci guardo.


RE: Vele Alpa Brise - dapnia - 31-07-2015 11:54

Colpo di fortuna, m'è capitata in mano (trovata subito) anche la scheda del fiocco.
inferitura 3.50
base 1.95
balumina 3.20

Dovrei avere anche le schede con i disegni costruttivi delle vele, ma chissà dove sono e la ricerca richiede tempo e di scavare tra carte polverose, per ora non ce la faccio.


RE: Vele Alpa Brise - albert - 31-07-2015 12:14

(31-07-2015 11:11)dapnia Ha scritto:  Infatti, quello postato prima è il piano velico dell'Alpa S, mi ricordavo male.
dell'Alpa Brise "sicure" ho solo le misure della randa.
inferitura 4.70
base 2.00
balumina 4.07
Per le misure del fiocco, se le ritrovo, devo andare a cercare tra i piani velici, appena ho una mezz'ora di tempo ci guardo.

Più "improbabili" che sicure Smiley2 .....forse hai invertito la ghinda con la balumina....


RE: Vele Alpa Brise - Andre Pacheco - 31-07-2015 16:40

GRAZIE!!


RE: Vele Alpa Brise - dapnia - 31-07-2015 18:47

(31-07-2015 12:14)albert Ha scritto:  
(31-07-2015 11:11)dapnia Ha scritto:  Infatti, quello postato prima è il piano velico dell'Alpa S, mi ricordavo male.
dell'Alpa Brise "sicure" ho solo le misure della randa.
inferitura 4.70
base 2.00
balumina 4.07
Per le misure del fiocco, se le ritrovo, devo andare a cercare tra i piani velici, appena ho una mezz'ora di tempo ci guardo.

Più "improbabili" che sicure Smiley2 .....forse hai invertito la ghinda con la balumina....
Errore facile da fare, ma evidente da rilevare: ho cercato le sk in fretta perché avevo altro urgente da fare e mi pareva che lui avesse fretta; aggiungi che sono sk vecchie di almeno 30 anni, scritte a mano e un po' sbiadite.
A parte quello, le misure giuste adesso le ha e può farti fare la vela... e sarebbe il minimo, in riconoscenza del nostro sbattimento.
Smiley4 Smiley4 Smiley4 Smiley30


RE: Vele Alpa Brise - albert - 31-07-2015 20:18

(31-07-2015 18:47)dapnia Ha scritto:  
(31-07-2015 12:14)albert Ha scritto:  
(31-07-2015 11:11)dapnia Ha scritto:  Infatti, quello postato prima è il piano velico dell'Alpa S, mi ricordavo male.
dell'Alpa Brise "sicure" ho solo le misure della randa.
inferitura 4.70
base 2.00
balumina 4.07
Per le misure del fiocco, se le ritrovo, devo andare a cercare tra i piani velici, appena ho una mezz'ora di tempo ci guardo.

Più "improbabili" che sicure Smiley2 ....forse hai invertito la ghinda con la balumina.....
Errore facile da fare, ma evidente da rilevare: ho cercato le sk in fretta perché avevo altro urgente da fare e mi pareva che lui avesse fretta; aggiungi che sono sk vecchie di almeno 30 anni, scritte a mano e un po' sbiadite.
A parte quello, le misure giuste adesso le ha e può farti fare la vela... e sarebbe il minimo, in riconoscenza del nostro sbattimento.
Smiley4 Smiley4 Smiley4 Smiley30

Credo che del tuo sbattimento usufruirà uno "sprovveduto" e pigro velaio portoghese che sta facendo il "portoghese"....Smiley2


RE: Vele Alpa Brise - dapnia - 31-07-2015 22:11

(31-07-2015 20:18)albert Ha scritto:  
(31-07-2015 18:47)dapnia Ha scritto:  
(31-07-2015 12:14)albert Ha scritto:  
(31-07-2015 11:11)dapnia Ha scritto:  Infatti, quello postato prima è il piano velico dell'Alpa S, mi ricordavo male.
dell'Alpa Brise "sicure" ho solo le misure della randa.
inferitura 4.70
base 2.00
balumina 4.07
Per le misure del fiocco, se le ritrovo, devo andare a cercare tra i piani velici, appena ho una mezz'ora di tempo ci guardo.

Più "improbabili" che sicure Smiley2 ....forse hai invertito la ghinda con la balumina.....
Errore facile da fare, ma evidente da rilevare: ho cercato le sk in fretta perché avevo altro urgente da fare e mi pareva che lui avesse fretta; aggiungi che sono sk vecchie di almeno 30 anni, scritte a mano e un po' sbiadite.
A parte quello, le misure giuste adesso le ha e può farti fare la vela... e sarebbe il minimo, in riconoscenza del nostro sbattimento.
Smiley4 Smiley4 Smiley4 Smiley30

Credo che del tuo sbattimento usufruirà uno "sprovveduto" e pigro velaio portoghese che sta facendo il "portoghese"....Smiley2
E la prossima volta, glie le diamo sbagliate, "e accussì s'impara" (dice un mio amico napoletano).
Hai ragione, non ci avevo pensato, mi spiace perché per natura sono campanilista.
Andre Pacheco, prego, inviare una bottiglia di porto "Fonseca Guimaraens Porto Old Tawny Fonseca Guimaraens 10" (della valle del Douro) ad Albert. 21
Grazie. Smiley4
Albert, poi ce la beviamo insieme. 100


RE: Vele Alpa Brise - albert - 31-07-2015 22:25

Ok. Appena arriva 21 ci sentiamo per il rendez vous..... se invece passi prima che arrivi il porto del douro dirottiamo su un ribolla giallo o un prosecchino fresco Thumbsupsmileyanim.


RE: Vele Alpa Brise - dapnia - 31-07-2015 23:48

(31-07-2015 22:25)albert Ha scritto:  Ok. Appena arriva 21 ci sentiamo per il rendez vous..... se invece passi prima che arrivi il porto del douro dirottiamo su un ribolla giallo o un prosecchino fresco Thumbsupsmileyanim.

Ok, facilmente appena rientro torno su e ti vengo a trovare.


RE: Vele Alpa Brise - opinionista velico - 01-08-2015 07:09

(31-07-2015 22:11)dapnia Ha scritto:  Andre Pacheco, prego, inviare una bottiglia di porto "Fonseca Guimaraens Porto Old Tawny Fonseca Guimaraens 10" (della valle del Douro) ad Albert. 21
Grazie. Smiley4

E a me niente bottiglia o almeno un bicchierino? 22

Allora proporrei di cambiare il nome di questo forum, da “Amici della Vela” ad “Amici di Albert”, così i portoghesi di tutto il mondo, compresi quelli italiani, sono avvisati.

Ovviamente scherzo Smiley2 Smiley4


RE: Vele Alpa Brise - albert - 01-08-2015 08:30

Se passi a trovarmi, un bicchierino del sunnominato ed immeritato porto, ce lo beviamo.... ma nel caso non fosse arrivato, brindiamo con qualcosa di "locale".

Ciao


RE: Vele Alpa Brise - opinionista velico - 02-08-2015 11:00

É molto improbabile che io capiti dalle tue parti.
Cmq grazie per l’invito Smiley34
Intanto prendo nota.
Nella vita tutto può sempre accadere Smiley2


RE: Vele Alpa Brise - dannyvec - 17-09-2015 19:43

domanda... il fiocco della brise potrebbe anche essere coi garrocci o deve avere per forza con la ralinga libera? Perché quando navigo di bolina non riesco a stringere molto il vento ,non che sia una barca molto boliniera, e, appena stringo più del dovuto, l'inferitura comincia subito a sbattere . Forse teserò anche poco la drizza non so, però se si potesse mettere una vela con garrocci magari sbatte meno che dite?


RE: Vele Alpa Brise - Ulisse 47 - 17-09-2015 22:22

(17-09-2015 19:43)dannyvec Ha scritto:  domanda... il fiocco della brise potrebbe anche essere coi garrocci o deve avere per forza con la ralinga libera? Perché quando navigo di bolina non riesco a stringere molto il vento ,non che sia una barca molto boliniera, e, appena stringo più del dovuto, l'inferitura comincia subito a sbattere . Forse teserò anche poco la drizza non so, però se si potesse mettere una vela con garrocci magari sbatte meno che dite?

Ahi Ahi Ahi..... Velista fai da te?... No Alpitour?...Smiley4
Quando metti in forza la vela devi prima tendere lo strallo come la corda di un arco, magari tenendo ferma la barca col ginocchio. Cazzi la drizza e la blocchi. Poi molli lo strallo. Altro che garrocci....